Telegraph
Trust project- 03 giugno 2023
- 08 maggio 2023
Martin Parr, 50 anni di carriera del fotografo che fa le capriole con la realtà
Anche Martin Parr ha un cassetto in cui tiene i suoi segreti: ad esempio, che cosa ha visto a uno degli ultimi garden party della regina Elisabetta. Ovviamente aveva con sé la Nikon di ordinanza, ma l'accordo è che resti tutto molto confidenziale. «Per ora, almeno». C'è un accenno di malizia
- 07 maggio 2023
Carlo III, il re di una monarchia alla ricerca di un nuovo volto - di Giorgia Scautrro
Carlo III e la Regina Camilla sono stati incoronati nell'Abbazia di Westminster ...
- 11 aprile 2023
Tutta la storia di Evan Gershkovich, il giornalista che amava la Russia
Il Wall Street Journal, i suoi colleghi e l'amministrazione Biden negano l'accusa che lo vorrebbe spia per conto degli Stati Uniti e chiedono la sua liberazione immediata
- 09 aprile 2023
Dall'uovo esce la Capitale
Complici i passi falsi del venerdì di Inter e Milan contro Salernitana e Empoli, ora tra Milano e Roma a dettare legge in classifica è totalmente la Capitale.
- 05 aprile 2023
Silvio Berlusconi, prima notte in terapia intensiva al San Raffaele
Il fratello Paolo, all’uscita dall’ospedale, ha detto che Silvio Berlusconi «è stabile, è una roccia». Su Twitter gli auguri di guarigione della premier Meloni
Duecento specialisti assunti nel Sud Italia
NTT Data Gov & Tech, la controllata della multinazionale giapponese dedicata specificamente al settore della Pubblica amministrazione
- 31 marzo 2023
Passo e chiudo
La storia di Marco inizia da una radio CB (cityzen's band) e prosegue con il conseguimento della patente da radio amatore. Fino al giorno in cui, con
- 17 marzo 2023
Digital Economy, la regione hub internazionale con investitori del calibro di Fincons, NTT, Pirelli Digital Solutions, E&Y, Deloitte
Alessandro Delli Noci (assessore regionale allo Sviluppo Economico): “La Puglia è attrattiva per l'attenzione che offre alle aziende che si vogliono insediare qui e per il contesto creato”.
- 06 marzo 2023
Gli hacker filorussi di Noname057 hanno attaccato per la seconda volta l’Italia
Stavolta hanno provato a buttare giù, con attacchi Ddos, il sito dei Carabinieri e del Gruppo Tim ma hanno fallito