- 18 maggio 2019
Minaccia Huawei, gli Usa sbarrano la porta: cosa sta facendo il resto del mondo?
La drastica decisione, con la quale di fatto Huawei non potrà comprare tecnologia di aziende americane per ragioni di sicurezza nazionale senza autorizzazione governativa, anche se per l’operatività occorrerà attendere almeno 120 giorni, è l’ultimo passo di una escalation portata avanti
- 12 novembre 2018
Brexit: accordo quasi fatto, dice l’Ue. Ma a Londra è caos
L’accordo su Brexit c’è quasi, a grandi linee è stato definito, titola il Financial Times citando il capo negoziatore Ue Michel Barnier, ora manca l’appoggio politico. «Restano ancora non risolte alcune questioni chiave come il confine Irlanda - Irlanda del Nord» recita il comunicato del Consiglio
- 12 giugno 2018
La stampa internazionale sulla vicenda Aquarius
E' interessante notare come i quotidiani stranieri, soprattutto maltesi e spagnoli ...
- 16 aprile 2018
Sterlina da record. Ecco perché ora torna ad essere “bene rifugio”
In una settimana molto “calda” per il mercato valutario (lira turca e rublo sono saliti sulle montagne russe in scia alle tensioni in Siria) la sterlina si è messa in luce ed è uscita decisamente rafforzata. La divisa britannica ha guadagnato l’1,5% sul dollaro (sterlina/dollaro verso 1,43) e l’1%
- 14 aprile 2018
Ora Putin si prepara a colpire il business «made in Usa»
«È stata compiuta un’aggressione contro uno Stato sovrano, in prima linea nella lotta al terrorismo - è stata la prima reazione di Vladimir Putin, comunicata dall’ufficio stampa del Cremlino -. E gli Stati Uniti hanno sfruttato la messa in scena dell’attacco chimico su Douma come pretesto per
- 11 aprile 2018
Armi chimiche in Siria, quel limite superato da Assad che spinge gli europei a intervenire
Stati Uniti, Francia e Regno Unito. Come accadde nell'agosto del 2013, quando il presidente americano Barack Obama annunciò la volontà di lanciare un raid militare contro il regime siriano, responsabile del più brutale attacco chimico della guerra civile (si parlò di oltre mille vittime). Le altre
- 06 marzo 2018
New York o Londra? L’erede al trono in viaggio per scegliere la sede per la Ipo del secolo
Agli occhi dei più ottimisti, ovvero di coloro che si augurano sia scelta la Borsa di Londra o quella di New York, potrebbe essere il viaggio della verità. Per la prima volta da quando è stato nominato erede al trono (lo scorso giugno), il potente principe saudita, Mohammed Bin Salman, (noto anche
- 02 marzo 2018
Elezioni 2018: dalla giustizia sociale al «futuro», le proposte per nuovi ministeri
Forse ispirati dal ministero per la Solitudine istituito dalla premier britannica Teresa May per far fronte al fenomeno diffuso di una vita allo stato di abbandono, i partiti italiani si sono lanciati in numerose proposte per l’istituzione di nuovo dicasteri. Alcuni stravaganti. Nella squadra dei
- 30 settembre 2017
Macron alla Sorbona. Un discorso sulla "Nuova Europa"
Emmanuel Macron accelera sull'integrazione europea...
- 31 maggio 2017
British dovrà rimborsare 75mila clienti
Seicento voli cancellati. 75mila passeggeri da rimborsare. Un tranquillo weekend di paura per British Airways che a causa di un ancora non ben definito «guasto tecnico» ai computer si è trovata nell’emergenza per tre giorni. Un blackout avvenuto in uno dei fine settimana più affollati dell’anno per
- 26 maggio 2017
Pil Usa limita vendite in Borsa. Milano a -0,4% con Eni pesante
Il calo di Eni e dei bancari porta Milano al terzo calo consecutivo in una seduta fiacca per i listini azionari europei che hanno chiuso comunque lontani dai minimi grazie al miglioramento della stima sul Pil americano del I trimestre (rivisto da +0,7% a +1,2%). Il FTSE MIBha ceduto lo 0,38%. Le
- 27 aprile 2017
Dalla Brexit nubi minacciose sulla leadership della City
La Brexit ha creato scompiglio nei corridoi finanziari della City di Londra. Nessuno sa ancora che tipo di accesso al mercato unico europeo avranno le società con sede nel Regno Unito. Inoltre l’annuncio di Teresa May di indire le elezioni anticipate l’8 giugno ha ulteriormente peggiorato la
- 31 marzo 2017
Per le borse mondiali un trimestre super-Toro, mai così bene dal 2013
L’azionario mondiale archivia il miglior trimestre dalla fine del 2013: l’indice Msci World ha guadagnato oltre il 6% nei primi tre mesi del 2017. Un rialzo che non si vedeva da oltre tre anni. A favorire l’ottimismo, soprattutto nei primi mesi dell’anno, le aspettative per le politiche economiche
- 30 marzo 2017
Dal referendum su Brexit la sterlina ha già perso il 16%. Che farà ora?
La Brexit è sostanza. A 278 giorni dal referendum con cui i cittadini britannici hanno votato per l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, il premier Theresa May ha avviato l’iter attivando l’articolo 50 del Trattato europeo che permette a ciascuno dei 28 Stati membri di tornare indietro (nel
- 29 marzo 2017
Brexit, Juncker: Londra rimpiangerà la Ue. Telefonata May-Gentiloni
«Questo è un giorno triste perché i britannici hanno deciso per iscritto di lasciare la Ue, una scelta che rimpiangeranno un giorno. Ma mi sento bene stasera perché abbiamo parlato del nostro futuro». Parola del presidente della Commissione Jean Claude Juncker, che lo ha dichiarato concludendo la
- 02 dicembre 2016
Piazza Affari, istituzionali più «presenti»
Prove di dialogo tra investitori e società quotate. Ieri all’Italy Corporate Governance Conference 2016, organizzata da Assonime ed Assogestioni, in collaborazione con l’Ocse, uno dei temi trattati è stato proprio quello dell’applicazione dei principi di stewardship (ovvero le modalità di
- 04 settembre 2016
Al G20 tra Usa e Russia è negoziato continuo sulla Siria
Hangzhou - Continuerà nella notte il negoziato tra Stati Uniti e Russia sul cessate il fuoco in Siria, lo snodo politico più importante da sbrogliare in questo G20 dominato ieri dalla ratifica anticipata dell'accordo di Parigi sul clima da parte di Cina e Stati Uniti.