test
Trust project- 28 maggio 2023
Buona la quinta? Per gli indici azionari globali è l’ora del test
In settimana svetta il Nasdaq (+3,5%) grazia a Nvidia - Male l’Europa
Usa, accordo tra Biden e repubblicani sul debito per evitare il default
L’intesa sabato notte. Sospeso per due anni il tetto sull’indebitamento in cambio di spesa congelata o ridotta. Ora il test del voto in Congresso
- 27 maggio 2023
Al via i test notturni del futuro tram di Milano
Tecnologico, accessibile e bidirezionale il mezzo entrerà in servizio alla fine dell’estate
- 27 maggio 2023
Un'arnia in giardino: il sapore dei fiori
Un'arnia in giardino ci consente di avvicinarci al mondo delle api ma non solo ...
I cento anni di Kissinger: come evitare la terza guerra mondiale
Henry Kissinger arriva all'eccezionale traguardo dei cento anni – il 27 maggio 2023 – con la mente acuta e lucida, seppure un po' incurvato nella postura e con qualche difficoltà nel camminare
Da Treviso i riscaldatori per le missioni Artemis
Grazie anche al contributo dell’Agenzia Spaziale Italiana, che ha sottoscritto un accordo di collaborazione con la Nasa grazie al quale aziende italiane sono entrate nella filiera delle missioni Artemis (destinazione l’orbita lunare), il Modulo di servizio MPCV - così come i moduli successivi -
Ricevitori per satelliti destinati all’allunaggio
Nella missione preliminare al ritorno dell’uomo sulla Luna, la Qascom di Bassano del Grappa è in prima linea nello sviluppo di ricevitori che consentiranno la navigazione sul nostro satellite.
Neuralink, ok Usa ai test per gli impianti cerebrali sugli umani
La start-up di Elon Musk: autorizzazione Fda «primo passo importante» per la tecnologia che consentirà al cervello di interfacciarsi col computer
- 25 maggio 2023
Una contabilità che sappia dare voce alla Natura
Secondo il World Economic Forum (WEF), la Natura contribuisce a generare più della metà del Pil mondiale (44 trilioni di dollari). Il valore aggiunto prodotto da tre settori in particolare deriva largamente dai servizi ecosistemici che la Natura fornisce all’uomo
Intelligenza artificiale, prima delle regole occorre investire nella ricerca e nell’etica
Per controllare questa rivoluzione digitale e non subirla è necessario continuare a investire in ricerca tecnica e nella formalizzazione di una posizione nell'ambito della digital ethics
Intelligenza non artificiale
"Per favore, mamma, spegnimi i pensieri!" ...
Mediobanca, il jolly Generali al tavolo dei soci. «Cessione in caso di grande operazione»
Lo snodo Generali sembra destinato a diventare un tassello chiave intorno a cui si misureranno gli equilibri tra i soci forti di piazzetta Cuccia e soprattutto intorno al quale si giocherà il rinnovo del board e dei suoi vertici