- 18 giugno 2021
Taiwan schiera la contraerea dopo il blitz cinese nella zona di difesa
Lo sconfinamento di 26 aerei da guerra cinesi nell’area taiwanese mette in allerta l’isola: Pechino non ha gradito il supporto strategico di G7 e NATO
- 27 luglio 2017
Foxconn sbarca in Wisconsin: lo stato darà tre miliardi di dollori di aiuti
Un investimento “incredibile”. Per un presidente americano mai a corto di superlativi, la decisione di Foxconn di sbarcare in Wisconsin questa volta è davvero arrivata come la benvenuta: a corto di successi di politica economica e sociale - le sue promesse di riforme di tasse, infrastrutture e
- 12 giugno 2017
Foxconn vuole i processori di Toshiba e offre 27 miliardi. Ma dietro c'è Apple
Era nell'aria, e i rumors andavano tutti nella stessa direzione. Ora è ufficiale. Nella trattativa che vede impegnata Foxconn nell'acquisto della divisione semiconduttori di Toshiba c'è lo zampino di Apple. A confermare che la casa di Cupertino stia sostenendo le mosse dell'azienda taiwanese è
- 20 aprile 2017
Dongguan, il cuore in crisi del made in China
Una distesa ininterrotta di piante tropicali, palme e piante di banano, ad appena un’ora e mezza di macchina dai luccicanti grattacieli di GuangZhou fa da schermo alle fabbriche di Dongguan, polmone produttivo del GuangDong, la provincia cinese che, da sola, alimenta un quarto del Pil nazionale.
- 17 marzo 2017
I chip Toshiba verso una vendita pilotata
Si profila un semi-salvataggio pubblico per la divisione chip che Toshiba e' costretta a mettere in vendita per evitare un collasso finanziario provocato dalle perdite presso la controllata americana nel nucleare Westinghouse. O meglio: il governo giapponese, attraverso istituzioni parapubbliche,
- 17 gennaio 2017
Pechino pivot fra Asia ed Europa
C’è chi la chiama, con un certo disprezzo, diplomazia del chèque per la gran quantità di risorse con le quali la Cina si fa largo sulla strada della globalizzazione.
Le mosse a sorpresa di Xi Jinping, il grande globalizzatore
PECHINO - Non solo discorsi, ma fatti. Xi Jinping si sta muovendo spedito, proprio in questi giorni si colgono chiari segnali di un impegno globalizzatore made in China già pianificato da parte della Cina, oggi alle prese con il discorso di apertura del Forum di Davos. Un debutto cruciale per un
- 06 settembre 2016
Suguru Miyake, il successo passa dall’attenzione alle Pmi del Giappone
TOKYO – A ridosso di Ferragosto un evento a suo modo storico ha interessato la Corporate Japan: per la prima volta una grande società tecnologica è passata definitivamente in mani straniere. Con il perfezionamento dell’acquisizione di Sharp da parte della Foxconn (Hon Hai), il ceo Kozo Takahashi ha
- 23 giugno 2016
Cura taiwanese per il malato Sharp
Prima ancora di completare, alla fine di questo mese, le procedure formali per l’acquisizione di due terzi di Sharp, la taiwanese Foxconn ha confermato che intende procedere a circa 7mila tagli, rimangiandosi le vaghe promesse di non usare l’accetta che aveva fatto poco prima dell’accordo concluso
- 25 maggio 2016
Foxconn sostituisce 60mila dipendenti con i robot
Prosegue a spasso spedito l'automazione delle linee di produzione di Foxconn, l'azienda taiwanese che produce quasi la metà delle componenti dei dispositivi elettronici da consumo venduti nel mondo e ha tra i suoi clienti tutti i colossi del settore, da Apple a Microsoft. Lo stabilimento nella
- 26 febbraio 2016
Il giallo del takeover: problemi dell'ultimo minuto per Sharp-Foxconn
TOKYO - Takeover con giallo per Sharp: la societa' giapponese di elettronica ha annunciato ieri di aver accettato l'offerta di acquisto da circa 5,8 miliardi di dollari avanzata da Foxconn, ma il gruppo di Taiwan ha annunciato alcune ore dopo di riservarsi, prima della firma finale, una valutazione
- 05 febbraio 2016
Tokyo ancora in calo (-1,3%). Pesa il rialzo dello yen
TOKYO - Il rafforzamento dello yen sotto quota 117 sul dollaro pesa sul Nikkei e lo fa scendere di nuovo sotto i 17mila punti, con un arretramento dell’1,3% a
- 30 maggio 2013
Apple toglie parte della produzione a Foxconn e sceglie Pegatron per iPhone low-cost
Finora la produzione finale di gran parte degli iPhone è avvenuta negli impianti di un'unica azienda: Foxconn, un colosso di Taiwan che ha visto una rapida
- 14 maggio 2012
La Tv di Apple al decollo. Cupertino vuole comprare la tedesca Loewe? Sul tavolo un'offerta da 87 milioni di euro
Un'offerta da 87 milioni di euro, circa 112 milioni di dollari, per portarsi a casa un marchio storico dei televisori "made in Europe" come Loewe.
- 04 ottobre 2011
Quella volta che incontrai Tim Cook. L'identikit dell'erede di Steve Jobs alla guida di Apple
Averlo saputo che sarebbe diventato lui l'erede di Steve Jobs, gli si sarebbero potute chiedere molte più cose. Anche se non avrebbe risposto lo stesso.
- 29 maggio 2010
Se il caro leader mette paura all'iPad
MISURE D'EMERGENZA - Dopo la serie di suicidi Foxconn ha annunciato un aumento del 20% dei salari Determinanti le pressioni di Apple e Hewlett Packard
- 28 maggio 2010
Foxconn delocalizza per fermare i suicidi
Il decimo operaio suicida di Longhua si è tolto la vita mercoledì, poche ore dopo la visita di Terry Gou, il grande capo di Foxconn nel mega-stabilimento dal
- 27 maggio 2010
Una clausola anti-suicidi nei contratti Foxconn
LE CONTROMISURE - Per la prima volta l'azienda ha aperto le porte ai giornalisti Inchieste di Apple e Hp sulle condizioni di lavoro nella fabbrica di Longhua