Ultime notizie

Tesla

Trust project

Tesla è una casa automobilistica fondata nel 2003 da un gruppo di ingegneri della Silicon Valley (Martin Eberhard, Marc Tarpenning, Elon Musk, JB Straubel, Ian Wright) che produce auto elettriche. Il nome è un omaggio Nikola Tesla che nel 1888 brevettò il motore a induzione con corrente alternata.

Il primo modello del 2008 è stato Tesla Roadster, la prima macchina elettrica sportiva con batterie a ioni. Nel 2012 ha debuttato il modello S , una berlina elettrica al 100% di alta gamma che può percorrere 460 km con una sola carica. A luglio del 2016 è previsto il lancio del Model 3, (modello low cost da circa 35mila dollari) un’auto ordinata già da oltre 400mila acquirenti.

Nel 2015 Tesla è stata eletta dalla rivista Forbers come l’azienda più innovativa ala mondo. I veicoli Tesla sono prodotti nello stabilimento di Fremont, in California, un tempo sede della New United Motor Manufacturing Inc., una joint venture tra Toyota e General Motors. L'impianto Tesla produce fino a 2 000 auto a settimana . Per ridurre il costo delle batterie agli ioni di litio, Tesla ha costruito uno stabilimento in Nevada, per consentire di produrre il modello economico Model 3.

L’azienda si è quotata nel 2010 a Wall Street nel comparto Nasdaq ha raggiunto una capitalizzazione di 46,67 miliardi di dollari (aprile 2017). Il ceo dell’azienda dal 2008 è Elon Musk.

  • 14 marzo 2023
    Volkswagen scommette altri 180 miliardi per l’auto del futuro nei prossimi 5 anni

    Finanza

    Volkswagen scommette altri 180 miliardi per l’auto del futuro nei prossimi 5 anni

    Più di due terzi (68 per cento, 122 miliardi) degli investimenti confluiranno nei campi futuri della digitalizzazione e dell’elettrificazione. Blume: «Il 2023 sarà un anno decisivo»

  • 13 marzo 2023
    Hyundai Ioniq 6, la berlina elettrica in prova: come va e quanto costa

    Motori

    Hyundai Ioniq 6, la berlina elettrica in prova: come va e quanto costa

    Linea originale sino al punto da potere suscitare opinioni contrastanti ma superaerodinamica per avvantaggiare l'efficienza, abitacolo spazioso e tecnologie all'avanguardia caratterizzano l'ammiraglia elettrica della Hyundai, offerta in due versioni monomotore a trazione posteriore e una bimotore a trazione integrale.

  • 10 marzo 2023
    Super Suv

    Motori

    Super Suv

    Suv o supercar? La domanda può sorgere spontanea leggendo le schede tecniche dei 15 modelli selezionati con potenza superiore ai 500 cavalli. Tra i suv selezionati si spazia da novità appena arrivate sul mercato, come la Ferrari Purosangue spinta dalla motorizzazione V12 tradizionale da 760

    Tesla Model Y Plaid

    Motori

    Tesla Model Y Plaid

    La Model Y il primo suv elettrico che abbina tutta la tecnologia di Tesla con trazione integrale e grande versatilità. Sette posti veri, performance e sicurezza sono da prima della classe, mentre l’autonomia a seconda delle versioni varia da 543 a 576 chilometri. Nel dettaglio la versione

  • 09 marzo 2023
    Tesla, volante che si stacca: 120mila Model Y a rischio richiamo negli Usa

    Motori

    Tesla, volante che si stacca: 120mila Model Y a rischio richiamo negli Usa

    Il suv elettrico della casa di Elon Musk finisce nel mirino dell’Nhtsa