- 09 giugno 2022
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 30 maggio 2022
In Sicilia settore dinamico e le imprese si preparano a cogliere le opportunità
Tra qualche giorno, il 18 giugno, compirà un anno ma intanto ha già festeggiato il primato: essere la prima comunità energetica agricola d’Italia. E anche questa volta è la provincia di Ragusa a proporre un progetto, supportato da Enel X con la collaborazione della Banca Agricola Popolare di
- 18 maggio 2022
Tripla sanzione al condominio che salta la mediazione senza motivo
A dare una lezione esemplare per arginare il malcostume della mancata partecipazione al procedimento deflattivo è il Tribunale di Termini Imerese, con la sentenza 312 del 19 aprile 2022, che ha censurato la condotta del condominio che omette di partecipare al procedimento di mediazione
Tripla sanzione al condominio che salta la mediazione senza motivo
A dare una lezione esemplare per arginare il malcostume della mancata partecipazione al procedimento deflattivo è il Tribunale di Termini Imerese, con la sentenza 312 del 19 aprile 2022, che ha censurato la condotta del condominio che omette di partecipare al procedimento di mediazione
- 14 maggio 2022
Regione Sicilia, 30 milioni per i lavoratori Blutec
Nuovo capitolo nella vicenda di Termini Imerese - Misura per assicurare la pensione
- 05 maggio 2022
Targa Florio, oltre 200 in gara. Il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco al terzo round
La corsa automobilistica più antica al mondo mette in palio punti pesanti per i big del rallismo tricolore. 203 vetture allo start grazie alla tripla validità tricolore, con il CIR Auto Storiche e la Coppa Rally di Zona
- 29 aprile 2022
Palermo, al via progetti da 800 milioni per sette nuove linee tramviarie
In dirittura d’arrivo l’iter per le prime tre linee con finanziamenti per 254 milioni
- 26 aprile 2022
Itabus, 30 nuovi mezzi e collegamenti all’interno delle stesse regioni
La flotta sale a 100 bus dopo un solo anno di attività; attivati nuovi servizi con la Sicilia; raggiunti anche gli aeroporti di Napoli e Venezia
- 07 febbraio 2022
Necessari un paio di mesi per cominciare a lavorare
«È tutto da costruire». Carlo Amenta, docente all'interno del Dipartimento Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell'Università di Palermo, è uno dei due commissari nominati dal ministro per il Sud Mara Carfagna. Amenta si occuperà della Zes della Sicilia occidentale. Per la Sicilia
- 03 febbraio 2022
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 13 dicembre 2021
I nodi non sciolti a dieci anni dalla chiusura Fiat
Dieci anni dopo siamo ancora qui, in questa piana . E il 31 dicembre di quest’anno, così come quello del 2011, torna ad avere un valore simbolico per la piana di Termini Imerese perché può rappresentare, stavolta veramente un punto di svolta come lo è stato dieci anni fa segnando la definitiva
Meccatronica Valley opziona lo sviluppo di Termini Imerese
Il 16 dicembre nei locali dell’Incubatore di imprese il debutto ufficiale dell’iniziativa che ha aggregato fin qui una cinquantina di aziende. Si farà il punto sui progetti di investimento avviati
- 18 novembre 2021
Termini Imerese, un nuovo bando per la cessione dello stabilimento ex Blutec
Vertice al Mise sul futuro dell’area industriale. Stabiliti i prossimi passi: entro l’anno l’avviso, nei prossimi giorni firma dell’Apq da 240 milioni
- 08 novembre 2021
Recovery Plan, tutte le misure per elettrificare i porti
In pista oltre 675 milioni per consentire a infrastrutture e attività portuali di garantire la fornitura di energia elettrica da terra durante le fasi di ormeggio. Ed entro fine anno è atteso un piano nazionale ad hoc sul cold ironing.
- 05 novembre 2021
Non è climate change il ghiaccio viene prodotto al sole della Sicilia
Cento milioni di cubetti di ghiaccio prodotti a Termini Imerese con un impianto fotovoltaico da 200 kW. E senza plastica
- 20 settembre 2021
Porti, in arrivo 2 miliardi al Sud per infrastrutture e sostenibilità
In arrivo quasi 2 miliardi per i porti del Sud. Il primo finanziamento è quello datato 4 agosto, quando è arrivato dalla conferenza unificata Stato Regioni Città il via libera al piano da 3,4 miliardi di investimenti nei porti per elettrificare le banchine, rafforzare la sostenibilità, accrescere