- 01 luglio 2022
Asta 5G, i big chiedono tempo per scansare la maxi rata
Tim, Vodafone, WindTre e Iliad devono versare 4,8 miliardi entro settembre. Fastweb ha versato i suoi 33 milioni. Il Mise: «Dossier allo studio»
- 29 giugno 2022
Category Specialist: una figura strategica per gli acquisti di Tlc e Ict
Le tre direttrici principali di azione sono: presidio dell'innovazione, ottimizzazione della spesa, assistenza negoziale e post-negoziale
- 27 giugno 2022
LM Avvocati è il nuovo marchio dello studio legale specializzato in diritto penale fondato da Lodovico Mangiarotti
LM Avvocati è lo studio legale specializzato in diritto penale d'impresa, con particolare riferimento al diritto penale societario e tributario, e ai reati contro la Pubblica Amministrazione
- 23 giugno 2022
Cloud nella pubblica amministrazione, nel primo round Fastweb-Aruba batte Tim-Cdp
Polo strategico nazionale, Cassa depositi e prestiti ed ex monopolista in gara con Leonardo e Sogei
- 22 giugno 2022
Addio alle offerte “zero rating” illecite per l'Europa: stop dagli operatori
Anche gli italiani si adeguano alle indicazioni del Berec tagliando le offerte che escludevano alcuni servizi dal tetto dei Giga abilitati
- 20 giugno 2022
Riforma C.P.I., Tribunale unificato e brevetto Europeo ad effetti unitari, gli sviluppi della tutela brevettuale in Italia
Record di domande di brevetto depositate da aziende italiane e nuove prospettive all'orizzonte quali: la riforma del Codice della Proprietà Industriale e il tanto atteso - ed ormai imminente - avvio del Tribunale Unificato dei Brevetti Europei con l'introduzione del nuovo brevetto Europeo ad effetti unitari
- 17 giugno 2022
Comunicazioni strategiche, contratto TAS e Telespazio per i satelliti della Difesa
In orbita entro il 2026 la piattaforma SICRAL3, sistema di satelliti geostazionari a supporto delle missioni operative della Difesa - Il valore del contratto si aggira sui 160 milioni
Canone unico, molti gestori di telefonia mobile eludono il pagamento - La segnalazione di Anutel all'Authority
Anutel ha evidenziato le difficoltà degli enti locali chiedendo all'Agcom di mettere a disposizione le banche dati degli operatori
Sony e Honda, entra nel vivo l'alleanza per le auto elettriche e la mobilità del futuro
I due brand giapponesi dopo l'annuncio del 4 marzo scorso hanno definito sia il management della joint venture che l'investimento condiviso, ma anche la sede che sarà a Tokyo
- 16 giugno 2022
Crecita interna per Grimaldi, nominati 7 sette nuovi soci
Grimaldi realizza una importante crescita interna, che conferma la continua valorizzazione dei professionisti dello Studio.
- 14 giugno 2022
Cloud computing, da Aws investimenti in Italia per 2 miliardi di euro entro 2029
Lo ha calcolato uno studio dell’azienda di cloud computing di Amazon. La Region AWS Europa (Milano) contribuirà per circa 3,7 miliardi di euro al PIL italiano entro il 2029
- 13 giugno 2022
Riaperto il bando dei «Campioni dell’export»: al via le candidature
Riparte il concorso Sole 24 Ore-Statista per individuare le imprese italiane che esportano di più in relazione al fatturato
- 13 giugno 2022
Draghi in Israele: il piano per portare il gas del maxi-giacimento Leviathan in Europa
Era dal 2015 che un premier italiano non andava a Gerusalemme. Incontro anche a Ramallah con il capo del governo palestinese
- 09 giugno 2022
Sanità, Indennimeo nuovo presidente Assidai: "Rafforzerò ancora il fondo"
Intervista al neo presidente: "Dobbiamo consolidare il nostro posizionamento quale principale fondo integrativo del Fasi”
Telecomunicazioni Terra-Luna: perché per i futuri avamposti serve una connessione laser
Il ritorno dell'uomo sulla Luna sembra ormai questione di pochi anni...
Bce, aumento tassi e stop acquisti titoli a luglio. Borse in ritirata e lo spread sfiora 230
La riunione della Banca centrale europea ad Amsterdam sancisce la fine del quantitative easing e annuncia rialzo dei tassi di 25 punti base a luglio. Nelle nuove stime l'inflazione è al 6,8% nel 2022, al 3,5% nel 2023 e 2,1% nel 2024, ridotte le previsioni sulla crescita