- 07 agosto 2022
Calenda-Pd, dal patto all’addio in tv: così in cinque giorni è finito il «campo plurale»
Le tensioni, le polemiche via social e la paziente tessitura del segretario del Pd che non è riuscito a tenere insieme il «campo plurale»
Conte e Renzi, corsa in solitaria per il terzo polo
Conte punta su transizione ecologica, superbonus e salario minimo, Di Battista verso il rientro nel M5S. Renzi tratta con Pizzarotti: obiettivo superare il 5%
- 31 luglio 2022
Roma, un cantiere da 19 miliardi per cambiare volto alla Capitale
Uno spettro larghissimo di opportunità per cambiare faccia alla metropoli romana, ma anche una sfida che rischia di mettere a nudo fragilità sulla progettazione e un apparato amministrativo incapace da anni di gestire anche solo gli investimenti ordinari
- 25 luglio 2022
Export e filiera corta, il mobile della Brianza resiste alla crisi
Elevata propensione all’export, filiera corta e controllo della produzione, energie rinnovabili e circular economy. La vera anticiclicità, per qualunque settore industriale, è preparare per tempo gli argini con cui difendersi dalle mareggiate. In una parola: investire. È quello che ha saputo fare,
- 23 luglio 2022
Dopo Draghi l’Italia ha un nuovo scacchiere politico: il tripolarismo «bipolare»
Conte, Salvini e Berlusconi oggi dichiarano, domani contro-dichiarano. Uno scenario tanto confuso, dove l’analisi più lucida è quella di Lapo Elkann
- 17 luglio 2022
Perché la crisi del governo Draghi conviene a Putin
La messa in discussione dell’esecutivo indebolisce le leadership italiana del blocco europeo contro Mosca
L’unica emergenza vera è la nostra incapacità di prendere decisioni
Negli ultimi venti anni, nel mondo, in Europa e in Italia, siamo passati da una emergenza all'altra
- 15 luglio 2022
Decreto aiuti / Termovalorizzatore a Roma
Per prevenire le gravi criticità nella gestione dei rifiuti urbani, sono assegnati nuovi poteri al sindaco di Roma Roberto Gualtieri, in quanto commissario straordinario del Governo per il Giubileo del 2025 a Roma. Potrà esercitare le competenze assegnate alle Regioni dal Codice ambientale. Ovvero
- 12 luglio 2022
Governo, le mosse di Draghi per cercare di evitare la crisi. Strappo M5s
Draghi oggi incontrerà i sindacati ed è un incontro che indirettamente potrebbe favorire anche il clima all’interno della maggioranza
- 11 luglio 2022
Decreto aiuti, l’incognita M5S al Senato. Draghi al Quirinale
Il testo passa al Senato dove va approvato entro la settimana. Governo autosufficiente anche senza i voti dei Cinque Stelle
- 10 luglio 2022
Dl aiuti, via libera dalla Camera: testo passa al Senato. M5S non partecipa a voto
Il testo è stato approvato a Montecitorio con 266 voti a favore e 47 contrari. Il provvedimento passa ora all'esame del Senato dove deve essere convertito in legge entro sabato prossimo, 16 luglio