- 28 settembre 2015
Viaggio al termine del palinsesto
Che ne sarà della fiction italiana nell'era di Netflix? Vedremo Kevin Spacey nei Cesaroni? Don Matteo che spaccia al Cocoricò? Faremo il binge watching di CentoVetrine in streaming? Tutti se lo chiedono ma nessuno lo sa. Dietro l'angolo ci sono trasformazioni dei consumi, ricambio dei gusti, cicli
- 20 giugno 2015
Expo Pop
«Io un crostino in Bielorussia!», «io un cracker a San Marino», «io niente». Stare chiusi tre giorni all'Expo, oltre a procurare un'abbronzatura “da magutt”, cioè con i segni delle maniche, e lussazioni per il vasto camminamento sulla fettuccia del Decumano, che misura un chilometro e mezzo e si
- 19 dicembre 2014
Fare grandi, grandissime opere
Per il 2015 vorrei che Roma da capitale della Depressione Nazionale diventasse centro dello Splendore Mondiale. Per far questo un sindaco non basta, anche le
- 04 dicembre 2014
La fisscio itagliàna
La fiction italiana è quella cosa che vive in un universo privo di marchi, e quindi la colazione delle famiglie la mattina viene fatta col latte versato nelle
- 01 dicembre 2014
Super tele glossario
Agenti Dove l'industria dello spettacolo è una cosa seria, lo strapotere degli agenti diventa sceneggiatura di serie comica (Entourage, in onda su Hbo tra il
Ordina per