- 10 agosto 2022
Kinto Go (Toyota) amplia la gamma di servizi disponibili dall'App
L'applicazione del gruppo Toyota introduce nuove soluzioni di mobilità prenotabili
- 27 dicembre 2021
Terzo valico scavato al 75%, piano da 100 treni al giorno
A linea ultimata, la distanza tra Genova e Milano sarà coperta in meno di un’ora
- 26 dicembre 2021
Terzo valico scavato al 75%, piano da 100 treni al giorno
Il progetto realizzato dal gruppo Webuild permetterà di viaggiare da Genova a Milano in meno di un’ora. Il capoluogo ligure il suo porto diventeranno ingresso privilegiato per le merci e il loro transito
- 23 dicembre 2021
Terzo valico dei Giovi scavato al 75%, piano da 100 treni al giorno
Il nodo di Genova rappresenta un intervento fondamentale per completare il progetto unico, perché consentirà il transito veloce delle merci che arrivano al porto
- 22 dicembre 2021
Lo smart working piace anche ai professionisti, il 40% va oltre l’emergenza
La misura anti-Covid ha riguardato più della metà degli uffici, ma ora in 3 su 4 c’è il rientro. Più soddisfatti i dipendenti, per i titolari rischi di isolamento e calo della produttività
- 22 dicembre 2021
Lo smart working piace anche ai professionisti, il 40% va oltre l’emergenza
La misura anti-Covid ha riguardato più della metà degli uffici, ma ora in 3 su 4 c’è il rientro. Più soddisfatti i dipendenti, per i titolari rischi di isolamento e calo della produttività
- 20 maggio 2021
Distanze, luoghi e relazioni: così la pandemia riscrive produttività e vita sociale
La pandemia è stata una tragedia rivoluzionaria che ci ha aperto gli occhi su molte cose e cambierà per sempre il mondo del lavoro. Esistono tre tipi di relazioni. Quelle faccia a faccia in presenza, quelle faccia a faccia a distanza (tipicamente i webinar) e quelle senza compresenza spaziale e
- 29 gennaio 2021
Le nuove e-bike sono progettate per diventare il mezzo di trasporto più diffuso in città
Pieghevoli, per portarle anche in treno o in metropolitana. Cargo, per tutta la famiglia. Con cambio marcia automatico, per partenze sprint.
- 21 marzo 2020
L’impatto economico di vivere (per sempre?) senza più trattato di Schengen
Dal ritorno ai controlli di frontiera per le persone fino all’ipotesi più estrema con limitazioni anche alle merci con effetti drammatici per l’economia e l’integrazione europea
- 09 dicembre 2019
Lavoro flessibile, oltre 13 milioni di valore aggiunto per ogni spazio aperto
Secondo un’analisi di Regus la Flex Economy applicata agli uffici creerà 254 miliardi di dollari di benessere extra per le economie locali nel prossimo decennio.
- 29 giugno 2019
Così Google Maps ci avvisa se i mezzi pubblici sono in ritardo o affollati
Prima la segnalazione degli autovelox, ora il real time sui mezzi pubblici. Google Maps continua a evolvere, diventando sempre di più un'App fondamentale per gli spostamenti. L'ultima versione rilasciata da Google in queste ore, infatti, implementa una funzionalità annunciata qualche mese fa, e
- 05 maggio 2019
Francia, da Macron sgravi per le famiglie senza cedere ai Gilet gialli
È stata una doverosa correzione di rotta. Gli obiettivi finali, però, non cambiano. Le riforme varate il 25 aprile da Emmanuel Macron confermano l’orientamento del presidente. Sono scomparsi i toni da “Giove dell’Eliseo” ma la sostanza resta invariata.
- 13 aprile 2019
Il tunnel dei record
Il tunnel del Brennero, una volta terminato, sarà il tunnel più lungo del mondo ...
- 25 febbraio 2019
La crescita debole delle città. Solo la Tav ha prodotto «rete»
IV Rapporto Urban@it. In Italia manca una vera cultura della pianificazione: solo cinque città metropolitane su 14 hanno adottato piani strategici
- 22 febbraio 2019
La crescita debole delle città: solo la Tav ha prodotto «rete»
Le città e le relazioni tra città sono diventate il motore della crescita nel mondo.
- 14 novembre 2018
Opel, Google Map e Waze salgono a bordo con Apple CarPlay
Opel integra ancora di più lo smartphone della Mela al sistema di intrattenimento dell'auto. Con l'aggiornamento Apple iOS12 è possibile utilizzare i sistemi di navigazione Google Maps e Waze sui display touch dei modelli Opel. Siamo ormai tutti abituati a utilizzare le mappe di big G sullo
- 06 novembre 2018
Volkswagen sviluppa la gestione intelligente del traffico con i computer quantistici
Lisbona - Il primo progetto empirico è partito dall'analisi dei dati di movimento, via smartphone, delle migliaia di partecipanti al Mobile World Congress di Barcellona l'anno scorso. I taxi disponibili, i tempi di spostamento, il numero di persone coinvolte. Così Volkswagen, sulla base delle