Termini Imerese
Trust project- 24 febbraio 2023
«I porti al servizio dell’hub energetico»
A Gela l’Autorità del mare della Sicilia occidentale vara l’intervento sullo scalo dell’Eni in attesa che la Regione trasferisca il Porto Rifugio
- 17 febbraio 2023
Dalla Sicilia il grido d'allarme dei ragionieri comunali: senza personale e formazione impossibile andare avanti
La lettera aperta di 66 responsabili del servizio finanziario ai ministri dell'Interno e della Pa e all'assessore per le Autonomie Locali della Regione Siciliana
- 15 febbraio 2023
Ecco chi è Sergey Shapran, l’ucraino che vuole rilanciare Termini Imerese
L’imprenditore, 38 anni, ha rilanciato nel 2011 il gruppo Alumeta che si occupa di alluminio. In Sicilia punta a investire subito 45 milioni. Con fondi propri
- 11 febbraio 2023
Tra elettrificazione e guida autonoma
Con Fabrizio Faltoni, managing director di Ford Italia e Michele Bertoncello, partner di McKinsey & Company....
- 09 febbraio 2023
Tecnologie, sicurezza e dati sensibili
Tra le caratteristiche più importanti di un'automobile ci sono quelle legate alla sicurezza dei passeggeri. Per ovviare al problema degli angoli ciechi, Bmw ha
- 04 febbraio 2023
Quirinale: Mattarella nomina 30 Alfieri della Repubblica. Ecco le storie dei giovani
«I testimoni scelti - si legge in una nota del Quirinale - non costituiscono esempi di azioni rare, ma sono emblematici di comportamenti diffusi tra i giovani, che illustrano un mosaico di virtù civiche di cui, per fortuna, le nostre comunità sono ricche»
- 01 febbraio 2023
Servizio civile, due progetti della Lega Filo D'Oro: sono aperte le iscrizioni in 10 regioni
Le iniziative hanno l'obiettivo di inserire complessivamente 40 operatori volontari nell'ambito del programma di intervento «Io faccio bene»
- 21 gennaio 2023
Massoneria: la loggia di Licata, il Nobel Quasimodo e l’infiltrazione mafiosa
Il Grande Oriente prese provvedimenti nei confronti di alcuni fratelli ma non tenne in considerazione né l'idea di “congelare” la loggia né di scioglierla come chiedevano altri. Bisi: «Non ci sono capi mafia nelle logge»
- 05 gennaio 2023
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 29 dicembre 2022
Ferrovie, Rfi avvia gare per 6,8 miliardi
Al Sud oltre metà dei fondi, modernizzazione e piano di manutenzioni straordinarie
- 28 dicembre 2022
Ferrovie, da Rfi a bando 18 opere per 6,8 miliardi
Sbloccate due opere importanti per il Sud: la Battipaglia-Romagnano del valore di oltre 2,16 miliardi e la Fiumetorto-Lercara per quasi 1,5 miliardi
- 29 novembre 2022
Il Pm non è parte necessaria nei giudizi di revisione dell'affidamento del minore
Lo precisa la sezione I della Cassazione con l'ordinanza 26615/2022
- 28 novembre 2022
Crac Blutec, Ginatta condannato a sette anni
Il processo è legato al mancato rilancio di Termini Imerese. Per l’accusa l’imprenditore avrebbe dirottato 16 milioni di euro di contributi statali in un «investimento di stretto interesse della famiglia».
- 04 ottobre 2022
Auto, la DR di Isernia supera i colossi: vale il 4% del mercato italiano
A settembre vendute 2.600 vetture. L’alleanza con i produttori cinesi garantisce le forniture di componenti. L’impianto di produzione principale in Molise impiega circa 400 persone
- 04 agosto 2022
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 12 luglio 2022
Costruzioni, il Gruppo Bonatti pieno di ordini: «Verso 1 miliardo di fatturato»
Il primo semestre dell'anno si è chiuso con 590 milioni di euro di nuove commesse
- 09 giugno 2022
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 30 maggio 2022
In Sicilia settore dinamico e le imprese si preparano a cogliere le opportunità
Tra qualche giorno, il 18 giugno, compirà un anno ma intanto ha già festeggiato il primato: essere la prima comunità energetica agricola d’Italia. E anche questa volta è la provincia di Ragusa a proporre un progetto, supportato da Enel X con la collaborazione della Banca Agricola Popolare di
- 18 maggio 2022
Tripla sanzione al condominio che salta la mediazione senza motivo
A dare una lezione esemplare per arginare il malcostume della mancata partecipazione al procedimento deflattivo è il Tribunale di Termini Imerese, con la sentenza 312 del 19 aprile 2022, che ha censurato la condotta del condominio che omette di partecipare al procedimento di mediazione