TGcom

TGcom è stata una testata giornalistica, del gruppo Mediaset, fondata l'8 marzo del 2001 sotto la direzione di Enrico Mentana. Era di fatto un sito Internet, dunque un quotidiano di informazione online. E non aveva un corrispettivo cartaceo.
TGcom produceva anche spezzoni televisivi di informazione, che andavano in onda sulle reti Mediaset.
Dopo essere stata inserita nella redazione NewsMediaset guidata da Mario Giordano, TGcom ha chiuso i battenti il 28 novembre 2011, dopo 10 anni di storia. Più che una chiusura, TGcom è confluita nel nuovo canale televisivo all-news TGcom24, e anche il sito Internet è stato sostituito con quello della nuova testata.
- 28 aprile 2022
L’«inflazione» appare su Tv e radio ogni 25 minuti
Secondo Mediamonitor.it, la parola nell’ultimo mese è stata citata 1.798 volte da canali generalisti e all news, rubando la scena a guerra e coronavirus
- 13 ottobre 2021
Dal 20 ottobre i primi canali Rai e Mediaset visibili solo con le Tv Hd
Con i vecchi dispositivi resterà possibile la visione dei soli tre canali generalisti della Tv pubblica oltre a Rai News
- 22 luglio 2021
Il ministero dell’Istruzione: con scuola in presenza vaccinazione eticamente doverosa
L’Associazione nazionale presidi chiede l’obbligo del vaccino ai professori per riaprire gli istituti in presenza. A favore di questa soluzione anche i governatori Bonaccini e De Luca. La valutazione, spiegano fonti governative, sarà fatta più avanti, alla luce dei dati su contagi e vaccinazioni
- 07 febbraio 2021
Difficoltà e impegno, per padri e figli
In questa puntata de "I Padrieterni" Federico Taddia e Matteo Bussola raccontano storie e danno consigli a padri e figli......
- 13 dicembre 2020
Stephanie e le sue sorelle: quando il fischietto è donna
Per un paio di giorni ha avuto gli occhi di tutti puntati su di sé......
- 23 ottobre 2020
Legal Tech Forum 2020 - Web Edition: ritorna la conferenza più attesa dedicata alle tecnologie legali, in un nuovo format interamente online
Legal Tech Forum è la prima conferenza in Italia dedicata alle tecnologie legali, organizzata da Kopjra a partire dal 2015. Questa 5° edizione, che si svolgerà online tra novembre e dicembre, darà voce a studi legali, aziende e università ma anche a startup e giovani talenti
- 05 novembre 2018
Cosa puoi chiedere ad Alexa? E cosa sa fare meglio rispetto ai concorrenti?
Va detto che più o meno fanno un po’ tutti le stesse cose. Google sembra muoversi meglio con i servizi web, Alexa capisce meglio l'Italiano e Cortana si distingue in chiave business. Più nello specifico, Google Home appare più integrato con i servizi Google. Alexa sfrutta meglio il cloud computing
- 17 luglio 2018
Smartphone, social, app e giornali: ecco come si informano i nuovi parlamentari
La ricerca Informazione e social media secondo i policymaker, condotta da Quorum/YouTrend e Cattaneo Zanetto & Co, è la prima analisi svolta in Italia su un campione rappresentativo di parlamentari. Una metodologia innovativa che permette di indagare orientamenti e opinioni dei decisori politici e
- 10 maggio 2018
Accordo Mediaset-Tim sui contenuti Tv, reti free su Timvision dal 2019
I canali free Mediaset saranno visibili su Timvision a partire da gennaio 2019. Si parla di tutti i canali free e non solo delle tre reti generaliste. Quindi, sulla piattaforma Vod di casa Tim: Canale5, Italia1, Retequattro e i canali tematici free 20, Iris, La5, Mediaset Extra, Italia2, Top Crime,
- 07 maggio 2018
Il twist di Luigi Di Maio
Inizia oggi il terzo giro di consultazioni del Capo dello Stato ...
- 13 aprile 2018
Buffonate calcistiche
"Non è degno di stare a certi livelli, deve restarsene in tribuna con la famiglia e le patatine ...
- 05 febbraio 2018
Quando la politica si fa coi vip. Scopri i candidati (non politici) più citati dai media
Piazza in lista il candidato di grande richiamo mediatico. La Società dello spettacolo ha le sue ragioni e tra queste, quando parliamo di elezioni, c'è il ricorso massiccio a personaggi pubblici con cui il popolo votante possa entrare immediatamente in sintonia, vip e minivip, volti nuovi ma
- 02 febbraio 2018
FIGC, Fabbricini: "Già avviati i contatti per il nuovo Ct"
Il Commissario straordinario della FIGC Fabbricini parla a Tgcom24 il giorno dopo la sua nomina tornando sull'argomento del nuovo allenatore della Nazionale: "Sono già stati avviati dei contatti informali e Costacurta ha mandato pieno di esaminare un ampio ventaglio di possibilità" e ha poi
- 14 gennaio 2018
Lazio, Tare: "De Vrij rinnoverà"
La Lazio e Stefan De Vrij sono vicinissimi al rinnovo. A confermarlo, a TgCom24, è Igli Tare, direttore sportivo del club biancoceleste: "Siamo sulla buona strada, ci auguriamo che la sua carriera possa proseguire con noi. Il rinnovo potrebbe arrivare anche domani. Ma è solo una questione di
Di Maio: se non raggiungiamo il 40% appello alle forze politiche per dare governo a Paese
Di Maio apre ad alleanze se il 4 marzo il M5S non raggiunge il 40%: «Dovremo fare un appello pubblico a tutte le forze politiche presenti in Parlamento per dare un governo a questo Paese», ha detto in un’intervista a Tgcom24. «Sarà un accordo sul programma, non sulle poltrone. Diremo mettiamo
- 20 ottobre 2017
L'opinione del giorno
I fatti e le notizie del giorno commentati con Paolo Liguori, direttore TgCom...
- 05 marzo 2017
La Juve rallenta ad Udine
L'Udinese di sicuro non si è scansata in casa sua contro gli altri bianconeri del campionato...
- 17 gennaio 2017
«Sfruttare meglio la tecnologia»
«Fra cento anni potremo trovarci a discutere qui della durata dei tg. I telegiornali non sono destinati a scomparire. Così come non scomparirà la tv generalista». Sono 22 anni che Clemente Mimun dirige telegiornali, prima in Rai e dal 2007 il Tg5. Proprio in questi giorni il tg dell’ammiraglia
- 18 dicembre 2016
Juve in fuga. Real sul tetto del mondo
Un bel gol del Pipita Higuain lancia la Juventus in vetta alla classifica...