Tgcom24
Trust project- 03 maggio 2023
Guido Carli, il messaggio di papa Francesco: «Illustre statista, i suoi insegnamenti facciano riflettere sul valore della fraternità»
«In occasione del trentesimo anniversario della scomparsa di Guido Carli, auspico che gli insegnamenti e gli esempi di così illustre economista e statista italiano, che si distinse nell'impegno per il bene comune, possano suscitare riflessioni sul valore della fraternità e iniziative di
- 13 aprile 2023
Non solo economia: musica, sport e cinema protagonisti al Premio Guido Carli
Nel trentennale della scomparsa dello statista, al Teatro dell’Opera di Roma la XIV Edizione dell’evento promosso dalla Fondazione
- 08 giugno 2022
Torna #ioleggoperché, l’appuntamento per donare libri alle scuole
La kermesse alla sua settima edizione, in programma dal 5 al 13 novembre. Tutte le novità previste
- 29 aprile 2022
Fake news, come nascono e come si arginano
L'international Corporate Communication Hub presenta il rapporto di ricerca dell'Università IULM che indaga il mondo delle fake news
- 28 aprile 2022
L’«inflazione» appare su Tv e radio ogni 25 minuti
Secondo Mediamonitor.it, la parola nell’ultimo mese è stata citata 1.798 volte da canali generalisti e all news, rubando la scena a guerra e coronavirus
- 04 gennaio 2022
Scuola, la proposta delle Regioni: alla primaria in Dad con 2 contagi, alle medie e superiori con 3
All’infanzia con un solo caso la quarantena è di 10 giorni anziché 7. È la proposta che le Regioni si preparano a sottoporre al Governo in vista del rientro in classe
- 13 ottobre 2021
Dal 20 ottobre i primi canali Rai e Mediaset visibili solo con le Tv Hd
Con i vecchi dispositivi resterà possibile la visione dei soli tre canali generalisti della Tv pubblica oltre a Rai News
- 09 settembre 2021
Mediaset, pausa di riflessione sul branded content
l numero uno delle reti tematiche Mediaset annuncia una pausa di riflessione su branded content e product placement. Le novità: dalla maratona Dante su Focus al calcio sul 20
- 20 luglio 2021
Al via le iscrizioni per la sesta edizione di «#Ioleggoperché»
È partita ieri con l’apertura delle iscrizioni per le scuole sul sito www.ioleggoperche.it la sesta edizione della grande iniziativa sociale che ha rinnovato radicalmente il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche italiane con 1,4 milioni di nuovi libri donati dal pubblico e dagli
- 23 giugno 2021
«Il Sole-24 Ore» sul podio dell’informazione affidabile
ll Digital news report 2021 dell’Istituto Reuters certifica Il Sole 24 Ore come primo quotidiano. In vetta alla classifica l’agenzia di stampa Ansa e Sky Tg24
- 21 aprile 2021
In zona gialla e arancione rientro in aula dal 70 al 100%
Un po’ come quando si passa dagli exit poll alle proiezioni e le percentuali post voto cambiano lo stesso accade per il rientro in classe alle superiori. Che all’ultima curva guadagna 10 punti e, nelle zone gialle e arancioni, sale dal 60 al 70 per cento. A prevederlo è il decreto legge sulle
- 15 aprile 2021
Il Covid farà crollare il castello della globalizzazione costruito sul cemento, in apparenza solido, della finanza?
Il 2020 segna la fine di un mondo, di un'epoca, di un periodo storico, plasmato dalla globalizzazione, la forma che il capitalismo ha preso dagli anni Novanta a oggi. Nel libro l'autore Simone Filippetti espone la sua tesi.
- 15 febbraio 2021
Brunetta e lo smart working: un nostro errore
Il Sole 24 Ore ha ripreso una notizia diffusa da altri organi di stampa in cui il neoministro del governo Draghi si esprimeva contro il lavoro a distanza per i dipendenti pubblici. Ma era un’intervista del giugno del 2020. Le nostre scuse al ministro e ai lettori
- 13 dicembre 2020
Stephanie e le sue sorelle: quando il fischietto è donna
Per un paio di giorni ha avuto gli occhi di tutti puntati su di sé......
- 23 ottobre 2020
Legal Tech Forum 2020 - Web Edition: ritorna la conferenza più attesa dedicata alle tecnologie legali, in un nuovo format interamente online
Legal Tech Forum è la prima conferenza in Italia dedicata alle tecnologie legali, organizzata da Kopjra a partire dal 2015. Questa 5° edizione, che si svolgerà online tra novembre e dicembre, darà voce a studi legali, aziende e università ma anche a startup e giovani talenti
- 03 settembre 2020
Torna #ioleggoperché. Iscrizioni aperte per le scuole e le librerie dal 21 settembre
Torna, eccezionalmente a novembre, #ioleggoperché, la grande iniziativa sociale che punta a formare nuovi lettori, rafforzando nella quotidianità dei ragazzi l'abitudine alla lettura grazie alla creazione e al potenziamento delle biblioteche scolastiche.
- 19 febbraio 2020
Nuove skill, più personalizzazione e pulsante per la privacy: arriva in Italia Amazon Echo Show 8
Schermo da 8 pollici, audio cristallino, un copri-telecamera integrato per lasciare più tranquilli gli utenti in fatto di privacy e ovviamente uno strumento in più a disposizione per avere a disposizione l'assistente virtuale Alexa nella vita di tutti i giorni: sono le credenziali che accompagnano
- 05 dicembre 2019
Manovra, Conte: accordo nella maggioranza. Plastic tax ridotta dell’85% da luglio e sugar tax da ottobre
Plastic tax ridotta dell'85%e rinviata a luglio. Sugar tax dal 1 ottobre. Azzerata la tassa su auto aziendali. È questo l’accordo raggiunto nel vertice a palazzo Chigi sulle misure della manovra
- 21 settembre 2019
Come si informano i politici? Tra i tg vince Sky, ma la maggioranza M5S-Pd sceglie Mentana
Una nuova indagine di YouTrend/Quorum, in collaborazione con Cattaneo e Zanetto, ha provato a ricostruire la «dieta informativa» dei nostri parlamentari: i giornali più letti e i Tg più guardati su entrambi gli schieramenti. Il Sole 24 Ore sul podio dell’affidabilità
- 14 giugno 2019
Milano Rally Show, tutto quello che c'è da sapere: programma e orari dello spettacolo
Il 15 e 16 giugno il capoluogo lombardo accende i motori del Milano Rally Show, uno spettacolo unico che coinvolge appassionati di auto moderne e storiche ma non solo. È un vero e proprio evento glamour nel panorama motoristico che accoglie 49 equipaggi (quaranta auto moderne e nove storiche) e un