- 05 febbraio 2014
Osanna soprintendente di Pompei. Resta l'incognita Corte dei Conti
Alla fine ha firmato. Nonostante le assemblee sindacali a oltranza, gli esposti alla magistratura contabile e i sempre più probabili ricorsi amministrativi,
Pompei, esposto alla Corte dei Conti contro il soprintendente «esterno». La Cinquantaquattro si insedia a Napoli
L'«esterno» Massimo Osanna non ha ancora formalmente accettato l'incarico di soprintendente archeologico di Pompei, Ercolano e Stabia ma in compenso è già
- 03 febbraio 2014
Cinque giorni di assemblee sindacali a Pompei: Bray sotto assedio per la nomina del soprintendente esterno
Ormai è un vero e proprio assedio. La nomina del candidato «esterno» Massimo Osanna a soprintendente dell'area archeologica di Pompei, Ercolano e Stabia ha
- 31 gennaio 2014
Pompei, i dirigenti del ministero dei Beni culturali «sfiduciano» Bray per la nomina del soprintendente esterno
Il ministro dei Beni culturali Massimo Bray a quanto pare ha rotto il vaso di Pandora. La nomina a soprintendente archeologico di Pompei dell'esterno Massimo
- 23 gennaio 2014
Pompei, il ministro Bray impone l'«esterno» Osanna come nuovo soprintendente
Stavolta il ministro dei Beni culturali Massimo Bray l'ha spuntata. Il nuovo soprintendente dell'area archeologica di Pompei, Ercolano e Stabia è l'«esterno»
- 21 gennaio 2014
Pompei, la nomina del soprintendente torna a dividere: sei candidati, ma Bray punta sugli «esterni»
Sembra quasi che Pompei stia lì per dividere. Dopo tre mesi di dibattito e contrapposizioni sugli incarichi di dg e vice dg vicario finiti con le nomine del
- 24 dicembre 2013
A Malnati l'interim per Pompei
Archiviata l'estenuante bagarre sugli incarichi di dg (direttore generale) e vice dg, ai piedi del Vesuvio ha avuto inizio un'altra partita: quella che, da qui
- 23 dicembre 2013
Pompei, parte l'iter per la separazione da Napoli: il Mibact assume l'interim della soprintendenza
Dopo le nomine di dg e vice dg di progetto, risalenti al 9 dicembre scorso, un altro passaggio in direzione del nuovo corso di Pompei: il direttore generale
- 06 dicembre 2013
Pompei, braccio di ferro sulla nomina del direttore generale
Tre giorni all'alba, quindi finalmente sapremo. Lunedì prossimo, 9 dicembre, è il termine entro il quale il ministro dei Beni culturali Massimo Bray, per sua
- 03 dicembre 2013
Crolli a Pompei, nuovo allarme
SCHERMAGLIE - Per la carica di direttore generale si protrae il braccio di ferro tra il ministro Bray e Palazzo Chigi; il Grande progetto resta in panne
- 02 dicembre 2013
Nomine, nuovi cantieri e piano Unesco: dicembre decisivo per Pompei
Sarà perché, se già è difficile effettuare nomine di sottogoverno con una maggioranza incerta, figuriamoci con un governo di larghe intese. Sarà perché persino
- 06 novembre 2013
A Pompei in stallo il Grande progetto
NAPOLI Mentre a Roma si discute, Pompei finisce a pezzi. La parafrasi di Tito Livio fotografa alla perfezione lo stato dell'arte nel sito archeologico meglio
- 25 agosto 2013
Pompei ritorna alla gestione duale
Ancora aperta la partita per nominare il Soprintendente che sostituirà Teresa Cinquantaquattro - I RUOLI - Il manager sarà responsabile del progetto da 105 milioni cofinanziato dalla Ue, l'archeologo della cura e conservazione del sito - I TEMPI - Entro il 9 ottobre il decreto deve essere convertito in legge: poi ci saranno 30 giorni per le nomine
- 02 luglio 2013
Bray: «A Pompei servono personale e trasparenza»
LA POLEMICA - Per la soprintendente «non c'è alcun ultimatum nei nostri confronti» Ma entro la fine dell'anno serve il Piano di gestione
- 18 novembre 2012
Sei mesi per il rilancio di Pompei
Sei mesi per preparare il tanto invocato piano di gestione di Pompei, documento senza il quale l'area archeologica più famosa del mondo verrebbe cancellata dai
- 08 ottobre 2012
Pompei va oltre la «frana» dei commissari
Riscontrate illegittimità nelle convenzioni e nei contratti sottoscritti durante la gestione d'emergenza - OPERE AL VIA - Iniziata la selezione dei concorrenti per gli interventi da 6 milioni su cinque domus, a cui seguiranno i bandi per la messa in sicurezza di una parte dell'area archeologica
- 22 dicembre 2011
Nuovo allarme a Pompei. Cade un pilastro della casa di Loreio Tuburtino
Nuovo allarme a Pompei, a oltre un anno dal crollo della Domus Gladiatori. È caduto uno dei pilastri del pergolato esterno della casa di Loreio Tiburtino che
- 20 giugno 2011
Dopo il modello Colosseo-Tod's, Pompei pronta ad accogliere i mecenati
Sponsor cercasi anche per Pompei. L'obiettivo è di trasferire in Campania quanto già fatto a Roma con il Colosseo, dove il ministero ha stretto un accordo con
- 01 gennaio 1900
«Vogliamo lavorare ma la legge ci è nemica»
IL SEGRETARIO GENERALE - Cecchi (ministero Beni culturali): una capacità di spesa di 5-600 milioni annui distribuiti su un migliaio di interventi