Ultime notizie

Texas Ratio

Trust project

  • 19 novembre 2017
    Il Ceo Fiorentino: «Già coperta oltre metà aumento Carige»

    Finanza e Mercati

    Il Ceo Fiorentino: «Già coperta oltre metà aumento Carige»

    I due giorni e le due notti ad altissima tensione di Carige, con la trattativa a oltranza tra i soci e le banche d’affari per la garanzia sull’aumento da mezzo miliardo sono costati «qualche tensione allo sportello», per lo più nella mattinata di venerdì. Ma «la relazione con i nostri clienti è

  • 27 marzo 2017
    Alitalia - Credito in crisi - Trump costretto al ritiro sulla sanità

    RadioProgramma

    Alitalia - Credito in crisi - Trump costretto al ritiro sulla sanità

    Dopo i primi due tavoli tecnici per approfondire i numeri e i dettagli della manovra, oggi azienda e sindacati sono tornati ad incontrarsi...

  • 25 marzo 2017
    Ecco le 114 banche italiane a rischio per le sofferenze

    Finanza e Mercati

    Ecco le 114 banche italiane a rischio per le sofferenze

    La banca di credito cooperativo di Teramo non ce l’ha fatta. Crollata sotto il peso abnorme delle sofferenze e degli incagli è stata salvata, l’estate scorsa, dalla consorella, la Bcc di Castiglione che l’ha rilevata non senza l’aiuto del Fondo di Garanzia delle Bcc. Fine ingloriosa, ma da tempo

  • 09 febbraio 2017
    Trump spinge Wall Street su nuovi record, Milano (+1%) chiude in volata

    Finanza e Mercati

    Trump spinge Wall Street su nuovi record, Milano (+1%) chiude in volata

    Donald Trump promette un maxi piano fiscale «fenomenale» per gli Stati Uniti «nel giro di due-tre settimane» e fa volare su nuovi record Wall Street, che a sua volta trascina le Borse europee a una chiusura con buoni rialzi. Così, a New York - nonostante le trimestrali in chiaro scuro di Twitter e

    Unicredit, Nagel: «L’operazione avrà esito positivo»

    Finanza e Mercati

    Unicredit, Nagel: «L’operazione avrà esito positivo»

    «Da quello che possiamo vedere l'aumento di capitale di Unicredit è un'operazione ben impostata, che ha L’apprezzamento degli investitori e che a mio avviso avrà esito positivo». Lo ha detto il ceo di Mediobanca, Alberto Nagel, durante la conference call con le agenzie stampa sui conti del primo

  • 06 gennaio 2017
    Ubi nervosa in Borsa, stretta finale sulle good banks

    Finanza e Mercati

    Ubi nervosa in Borsa, stretta finale sulle good banks

    Ubi Banca nervosa a Piazza Affari, mentre si stringe sulle vendita delle good banks, per cui l'istituto resta il principale candidato all'acquisto. Operazione che, secondo gli analisti di Equita, dovrebbe essere accrescitiva per gli azionisti ma resta poco convincente dal punto di vista strategico.

  • 18 dicembre 2016
    La scelta difficile per i 40mila obbligazionisti

    Finanza e Mercati

    La scelta difficile per i 40mila obbligazionisti

    Come dover giocare una partita a poker con tutte le incognite del caso. I 40mila piccoli risparmiatori, sottoscrittori del bond subordinato di Mps da 2 miliardi che scade nel 2018 sono chiamati, Consob permettendo, alla decisione più difficile che potevano immaginare. Se domani Consob darà il via

  • 03 dicembre 2016
    «Poco ottimista sui titoli bancari Ue»

    Notizie

    «Poco ottimista sui titoli bancari Ue»

    L’economia mondiale oggi ha sicuramente molti problemi. Uno dei più pervasivi è la sua eccessiva finanziarizzazione. E in questo ambito, taluni fenomeni del mercato finanziario generano particolare irritazione. Se non addirittura ribrezzo. Ma ignorarli non aiuta quasi mai.

  • 06 agosto 2016
    Utili Mediobanca oltre le attese

    Finanza e Mercati

    Utili Mediobanca oltre le attese

    Mediobanca archivia il terzo esercizio del piano industriale con un bottino di 1,7 miliardi di utili nel triennio e 600 milioni di dividendi distribuiti. Dopo essersi piazzata seconda, dietro solo una banca finlandese, negli stress test europei, i risultati dell’ultimo bilancio sono stati

  • 01 agosto 2016
    Gli stress test non rassicurano le Borse. Male Unicredit, tiene Mps. Petrolio in picchiata

    Finanza e Mercati

    Gli stress test non rassicurano le Borse. Male Unicredit, tiene Mps. Petrolio in picchiata

    Banche italiane di nuovo sotto tiro dopo la pubblicazione degli stress test di venerdì sera. Gli operatori non appaiono rassicurati nonostante l'opinione prevalente (a caldo) che il sistema esca più forte dalla prova dell'Eba. Solo Banca Mps (+0,58%) ha tenuto dopo il via libera al piano di

  • 30 luglio 2016
    Mps, via libera al maxi piano su Npl e aumento

    Finanza e Mercati

    Mps, via libera al maxi piano su Npl e aumento

    La soluzione per ripulire e rilanciare Mps c’è. E questa volta è pronta per essere messa in pratica in maniera definitiva. L’avallo al progetto, che sarà realizzato interamente con capitali privati e non prevede né garanzie statali né perdite per azionisti e obbligazionisti, è arrivato in serata al

    Per il Monte utile semestrale a  302 milioni

    Notizie

    Per il Monte utile semestrale a 302 milioni

    Il primo semestre si chiude in utile per Banca Mps. Il consiglio di amministrazione dell’istituto di Rocca Salimbeni ha approvato ieri - a mercati chiusi e prima dell’esito degli stress test della Bce - i conti, archiviati con un utile di 302 milioni di euro, in calo dell’8,2% rispetto all’utile

  • 29 luglio 2016
    Monte Paschi, dal Cda semaforo verde a semestrale e piano per l’aumento

    Finanza e Mercati

    Monte Paschi, dal Cda semaforo verde a semestrale e piano per l’aumento

    Semaforo verde del Cda di Rocca Salimbeni alla semestrale e al piano che prevede un aumento di capitale fino a un massimo di 5 miliardi e la cessione di sofferenze lorde per quasi 28 miliardi (9 miliardi di sofferenze nette). Una «soluzione definitiva» per il portafoglio dei crediti in sofferenza

    Mps, oggi il verdetto Bce. Spunta un piano Ubs-Passera

    Finanza e Mercati

    Mps, oggi il verdetto Bce. Spunta un piano Ubs-Passera

    È il giorno della verità, per Mps. Perché è atteso per oggi l’ok formale della Bce al piano di messa in sicurezza della banca di Siena. Un piano che si regge sullo smaltimento, tramite una maxi-cartolarizzazione a cui parteciperà Atlante, di circa 9 miliardi di euro di sofferenze. E che, in un

  • 23 luglio 2016
    Mutui, la Corte di Giustizia Ue dice no ai rimborsi degli interessi in caso di tassi negativi

    Finanza e Mercati

    Mutui, la Corte di Giustizia Ue dice no ai rimborsi degli interessi in caso di tassi negativi

    Paese che vai, banca che trovi: ma soprattutto, tasso sul mutuo che recuperi. Fino a metà dell'anno scorso, il crollo dei tassi di interesse a quota zero o sotto-zero era considerato come un fenomeno (opportunità o problema, a seconda dei punti di vista) circoscritto alla Borsa, al mercato dei