- 01 agosto 2022
Lu-Ve gioca la carta dei prodotti sostenibili e scommette sugli Usa
Sfida nel settore delle pompe di calore a basso impatto ambientale e maggiore efficienza energetica. Il nodo del forte rialzo delle materie prime
- 02 giugno 2022
Usa, sparatoria in ospedale a Tulsa: 4 vittime e diversi feriti
Continua la sequenza di sparatorie negli Usa, questa volta con un assalto a una struttura ospedaliera. Il killer si è tolto la vita
- 28 gennaio 2022
Ucraina, Nato: «Mosca prepara anche cyberattacchi e golpe a Kiev»
Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg: «Dobbiamo essere preparati per un’ampia gamma di forme diverse o azioni aggressive della Russia contro l’Ucraina»
- 21 gennaio 2022
Texas, resta il divieto d’aborto: la Corte suprema respinge richiesta di annullare la legge
L’organismo che ha preso la decisione è interamente controllato da giudici repubblicani e non è tenuto ad agire immediatamente
- 13 gennaio 2022
Tsmc, il colosso dei chip, vola grazie al boom della domanda
Le vendite negli ultimi tre mesi del 2021 sono aumentate del 21,2% a 438,2 miliardi di dollari taiwanesi (15,8 miliardi di dollari)
- 11 agosto 2021
Auto elettriche, Rivian progetta in Texas una seconda fabbrica da 5 miliardi
La start-up full electric di Irvine, California, ha rinviato a settembre il lancio del suo primo pick-up, l’R1T, ma ha in progetto il raddoppio dei siti produttivi
- 15 febbraio 2021
Petrolio a 60 dollari spinge le Borse, Milano chiude a +0,8%. Sterlina, top da 2018 sul dollaro
La corsa del greggio sostiene il settore energia, mentre l'operazione Universal di Vivendi spinge i media sulle Borse. La divisa britannica corre grazie ai progressi della campagna vaccinale e al dato sul Pil inglese del quarto trimestre. Spread in calo a 91 punti base
- 10 febbraio 2021
WFW con Banco BPM nell'operazione di finanziamento della Grande Texas
Con una stazza lorda di 65.148 tonnellate ed una velocità di crociera di 19 nodi, la Grande Texas, che batte bandiera italiana, è tra le unità PCTC più grandi sul mercato, con una capacità di trasporto di circa 7.600 CEU (Car Equivalent Unit) o in alternativa 5.400 metri lineari di merce rotabile e 2.737 CEU
- 20 luglio 2020
Così il Franciacorta riparte
Il 5 marzo del 1990 nasceva il Consorzio: l'emergenza Covid ha costretto a rimandare i festeggiamenti ma non ha ridimensionato la fiducia in un mercato che per quanto in pesante flessione mostra già i segni di una ripresa, grazie soprattutto ai consumi italiani
- 19 giugno 2020
Europa positiva nel giorno del vertice Ue. Milano +0,68% con spunto di Telecom
I leader europei si sono riuniti per discutere il piano Next Generation Ue: come previsto non c'è stato un accordo, ci sarà una nuova riunione a metà luglio. Schiarite sul commercio Usa-Cina, ma i mercati restano volatili e monitorano l'andamento dei contagi da coronavirus. Spread chiude stabile a 177 punti, euro sotto gli 1,12 dollari. Oro e petrolio in rialzo
- 22 aprile 2020
Il rimbalzo del greggio spinge le Borse. Bene Wall Street. Spread giù a 256
Il Wti è arrivato a guadagnare anche più del 30% e il Brent è risalito dai minimi dal 1999. Gli investitori sono anche incoraggiati dalla frenata dei contagi da coronavirus e gli annunci sulle riaperture graduali in Europa (Germania in testa). A Piazza affari volano Fineco e Diasorin, soffre il lusso
- 21 aprile 2020
Il nuovo tonfo del petrolio affossa le Borse. Piazza Affari -3,6%, spread vola a 268
Giornata ancora pesante per il mercato azionario condizionato nuovamente dal tracollo dei prezzi del greggio che anche nella consegna giugno del Wti sprofondano del 50% a meno di 10 dollari al barile, anche il Brent precipita sotto i 20 dollari. Intanto si alza la tensione sui titoli di Stato italiani a due giorni dal Consiglio europeo del 23 aprile. I BTp hanno pagato le parole di Conte, l'attesa per il giudizio di S&P sull'Italia e le nuove emissioni in arrivo
- 22 marzo 2020
Perché il crac dello shale oil in Usa minaccia il mercato corporate globale
Con il greggio a 20 dollari quasi 130 miliardi di emissioni di società americane dell’Oil&Gas a rischio default: si teme un effetto valanga per tutto il mercato corporate
- 27 gennaio 2020
Da Loreto a Bovisa, Milano mette a bando 7 aree
Milano (con 7 siti) e Roma (con 5) sono le uniche due città italiane rappresentate in questa edizione di Reinventing Cities. In tutto, 9 città internazionali e 25 siti complessivi.