Terabit
Trust project- 19 marzo 2023
La miniera di Sos Enattos candidata a ospitare l'Einstein telescope
Una partita che vale, complessivamente 6 miliardi in 9 anni e 36 mila posti di lavoro, per la durata dei nove anni, tra diretti, indiretti e indotto
- 16 marzo 2023
Una super rete ad altissima velocità per la ricerca italiana
Il progetto Terabit, finanziato nell’ambito del Pnrr, è coordinato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e sarà completato nel 2025
- 05 ottobre 2022
Nomadi digitali, Sud Est asiatico vincente per prezzi e connettività
Il fenomeno, esploso con la pandemia, vede sempre più professionisti spostarsi oltre i confini nazionali. La scelta deve tenere conto del costo della vita e del collegamento alla rete
- 04 luglio 2022
Genova diventa la porta dei dati per l’Europa
Sparkle sta realizzando un sistema di cavi sottomarini per trasferire big data dall’India al nostro continente
- 10 marzo 2021
Italia, tutti i cantieri aperti per diventare (davvero) un Paese digitale
La crisi del Covid ha accelerato tendenze già in atto e aggravato problemi preesistenti, dal lavoro alla Pa. Ma ora serve un cambio di passo
- 05 febbraio 2021
«Il traffico internet è cresciuto con la pandemia, la rete ha tenuto grazie al cloud»
I volumi si sono confermati molto più alti anche dopo il lockdown nel punto di interscambio milanese: a dicembre picchi di 1,3 Terabit al secondo
- 27 ottobre 2020
Vortici di luce per comunicazioni superveloci senza fibre ottiche
Immaginate di poter spedire Tera-bit di informazioni come si fa con una fibra ottica......
- 01 aprile 2020
Così Internet sta diventando un bene di prima necessità. Quanto è in ritardo l’Italia?
Con l’emergenza Covid-19 in Italia è esploso il traffico internet. Mettendo in evidenza i ritardi del nostro Paese nel programma banda ultralarga
- 20 marzo 2020
Boom di accessi e smart working: Internet sopravviverà al virus?
Il boom di connessioni per l’emergenza del coronavirus ha già un impatto sulle performance della rete. Ma il vero problema è il digital divide
- 13 gennaio 2020
Troppi dati sul web: l’internet del futuro ha bisogno di una nuova rete
Nel 2022 il traffico dati globale raggiungerà i 396 milioni di terabyte al mese: il doppio rispetto al 2019. Per questo serviranno nuovi processori. E una maggiore attenzione alla sicurezza
- 12 dicembre 2019
Un nuovo chip superpotente per ridisegnare l’architettura della rete internet
Cisco presenta il chip per la gestione delle reti che mette insieme la funzione di switch e router: una risposta alla saturazione del sistema in vista del 5G
- 21 dicembre 2018
La crescita passa dalla fibra integrale
Ieri, è entrato in vigore il nuovo Codice europeo delle comunicazioni elettroniche. È una direttiva, quindi dovrà essere recepita dagli Stati nazionali. È auspicabile che il Parlamento italiano lo faccia al più presto. Vediamo perché. Molte disposizioni del nuovo Codice tendono a favorire gli
- 26 maggio 2016
Facebook e Microsoft insieme per un cavo transatlantico Internet ad altissima velocità
Facebook e Microsoft costruiranno un cavo sottomarino, Marea, pensato per rispondere alla crescente domanda, da parte dei consumatori, di connessioni internet affidabili e ad alta velocità. Lo hanno annunciato il più grande social network al mondo e il gruppo informatico. La costruzione inizierà il
- 09 marzo 2016
Italia leader nei cavi per lo scambio di dati
L’Italia, e in particolare Battipaglia, è leader nei cavi per trasportare informazioni. Un primato nato un secolo e mezzo fa con la Pirelli Cavi ed ereditato oggi dalla Prysmian.
- 23 settembre 2015
Le tecnologie dentro la a banda ultra larga italiana
La banda ultra larga italiana crescerà sulla strada segnata da alcune tecnologie che rispondono ai nomi di vectoring, G.Fast, GPon, mentre all'estero se ne vedono anche altre, soprattutto evoluzioni del Docsis su cavo coassiale.
- 14 settembre 2014
E se i nani fossero più di sette?
Partendo dagli stessi elementi del vivente e attraverso una diversa architettura la nanoscienza copia la natura. E svolta
- 03 luglio 2014
World Cup da record via streaming: negli Usa è l'evento sportivo più visto di sempre su smartphone e tablet
La Coppa del Mondo è diventata l'evento sportivo in diretta streaming più seguito di sempre negli Stati Uniti. Quest'anno per la prima volta numerosi cittadini
- 02 agosto 2013
Europa 24 - Geant superveloce fino a 2 terabit
La rete di ricerca paneuropea superveloce Géant ha annunciato è in grado ora di raggiungere velocità fino a 2 Tbps
- 21 giugno 2013
Reti ultraveloci a 1 Terabit: la sfida è farle costare poco. Ai carrier
GENOVA – Due giorni di interventi, tavole rotonde e demo per fare il punto sullo stato dell'arte della reti a banda larghissima. L'intento era quello di