terremoto
Trust project- 04 giugno 2023
Poesia, wrestling... e carte pokemon!
Può la fisica diventare poesia? ...
- 31 maggio 2023
Nessun effetto Schlein per il PD
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata ...
La giornata in 24 minuti del 31 maggio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti ...
- 30 maggio 2023
Alluvione, busta paga più pesante di 400 euro con le ritenute sospese
I lavoratori potranno evitare le trattenute fino ad agosto ma dovranno rendere il denaro a novembre: effetti da 21 a 1.400 euro al mese
- 30 maggio 2023
Camera di Commercio di Roma un milione di euro per le imprese emiliano-romagnole colpite dall'alluvione
«Abbiamo voluto dare un contributo concreto - ha dichiarato Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma - per far fronte all'emergenza del presente e con lo sguardo rivolto alla ripartenza futura»
Titoli di Stato e rialzo dei tassi: lo tsunami in arrivo sulle banche africane
In media l’esposizione sul debito di Paesi in crisi pesa per oltre il 50% degli attivi. E la corsa dei rendimenti è lontana dal picco
Erdogan vince ancora
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata ...
La Zanzara del 30 maggio 2023
La fatwa contro Arisa al Gay Pride:...
Alluvione, Mattarella: «Ripartenza immediata, non sarete soli»
Il ringraziamento ai volontari e l’abbraccio alle comunità colpite attraverso i sindaci
Pnrr, dalla rivoluzione verde lombarda alla riqualificazione urbana in Campania: i progetti delle Regioni
Al Lazio oltre 17 miliardi di euro per oltre 40 interventi, a Campania e Lombardia 11
- 30 maggio 2023
Alluvione, busta paga più pesante di 400 euro con le ritenute sospese
I lavoratori potranno evitare le trattenute fino ad agosto ma dovranno rendere il denaro a novembre: effetti da 21 a 1.400 euro al mese
Gli ammortizzatori sociali in caso di calamità naturali
L'ordinamento prevede già oggi strumenti di sostegno al reddito in caso di eventi imprevedibili e calamità naturali (alluvioni, crolli, terremoti), semplificati rispetto alle procedure ordinarie e differenziati per settore con relativi finanziamenti. L'Inps ha rapidamente confermato l'applicabilità di tali ammortizzatori anche ai fenomeni delle ultime settimane. Il Governo ha ritenuto comunque di intervenire con ulteriore normativa in deroga, di cui si attendono i dettagli