- 10 gennaio 2023
Msc acquista il 100% del terminal Tdt a Livorno
Accordo raggiunto tra il gruppo Til, che fa capo alla famiglia Aponte, e Gip, che controlla Darsena Toscana
- 21 dicembre 2022
Msc completa l’acquisizione di Bolloré Africa
Con l’operazione entrano 21mila nuovi dipendenti nel gruppo di Aponte
- 22 novembre 2022
Container, in Italia crescono traffici e ricavi dei terminal
Secondo il dati di Fedespedi, nel 2021 la movimentazione è aumentata dell’1,3% e il fatturato è salito del 13,1%
- 08 novembre 2022
I parchi eolici marini pugliesi saranno assemblati a Taranto
Prima base di accordo tra le società Falck Renewables e BlueFloat Energy e il terminal container di Yilport
- 22 settembre 2022
La nautica in crescita spinge gli affari del trasporto yacht su portacontainer
Il buon andamento della nautica traina anche il trasporto degli yacht sulle navi portacontainer, in particolare per l’export.
- 17 agosto 2022
Il ritorno di Gianluigi Aponte. Così da Ginevra il fondatore di Msc tesse alleanze e affari
Il gruppo svizzero potrebbe tornare in corsa per Ita Airways. L’imprenditore italiano è un crocevia di contatti internazionali, dal fondo Gip al fondo sovrano di Singapore, da Vincent Bolloré a Johann Rupert
- 29 luglio 2022
Accordo per il via libera al nuovo terminal container della Spezia
Firmata intesa tra Contship e Autorità di sistema portuale. Nuovi investimenti per 232 milioni
- 16 giugno 2022
Container, la ripartenza in Cina minaccia il grande ingorgo nei porti occidentali
Per avere un’idea dell’entità del problema in arrivo basti pensare che durante i due mesi di blocco un container su cinque era fermo su navi in stand by, ma di queste navi il 24,3% aspettava fuori da porti cinesi
- 10 maggio 2022
Contship Italia nella joint che gestirà un terminal a Damietta
Concessione per 30 anni alla compagine formata con Hapag Lloyd ed Eurokai
- 27 aprile 2022
Primo trimestre da record per il porto di Trieste, continua il boom dei treni
Nel periodo gennaio-marzo 2022 movimentate oltre 14 milioni ddi tonnellate di merce (+19,6%); per i treni la crescita sfiora il 20 per cento
- 21 aprile 2022
Taranto inaugura il primo parco eolico offshore italiano e chiede di accelerare su rinnovabili
Ci sono voluti 14 anni per portare il progetto al traguardo. Il parco eolico fornirà energia al porto di Taranto. Un accordo già firmato prevede la cessione di almeno il 10% dell'energia prodotta per un quantitativo non inferiore a 220 MWh annui
- 13 aprile 2022
Yilport riscrive il piano industriale per il terminal container
Saltati gli obiettivi che Yilport si era data attraverso la società concessionaria San Cataldo Container Terminal
- 07 febbraio 2022
Taranto, traffici in crescita mentre Zes e Zona franca attirano nuove imprese
L’effetto combinato tra Zona franca doganale e Zona economica speciale genera le prime ripercussioni positive per il porto di Taranto, che ha chiuso il 2021 con un +11,1% dei traffici (17.529.183 tonnellate) dopo un 2020 che aveva invece visto un -12,9 per cento. Sergio Prete, presidente
Gioia Tauro conferma il primato e ora punta sull’intermodalità
Il piano dell’Authority per arrivare a 4,5 milioni di Teu nei prossimi due anni. E intanto, grazie al nuovo gateway ferroviario realizzato, dal 19 gennaio sono partite le due coppie di treni
- 01 febbraio 2022
La logica (e la logistica) di un accordo tra Msc, Lufthansa e Ita Airways
La proposta congiunta di Msc e Lufthansa per acquisire la maggioranza azionaria di Ita Airways ha – a ragion veduta – destato moltissimo interesse nel settore del trasporto e della logistica italiani. Le cifre e i contorni dell’operazione non sono ancora noti, in particolare l’assetto azionario e
- 21 dicembre 2021
La galassia Bolloré vola dopo offerta da Msc di 5,7 mld per asset Africa
Se l’operazione andrà in porto, il gruppo Bolloré si separerà da gran parte delle sue attività storiche a pochi mesi dal preannunciato ritiro di Vincent Bolloré, segnando a tutti gli effetti un passaggio di testimone generazionale
- 08 dicembre 2021
Livorno, di Fincantieri Infrastructure l'unica offerta per realizzare la Darsena Europa da 393 milioni
In cordata anche Società italiana dragaggi, Sales e Fincosit. L’eventuale aggiudicazione dell’appalto è attesa per fine gennaio 2022
- 23 novembre 2021
Maersk punta su Taranto per lo scalo e il trasbordo di container refrigerati
Nel giro di due settimane è atteso l’arrivo di navi Maersk che scaricheranno container sulla banchina del terminal container gestito dal gruppo turco Yilport
- 15 ottobre 2021
Bolloré corre alla Borsa di Parigi. Il gruppo valuta la vendita logistica in Africa
La divisione Bolloré Africa Logistics, che nel 2020 ha realizzato un fatturato di 2,1 miliardi di euro, sarebbe valutata tra 2 e 3 miliardi di euro
- 24 settembre 2021
Via le grandi navi, per il futuro di Venezia spunta l’approdo diffuso
Il piano regolatore definirà gli investimenti: previsto un fondo di 35 milioni per il 2021 e di 22,5 per il 2022. Per la cassa integrazione 10 milioni