Tesco
Trust project- 19 gennaio 2023
Inghilterra, perché i Mondiali di calcio hanno salvato il Paese dalla recessione
A novembre boom di consumi di birra nei pub per la Coppa del Mondo in Qatar. E così un lillipuziano Pil (+0,1%) scongiurò la recessione
- 04 gennaio 2023
Supermercati in luce alla Borsa di Londra grazie a vendite prenatalizie spinte da inflazione
Le vendite di beni alimentari nel Regno Unito sono aumentate di oltre il 9% nelle quattro settimane prima di Natale rispetto allo stesso periodo del 2021
- 01 luglio 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022
- 17 maggio 2022
Ford Europa e Volvo con altri 28 case sottoscrivono lo stop alle endotermiche
Il 18 giugno il Parlamento e i governi degli Stati membri dovranno decidere quale posizione assumere sulle proposte della Commissione. La direttiva finale, invece, entrerà in vigore in autunno.
- 11 gennaio 2022
È discriminatorio il vantaggio fiscale riconosciuto solo ai fondi d'investimento chiusi e non a quelli aperti
"Affinché una normativa tributaria nazionale possa considerarsi compatibile con le disposizioni del Trattato relative alla libera circolazione dei capitali, è necessario che la differenza di trattamento che ne risulta riguardi situazioni che non siano oggettivamente paragonabili, o sia giustificata da un motivo imperativo d'interesse generale". Lo ha stabilito la Corte di Giustizia UE, Seconda Sezione, con la sentenza del 16.12.2021 nelle cause riunite C-478/19 e 479/19.
- 30 dicembre 2021
Nel Regno Unito scoppia la guerra della pasta: bottino da 100 milioni di euro
È boom della pasta fresca (spinta anche dalla Brexit): da Barilla a Rana, tutti i colossi si sfidano. Ogni anno si vendono 150 milioni di confezioni.
- 19 ottobre 2021
Per i pasti vegani e sostenibili di Huel crescita del 40% in un anno
Il fatturato dell’azienda inglese specializzata in pasti sostitutivi ha superato i 118 milioni di euro, con 150 milioni di pasti venduti in oltre 100 Paesi
- 06 ottobre 2021
Tesco in luce dopo solido semestre, buy back e rialzo target
E’ stato determinante l’aumento delle vendite di carburante (+49,3%), per effetto dell’incremento dei viaggi in auto dopo l’allentamento delle restrizioni legate al Covid-19
L’inflazione spaventa le Borse, l’Europa chiude in rosso. Putin raffredda la corsa del gas
I listini hanno dimezzato le perdite rispetto ai minimi di giornata. Il petrolio ripiega dopo che i contratti sul Wti hanno toccato i massimi dal 2014 e quelli sul Brent dall'ottobre 2018. Bitcoin ai massimi da 5 mesi
- 24 settembre 2021
Gran Bretagna a corto di camionisti: scarseggia la benzina, assalto alle pompe
La causa è la carenza di autisti e camionisti dopo la Brexit che sta provocando problemi nella catena logistica per i beni di prima necessità
- 04 agosto 2021
Guidare una 4x4 vuol dire investire in libertà e predisporsi all'avventura
È come darsi una nuova identità, non solo in nome della praticità. È un mezzo che può comunicare messaggi forti di anticonformismo e carattere.
- 04 giugno 2021
Covid, i vaccini salveranno la globalizzazione? Tre cose da sapere
La pandemia ha colpito supply chain internazionali e globalizzazione. Con i vaccini tutto tornerà come prima? Probabilmente no. Ecco perché
Parità di retribuzione tra sessi per lavori uguali o dello stesso valore
La normativa europea è del tutto in linea con la legislazione italiana che anzi, per certi versi, ha anticipato i principi comunitari. Nel nostro ordinamento, infatti, il principio della parità di trattamento tra i generi è sancito dall’articolo 37 della Costituzione
- 01 marzo 2021
La Brexit fa crollare l’export di cibo italiano nel Regno Unito: -38% a gennaio
LONDRA - Ogni sabato mattina North End Road, zona centrale di Londra ma ormai diventata multi-etnica, costellata di panettieri libanesi e sarti cinesi, si affolla di gente. C'è il mercatino settimanale di frutta e verdura. La particolarità è che tutte le bancarelle funzionano allo stesso modo: si
- 25 febbraio 2021
Intesa Sanpaolo punta sui bond Esg: a Tod’s 500 milioni in pool
Con questa mossa, il gruppo della famiglia Della Valle rimborsa i preesistenti finanziamenti di medio termine ed estingue le precedenti linee revolving
- 12 febbraio 2021
Commercio: arriva il commesso 4.0, esperto di cloud, big data e blockchain
La multicanalità del commercio richiede competenze: le imprese Federdistribuzione investono 35 milioni in formazione, Confcommercio sperimenta il co-retail, ma da Bcg avvertono: mancano esperti per sostenere il boom dell’ecommerce
- 19 gennaio 2021
Anche le stories rischiano il flop: utenti troppo distratti e racconti volatili
Le stories usa e getta piacciono sempre di più ai brand, ma spesso si tratta di un consumo poco funzionale al business e che alimenta il rumore di fondo
- 14 dicembre 2020
I supermercati promossi dai consumatori italiani, Esselunga in testa
Dunnhumby società di data science del gruppo inglese Tesco ha effettuato un’indagine su 16 insegne per scoprire punti di forza e criticità nella Gdo