Texas Instruments
Trust project- 27 aprile 2023
St a picco a Piazza Affari. Conti sopra stime non bastano, pesa calo domanda elettronica
Sul titolo, arrivato a cedere più dell'8%, soffiano i "venti contrari" legati alla domanda di elettronica personale e periferiche per computer, che si è ulteriormente indebolita
Meta spinge il rally di Wall Street, l'Europa chiude cauta. Pil Usa sotto le attese
Le trimestrali migliori delle stime negli Usa controbilanciano la delusione su crescita e inflazione. A Piazza Affari scivolone di StMicroelectronics, debole Tenaris e acquisti sulle banche, con i conti dei grandi istituti di credito europei sotto i riflettori. L'euro difende la soglia di 1,10 dollari mentre il petrolio è in risalita
- 21 aprile 2023
Non solo TikTok: tutti i modi con cui la Cina ci influenza
TikTok rappresenta la punta di un gigantesco iceberg apparso tra i marosi della politica americana durante l’audizione al Congresso del Ceo Shou Zi Chew
- 13 aprile 2023
Un futuro più umano attraverso la rivoluzione della globotica
Non basta investire in automazione e robotistica per accrescere la produttività dei lavoratori se non ne deriva una «prosperità condivisa» che dipende da una giusta composizione di tecnologia, istituzioni e norme sociali
- 12 aprile 2023
Un futuro più umano attraverso la rivoluzione della globotica
Dall’ingresso delle ormai consolidate ICT (tecnologie dell’informazione e comunicazione), fino al recente avvento della intelligenza artificiale
- 25 gennaio 2023
StMicroelectronics tiene in Borsa, analisti si aspettano una trimestrale positiva
I titoli del gruppo resistono alla debolezza del comparto. Focus sul settore alla luce dei conti diffusi da molte big
Borse, trimestrali Usa guastano l'umore, Milano resiste e chiude piatta
L'attenzione degli investitori resta puntata sui conti delle società e sulle prossime mosse delle banche centrali. Euro/dollaro su quota 1,09. In rosso Wall Street
- 26 ottobre 2022
Vendite su St dopo delusione Big Tech Usa, ma analisti positivi in vista dei conti
Malcontento per i dati sotto le stime di Microsoft e Alphabet e per la guidance sotto le previsioni sul quarto trimestre di Texas Instruments. Gli esperti però vedono un terzo trimestre solido per il gruppo italo-francese
- 07 settembre 2022
Ecco quali sono le opportunità da cogliere tra le large cap
«Bayer, Neste, Texas Instruments Incorporated e Schneider Electric sono tra le aziende che hanno buone potenzialità di crescita»
- 13 agosto 2022
La cinese Smic in difficoltà, in picchiata la domanda di beni elettronici
La società leader in Cina accusa il colpo del calo dei consumi e del neo-protezionismo americano. La crisi dello Stretto aggiunge legna al fuoco.
- 20 luglio 2022
Borse in rosso prima di Bce. Crisi di governo tiene in scacco Milano(-1,6%). Spread a 221
Possibile che l'Eurotower alzi i tassi di 50 punti base e non di 25. A Piazza Affari male le banche. Wall Street recupera col settore chip
- 27 aprile 2022
St premiata dopo conti e guidance II trim sopra stime
Il titolo però è rallentato dalla debolezza del comparto tecnologico e dal taglio delle stime del gruppo americano dei semiconduttori Texas Instruments
St corre dopo indicazioni positive della concorrente Texas Instrument
Per il gruppo Usa vendite del 9% al di sopra del consensus e previsioni positive per i prossimi mesi
Sulle Borse si allenta la tensione nel giorno della Fed: Milano chiude a +2,3%
Netto rialzo del prezzo del petrolio, con il Brent che è salito sopra i 90 dollari al barile per la prima volta dal 2014. Resta alta la tensione in Ucraina. In Italia attesa per l'esito delle elezioni presidenziali
- 24 ottobre 2021
Quando finirà la crisi dei chip? Attenzione perché la prossima è già dietro l’angolo
Secondo Boston Consulting Group serviranno tra 2 e 4 anni per una normalizzazione dello shortage che affligge l’Auto e non solo. Intanto segnali analoghi arrivano dai componenti passivi: resistori, condensatori e magneti
iPhone 13 con gli operatori? Raddoppiano gli sconti. L’analisi di Sos Tariffe
Sconti fino a 150 euro ma spesso ci si imbatte, sui siti, nella scritta “prodotto terminato” anche per effetto della carenza di chip
- 15 ottobre 2021
Alitalia addio, storia di una compagnia costata 220 euro per ogni italiano
Quella di Alitalia è la storia di tre diverse società e di moltissimi ad che si sono avvicendati alla sua guida, da Nordio al commissario Leogrande. Negli ultimi 47 anni spesi dallo Stato poco più di 13 miliardi
- 13 ottobre 2021
St debole a Piazza Affari, timori sulla supply chain
Il settore tecnologico resta in focus in Europa, in primo luogo sui timori che le carenze nella catena di produzione possano pesare sui risultati
Apple pronta a tagliare la produzione di iPhone per la crisi dei chip
Il colosso di Cupertino pianifica di produrre 10 milioni in meno di iPhone rispetto ai suoi target a causa della «prolungata carenza di chip»