- 24 giugno 2022
In Sardegna entra nel vivo il piano di interventi nei porti
Via libera dal comitato di gestione dell'Autorità portuale a interventi che valgono oltre mezzo miliardo in tre anni. A Cagliari la fetta più grossa dei finanziamenti con opere per 170 milioni
- 24 maggio 2022
Sardegna, varato piano da 520 milioni per i nuovi porti
A Cagliari previsto lo spostamento del traffico merci nel porto canale e la trasformazione del porto storico
- 13 dicembre 2021
Una dote di 550 milioni per avviare il rilancio dei porti della Sardegna
Piano dell’Authority per gli otto scali dell’isola che ogni anno movimentano 48 milioni di tonnellate di merci e cinque milioni di passeggeri
- 20 settembre 2021
Porti, in arrivo 2 miliardi al Sud per infrastrutture e sostenibilità
In arrivo quasi 2 miliardi per i porti del Sud. Il primo finanziamento è quello datato 4 agosto, quando è arrivato dalla conferenza unificata Stato Regioni Città il via libera al piano da 3,4 miliardi di investimenti nei porti per elettrificare le banchine, rafforzare la sostenibilità, accrescere
- 05 agosto 2021
Elettrificazione, ultimo miglio, sviluppo: ai porti 3,4 miliardi
Giovannini: piano senza precedenti. Via libera ad altri 4 miliardi per edilizia pubblica e ferrovie dalla conferenza unificata
- 04 dicembre 2020
La Sardegna, le risorse in arrivo e il nodo delle vie del mare
Investimenti per 180 milioni di euro in tre anni sulle infrastrutture ma perdura l’incertezza sui collegamenti con il continente
- 23 ottobre 2020
Trieste, Amburgo pigliatutto La strategia del colosso Hhla
La società si prepara a candidarsi per la costruzione e gestione del nuovo terminal container D'Agostino (Authority): la compagnia porterà qui le navi della cinese Cosco ma questo è il futuro
- 01 aprile 2015
Contratto da 10 milioni di dollari per il Rina in Turkmenistan
Rina services si aggiudica un contratto da 10 milioni di dollari, entrando tra i partecipanti alla realizzazione di un porto un Turkmenistan. Un’opera del valore complessivo di 1,5 miliardi di dollari. Si tratta di uno scalo all’avanguardia voluto dall’autorità statale del Turkmenistan (State