- 13 dicembre 2022
Pooh e Fabrizio Moro passano a Soundreef
La società dello startupper Davide D’Atri gestirà anche Paola Turci, Mario Venuti e numerosi autori di musiche per la tv
- 22 ottobre 2022
Gennaro Sangiuliano, il «giornalista scrittore» con la passione della storia contemporanea
Una carriera a metà strada tra giornalismo e saggistica
- 21 ottobre 2022
Ministro cultura - Gennaro Sangiuliano
Napoletano, classe '62, una formazione da giurista e una carriera tutta nel giornalismo, Gennaro Sangiuliano, ministro della cultura nel governo Meloni, è da sempre dichiaratamente schierato a destra. Dal 1996 al 2001 è stato direttore del quotidiano Roma e poi vicedirettore di Libero. Entrato in
Nasce il governo Meloni: ecco chi sono tutti i ministri
Dopo aver ricevuto dal presidente Mattarella l’incarico di creare il nuovo governo la leader di Fdi si è presentata al Quirinale già con la lista dei ministri: 24 ministri di cui sei donne
- 05 settembre 2022
Caccia ai 3,8 milioni di voti dei giovani: così i leader sbarcano su TikTok
Una fetta di elettorato pari all'8%, in grado di spostare gli equilibri post voto
- 30 agosto 2022
Perché i politici faticano a comunicare con i giovani sui social (TikTok compreso)
Quasi 4 milioni di giovani sono chiamati al voto per la prima volta. Ma i leader di partito preferiscono parlare ai loro genitori o nonni. Anche via social
- 18 agosto 2022
Dai balneari agli sportivi, i candidati reclutati dai partiti per conquistare le categorie
In lista anche sindacalisti e giornalisti. La Lega non ha ancora svelato il nome del rappresentante dei balnerari che proporrà nelle proprie liste
- 31 luglio 2022
La ricetta di Letta: bonus giovani con imposta di successione
Il leader dem traccia la rotta per le prime mosse del Pd nel percorso di avvicinamento alle elezioni del 25 settembre
- 02 giugno 2022
Yiping: «Globalizzazione addio, più attenzione al mercato interno cinese»
L’ex ministro dell’Economia, Giovanni Tria, si sofferma sulla necessità di coordinamento delle politiche monetarie tra Stati Uniti, Europa e Cina
- 30 maggio 2022
Coronavirus ultime notizie. Oggi in Italia altri 7.537 casi (-23,2% sulla settimana) e 62 vittime
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 80.177 tamponi. Tasso di positività al 9,4%. Costa (Salute): estate senza restrizioni, a ottobre nuovo vaccino
- 14 dicembre 2021
Stati generali della PA, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE alla prova del PNRR
Convegno AGDP per i venti anni di attività dell'Associazione
- 18 novembre 2021
Rai, per la prima volta una donna al timone del Tg1: arriva Monica Maggioni
Simona Sala assume la direzione del Tg3, Alessandra De Stefano è la nuova direttrice di Rai Sport
- 17 novembre 2021
Nomine Rai, Fuortes propone Maggioni al Tg1 e Sala al Tg3
Gennaro Sangiuliano confermato al Tg2. La lite tra i partiti sarebbe andata avanti fino alle ultime ore prima dell’invio dei curricula. Ora la partita si sposta alla riunione del cda di domani il cui parere è vincolante in caso di maggioranza dei due terzi
- 29 ottobre 2021
Il 55° Congresso del Notariato a Roma il 4 e 5 novembre
L'assise dal titolo "Publica fides nel mondo delle fake news" si terrà presso il centro congressi Rome Cavalieri Waldorf Astoria. Giovedì attesa la Ministra della Giustizia Marta Cartabia
- 05 maggio 2021
Una nuova idea di Europa nel ricordo di Guido Carli
Il 9 maggio di settantuno anni fa, in occasione di uno storico discorso a Parigi, l’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman raccontava la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per l’Europa, che avrebbe reso impensabile una guerra tra nazioni. Era il 1950. Gli albori
- 15 dicembre 2020
A Riccardo Barlaam il premio Amerigo per la radio. Tutti i premiati
Il premio ai giornalisti che si sono distinti nel lavoro di raccontare l'America agli italiani. Premio speciale al decano dei corrispondenti de Medici