- 08 novembre 2022
- 03 ottobre 2022
Sempre più alunni con sostegno ma mancano i prof specializzati
Gli studenti totali calano, quelli con disabilità aumentano: nel 2022/23 superano i 290mila. Le cattedre stabili non seguono lo stesso trend e si moltiplicano le nomine in «deroga»
- 18 agosto 2022
La scuola riapre tra nuove sfide e vecchi nodi: si ricomincerà con 150mila supplenti
Resta il nodo del rinnovo del contratto e la polemica sulle regole anti contagio. Nonostante i gap di apprendimento, specie al Sud, i corsi di recupero non decollano
- 10 agosto 2022
Scuola, Anief: troppi supplenti su cattedre di sostegno senza specializzazione
Il presidente del sindacato: «Se ogni anno lo Stato chiama 80mila insegnanti, perché il ministero bandisce soli 20 mila posti al Tfa universitario?»
- 22 aprile 2022
Nuova carriera degli insegnanti: laurea, 60 crediti e incentivi
Ok in Cdm alla riforma abilitante del Pnrr: tra le novità più peso al tirocinio, Cfu anche durante la triennale e premi a chi si aggiorna. Scorciatoia per i precari
- 11 aprile 2022
Nuovi prof, 3 vie per arrivare in cattedra: corsi da 60 crediti e sconto per i precari
Alle 2 strade per i neolaureati che possono ottenere tutti i «Cfu» e l’abilitazione gall’università si somma la terza (breve) per i docenti con 36 mesi di servizio
Sostegno, al Nord i posti vacanti e al Sud i percorsi di specializzazione
Il 24 maggio via alle prove di ammissione per il VII ciclo di tirocini formativi attivi ma resta la sproporzione tra cattedre rimaste scoperte e nuovi specializzandi
Corsi da 60 crediti e sconto per i precari: l’abilitazione dei prof cambia e si fa in tre
Alle due strade per i neolaureati che possono ottenere tutti i «Cfu» e l’abilitazione già nel corso della magistrale
- 08 aprile 2022
Scuola, corsi da 60 crediti e sconto per i precari. L’abilitazione dei prof cambia e si fa in tre
Alle due strade per i neolaureati che possono ottenere tutti i «Cfu» e l’abilitazione già nel corso della magistrale o prendere i primi 30 all’università e completare l’iter con il concorso, si somma la terza (breve) per i docenti con 36 mesi di servizio
- 05 aprile 2022
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 5 aprile la Consulta si occupa di previdenza e impiego pubblico
- 28 febbraio 2022
Entro il 15 giugno nuovo concorso straordinario per altri 50mila precari
In sede di conversione in Parlamento è stata aggiunta anche la proroga per l’assunzione dei docenti di sostegno dalla prima fascia delle graduatorie Gps
Entro il 15 giugno nuovo concorso straordinario per altri 50mila precari
Anche nel 2022/23 si attingerà alla prima fascia delle graduatorie Gps per assunzioni
- 29 novembre 2021
Abilitazione prof si cambia: 60 crediti obbligatori, 36 per i precari
I ministri Bianchi e Messa puntano a 24 Cfu di tirocinio, il resto psico-pedagogici e didattici. Spinta della maggioranza, perplesse le università
Abilitazione prof si cambia: 60 crediti obbligatori, 36 per i precari
I ministri Bianchi e Messa puntano a 24 Cfu di tirocinio, il resto pedagogici e didattici
- 02 agosto 2021
La nuova stagione del welfare, crescono gli accordi aziendali
Le intese prevedono un sistema premiale con la redistribuzione dei risultati ottenuti: l'obiettivo è quello di coinvolgere maggiormente i lavoratori nei processi di crescita delle imprese
- 12 luglio 2021
Sostegno, 22mila posti per la specializzazione
Aumentano i posti per gli aspiranti docenti di sostegno. La conferma arriva dal decreto sul VI ciclo di Tirocini formativi attivi (Tfa), che il ministero dell’Università ha appena emanato e che può contare su 22mila disponibilità. Quasi 2.500 in più rispetto alla tornata precedente quando gli slot