tessile
Trust project- 01 giugno 2023
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Gregorio CHIORINO – 1945 – Biella – Industria metalmeccanica
È dal 1982 presidente e amministratore delegato di Chiorino, azienda di famiglia nata come conceria di cinghie in cuoio per l'industria tessile biellese e oggi leader nella produzione di nastri trasportatori e cinghie di trasmissione per i settori alimentare, meccanico, packaging, aeroportuale,
Svolta di Santoni, il nuovo ceo è un manager esterno alla famiglia
Giuseppe Santoni, figlio del fondatore del calzaturificio marchigiano di alta gamma, nomina Eraldo Poletto, ex ad di Ferragamo e Diesel Usa e prima di Furla
Dalla pasta al fondo sovrano, che cosa c’è nel Ddl Made in Italy
Tra le novità dell’ultima ora anche una commissione tecnica sull’alimento per la corretta informazione sulla qualità nell’etichetta
- 31 maggio 2023
CMS al fianco di Datamars SA nell'acquisizione dell'italiana Kippy
L'acquisizione segna un'operazione unica nel suo genere in Italia ed è connotata da un elevato grado di complessità vista l'estrema frammentazione del capitale sociale di Kippy in parte derivante da raccolta di capitali tramite equity crowdfunding
In Italia frenano i prezzi alla produzione: sospiro di sollievo? È presto
Rallentamento trascinato dal settore dell’energia, in particolare dalla discesa del gas. Il rischio della stagflazione
- 30 maggio 2023
Frieze New York catalizzatore per le artiste contemporanee
Numero contenuto di gallerie per l’edizione americana della fiera inglese. Forte attenzione per l'arte al femminile. Interesse per le nuove proposte
Chanel e Cucinelli in Cariaggi, alleati per sostenere l’artigianalità
Chanel ha acquisito il 24,5% di Cariaggi da Brunello Cucinelli, che nel 2022 aveva rilevato il 43% dell’azienda marchigiana e mantiene una quota identica a quella della maison francese, mentre il 51% resta alla famiglia fondatrice
- 26 maggio 2023
Germania in recessione, quanto può pesare sull’economia italiana
Assieme, le due nazioni devono contribuire ad un disegno di politiche industriali europee all’altezza delle sfide del presente
Stipendi Pa più alti del privato ma resta il nodo delle carriere
Nel rapporto Aran cedolini medi superiori di 930 euro lordi annui. Il presidente Naddeo: «Scarsa attrattività è un luogo comune, solo l’8% dei vincitori di concorso rinuncia al posto, è fisiologico»
- 25 maggio 2023
Cinque morti sul lavoro in 24 ore: per uno di loro era il primo giorno in fabbrica
Cinque lavoratori non faranno più ritorno a casa: tre sono deceduti in Lombardia, di cui uno al primo giorno in un’azienda e un altro padre di un bambino di 8 mesi, uno in Sardegna e il quinto in Calabria
- 24 maggio 2023
X-Bionic, tecnologia svizzera e alta manifattura italiana applicata allo sport
La nostra prova dei prodotti del marchio di abbigliamento funzionale per lo sport, che vengono pensati intorno al Lago di Zurigo ma sono realizzati dagli artigiani italiani del distretto tessile tra Mantova e Brescia
- 23 maggio 2023
Chanel a fianco di Cucinelli nei filati Cariaggi: acquisito il 24,5%
Accordo tra la maison francese, la società quotata del lusso made in Italy, che mantiene un altro 24,5% delle azioni, e l’eccellenza umbra dei filati, che continua ad avere il 51%
- 23 maggio 2023
Albini e Kering unite per creare biocoloranti sostenibili
Il progetto Exteria dà vita a tessuti tinti grazie all’utilizzo di batteri ingegnerizzati con tecniche di biologia sintetica, disciplina a cavallo tra ingegneria e biologia
- 19 maggio 2023
“Youth (Spring)”, riflessione sociopolitica di grande umanità sulla Cina d’oggi
In concorso al Festival di Cannes il nuovo lungometraggio di Wang Bing, regista che non lascia mai indifferenti
- 18 maggio 2023
Moda, le esportazioni verso i 93 miliardi di euro. Milano si prepara alla fashion week
Il fatturato di settore, secondo i Fashion economic trends, supererà i 103 miliardi di euro. A trainare la crescita sono le vendite all’estero. Oltre al boom negli Usa, impatta il ritorno della Cina
Solidi come architetture, aerei come un merletto: gli oggetti che fanno subito casa
Incontrare di persona Monica Armani, e non dietro lo schermo di un pc in uno degli ormai ricorrenti “incontri” digitali, crea un clima di immediata sintonia. Siamo nello showroom B&B Italia a Milano, attorno al celebre tavolo Allure O', da lei firmato, con il piano in ceramica smaltata di un blu
- 17 maggio 2023
Arriva il liceo del made in Italy e un bollino per i ristoranti italiani nel mondo
Le misure contenute nella bozza del Ddl che andrà al Consiglio dei ministri della prossima settimana. Urso: segno di enorme attenzione del governo