- 28 maggio 2022
Radiotube Social Village del 28 maggio 2022
Al MiAmi festival di Rockit a Milano domani ci sarà anche Alan Sorrenti...
- 05 febbraio 2022
Sanremo, vincono Mahmood & Blanco. Share al 65%, raccolta pubblicitaria a 42 milioni
Gli ascolti record premiano un’ottima scrittura e un’offerta musicale valida in chiave discografica. Record di sempre per i ricavi dagli spot
- 25 agosto 2019
Enrico Vanzina: «L’ignoranza e l’incompetenza sembrano diventati dei valori»
Il cineasta, fratello di Carlo, e figlio di Steno, racconta le serate con Flaiano, Soldati, Longanesi e di come l’Italia di oggi sia rassegnata
- 22 gennaio 2019
Celentano viene o no? L’attesa di «Adrian» tra il pubblico del Camploy
«L’acqua per Adriano mettila lì». Teatro Camploy, Verona. Il pubblico che ha comprato i biglietti per la proiezione di Adrian coglie la frase dell’assistente di studio e ha un brivido: allora, forse, Adriano c’è. Aspettando l’arrivo di Celentano, erano quasi in sei milioni su Canale 5, per il
- 22 gennaio 2019
«Adrian», l’imbarazzante cartone animato di Adriano Celentano fa 6 milioni di spettatori
Il tema, gira e rigira, è sempre quello: essere all’altezza di sé stessi. Quando ti chiami Adriano Celentano, e hai dietro le spalle la storia che hai, è una sfida impari, una battaglia persa in partenza, un Everest da scalare a piedi nudi. Soprattutto perché sei Adriano Celentano e il senso del
- 11 dicembre 2018
Arbore: «Torno in tv per insegnare la musica ai millennials»
Il titolo è tratto dal ritornello di una delle canzoni più famose, ed elegantemente piene di doppi sensi, della musicalità napoletana, “Agata . Guarda... stupisci” si chiama infatti il programma che riporta in televisione Renzo Arbore, 81 anni, il 12 e 19 dicembre su Raidue. «Arbore è il dna di
- 26 maggio 2018
Football Leader: a Napoli premiati Ranieri, Raiola e “Monchi”
«Sarrismo e Allegrismo, modi diversi per conquistare il risultato. Differenze per allenatori e media». Questo è stato il tema del convegno dell’Aiac (l’Associazione italiana allenatori calcio) che ha ufficialmente aperto la sesta edizione di Football Leader, il premio nazionale organizzato dalla
- 16 maggio 2018
Da Jovanotti a Di Maio e Salvini: torna il tormentone «Cancella il debito»
Nel contratto di governo tra la Lega e il Movimento 5 Stelle spunta una «bombissima»: colpo di spugna al debito con la richiesta alla Bce di annullare bond per 250 miliardi. Cancella il debito, insomma. Questa dov’è che l’avevamo già sentita? Massì: Sanremo 2000, il secondo della storia condotto da
- 09 febbraio 2018
Perché Salvini è a Sanremo: breve storia dell’attrazione fatale tra la politica e il festival
Attenti a Salvini! Che farà? Dove andrà? Parlerà? Seguite Salvini. I tempi cambiano, signora mia: Sanremo non ha più i superospiti di una volta, mannaggia all’austerity. E allora l’attesa spasmodica che precedeva gli sbarchi in Riviera dei vari Duran Duran, Madonna e U2 adesso se la sono annessa i
- 01 gennaio 2018
Capodanno, è #whatsappdown, bloccata la App. Feriti in 35 a Napoli
Capodanno 2018 è stato #whatsappdown: la nota app di messaggistica ha smesso di funzionare ieri sera per circa un’ora in Italia e nel resto d'Europa, e segnalazioni in questo senso sono arrivate anche da Asia e Africa, proprio nella serata in cui l'utilizzo raggiunge uno dei suoi picchi annuali,
- 31 dicembre 2017
Da Fabri Fibra e Luca Carboni a Milano a Bennato a Palermo, Capodanno in piazza da Nord a Sud
Saranno tantissime le piazze italiane in cui stasera si brinderà all’anno nuovo con grande musica, spettacoli, fuochi artificiali e addirittura meditazioni. Ma sarà anche un capodanno “blindato”: piazze sorvegliate speciali, con barriere per evitare l’accesso di mezzi e presenza rafforzata di forze
- 28 ottobre 2017
Milan-Juve la guarderanno in 730 milioni (compreso Bonucci)
San Siro esaurito per Milan-Juventus, che si gioca oggi alle 18 davanti a 78.328spettatori, con una audience di circa 730 milioni di telespettatori, come sottolinea il club rossonero spiegando che la partita sarà trasmessa in diretta in oltre 200 Paesi «grazie anche alle emittenti nazionali e
- 07 giugno 2016
Ballottaggi a colpi di vip: dall’assist di Totti a Giachetti a Jeeg-Santamaria in campo per Raggi
La battaglia per i ballottaggi si gioca anche a colpi di vip. Al candidato sindaco di Roma Roberto Giachetti l’assist arriva dal capitano della Roma. Francesco Totti si è schierato in favore delle Olimpiadi, cavallo di battaglia della campagna di Roberto Giachetti. «Avere una visione lungimirante
- 03 aprile 2016
È morto Cesare Maldini, fu il primo italiano ad alzare la Coppa dei campioni
Grande calciatore, il primo italiano ad alzare trionfalmente nel 1963 la Coppa dei Campioni, Cesare Maldini ha conosciuto però da allenatore una popolarità planetaria nel mondo del calcio: perchè le sue qualità umane erano superiori a quelle - pur ragguardevoli - tecniche. Per questo ora che è
- 10 marzo 2016
L'emozionante «Weekend» di Andrew Haigh
Un recupero importante per il pubblico italiano: a cinque anni di distanza dalle sue prime proiezioni, arriva nelle nostre sale «Weekend», emozionante film di Andrew Haigh.Dopo l'ottimo successo di critica di «45 anni», la casa di distribuzione Teodora ha così puntato anche sul precedente
- 06 marzo 2016
Le interviste di una settimana di spettacoli: Stefano Fresi e Teo Tecocoli in "Forever young"
Ormai non si invecchia più. Sui sempre giovani esce Forever young di Fausto Brizzi. Con una nuova coppia comica: Stefano Fresi e Teo Teocoli...
- 05 marzo 2016
Villagio ridens
Nel nostro Sabato del villaggio oggi si parla di comicità, umorismo e satira...
- 04 luglio 2014
Addio a Giorgio Faletti, protagonista dal «Drive-in» al romanzo noir passando per Sanremo
Morte di un artista, anzi tre. Con Giorgio Faletti, astigiano classe 1950, se ne vanno un comico tra i più talentuosi della sua generazione; il cantante che per scommessa porta il rap e le stragi di mafia al Festival di Sanremo e, a sorpresa, arriva secondo; lo scrittore di noir che esordisce con