- 02 giugno 2022
Cavi tlc sottomarini: così Facebook, Google e Amazon riscrivono il business
Astrid: quattro quinti degli investimenti sono riconducibili alle Big Tech
- 14 aprile 2022
Gronda e tunnel sotto il porto, 11 miliardi per rilanciare Genova
Solo la costruzione della diga foranea per le navi portacontainer vale 1,3 miliardi - Al via il distretto logistico sulla Valpolcevera e i collegamenti fra Ponente e Levante
- 08 dicembre 2021
Il rinascimento di Genova: dal nuovo ponte una spinta da 4,5 miliardi
Grazie ai fondi del Pnrr la dotazione potrà salire a sette miliardi. Molti i progetti allo studio: dal porto alla Diga Foranea sino al Waterfront di Levante
Il rinascimento di Genova: dal nuovo ponte spinta da 4,5 miliardi tra interventi pubblici e privati
Con il Pnrr si potranno superare i 7 miliardi.Tutti i piani allo studio: dal Cerchio Rosso alla diga foranea, al Waterfront Est
- 02 dicembre 2021
Tim, ecco gli asset già protetti. Ora lo scudo guarda al cloud
Con il passaggio del controllo a un soggetto Usa quale Kkr si abbasserebbero i margini di opposizione a un mandato dell’autorità giudiziaria statunitense. Giorgetti ascoltato al Copasir sui poteri speciali per la rete riferirà alla Camera
- 01 dicembre 2021
Giorgetti al Copasir su Tim, Oto Melara, Francia e Spazio
Il comitato presieduto da Adolfo Urso chiederà al ministro dello Sviluppo economico aggiornamenti sulla vicenda Tim-Kkr anche alla luce di un eventuale ricorso alla “golden power”. I parlamentari del Copasir chiederanno aggiornamenti sulla vicenda Oto Melara-Wass per la quale la franco tedesca Knds ha offerto 200 milioni in più di Fincantieri
- 07 settembre 2021
«Per trasformare l’azienda devi cominciare dal cambiamento culturale»
L’amministratrice delegata di Telecom Italia Sparkle guarda al futuro dell’innovazione in Italia con l’esperienza maturata tra Svezia e Silicon Valley
- 08 marzo 2018
Telecom vara il nuovo organigramma con la svista delle deleghe su Sparkle
Nell'ordine di servizio Tim - Organizational design n. 468, strutture organizzative del gruppo - che porta la data del 6 marzo, si legge testualmente che all'ad «Amos Genish viene affidata ad interim la funzione Chief Tim infrastructures office, con la responsabilità di assicurare, a livello di
- 25 gennaio 2018
Venti di guerra valutaria schiacciano le Borse. Milano tiene con banche
Trump «porta bene» al dollaro. Dietrofront del cambio tra l’euro e la moneta Usa e generale rafforzamento di quest’ultima dopo l’intervento dell’inquilino della Casa Bianca sull’andamento del dollaro. A proposito delle parole del Segretario al Tesoro Usa, Mnuchin che ieri aveva definito positivo
- 28 dicembre 2017
Multa da 10 milioni a Telecom e Vodafone per gli sms aziendali
L'Antitrust ha multato Vodafone Italia e Telecom Italia per complessivi 10 milioni al termine di due istruttorie per abuso di posizione dominante sul mercato degli sms aziendali. Nei confronti di Vodafone Italia e di Telecom Italia e della sua controllata Telecom Italia Sparkle, spiega un
- 19 dicembre 2017
Il gruppo cinese Fosun verso l’acquisizione di La Perla
Lo storico marchio dell'intimo La Perla nel mirino dei cinesi di Fosun International. Il gruppo di investimento cinese e Pacific Global Management, holding di Silvio Scaglia, hanno trovato un accordo per un periodo di esclusiva di 30 giorni, durante il quale Fosun porterà a termine la due diligence
- 13 ottobre 2017
Golden power, le nuove norme in Cdm: su Vivendi-Tim rinvio a lunedì
Arrivano le norme per il nuovo golden power. La riforma sui poteri speciali nel caso di investimenti predatori da Paesi terzi nei settori ad alta tecnologia è contenuta nel dl fiscale approvato oggi in Cdm. Parallelamente sarebbe stato avviato l’esame del caso Vivendi-Tim. Lunedì prossimo in un
Tim, oggi la proposta sul golden power
Potrebbe arrivare al consiglio dei ministri in programma questa mattina la proposta ministeriale di esercizio del «golden power» su Vivendi, il gruppo francese che detiene il 23,94% di Tim. Fino a ieri sera era in stesura la proposta che vede coinvolto in primo piano il ministero dello Sviluppo
- 11 ottobre 2017
Tim-Vivendi: per Orfini (Pd) ipotesi separazione rete e intervento Cdp
Separazione della rete di Tim e, in seguito, fusione con Open Fiber; un socio italiano, pubblico o privato che affianchi Vivendi nell’azionariato del gruppo italiano; e l’ipotesi che la Cdp, si proponga di rilevare in tutto o in parte la quota francese in Tim. È il ventaglio di soluzioni indicato
- 27 settembre 2017
Fastweb-Tis: assolto Scaglia, pena ridotta per Mokbel
Conferma delle assoluzioni per Silvio Scaglia, fondatore di Fastweb, e Stefano Mazzitelli, già ad di Tis (Telecom Italia Sparkle). E riduzione di pena, da 15 a 10 anni e mezzo di reclusione, per l'imprenditore Gennaro Mokbel. Lo ha deciso la prima corte di appello di Roma a conclusione del processo
- 26 agosto 2017
Tim, doppia leva per il golden power
Una doppia leva, che ruota attorno alla strategicità degli asset in capo a Telecom Italia, per consentire al governo di azionare le misure interdittive previste dal golden power nei confronti di Vivendi. Sarebbe questo il binario su cui si sta muovendo il gruppo di coordinamento di Palazzo Chigi
- 03 agosto 2017
Tim e Fincantieri, linea dura di Calenda
Linea dura del governo su Fincantieri e Tim. Con il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, che ieri, durante l’informativa urgente su Stx France, ha confermato la linea della fermezza pur lasciando aperta la via del dialogo con Parigi, ma soprattutto ha annunciato che saranno applicate
- 27 luglio 2017
Telecom, a de Puyfontaine le deleghe di Cattaneo. Ricavi +7,4%
Il cda di Telecom Italia svoltosi oggi ha affidato «temporaneamente» le deleghe dell'ad uscente Cattaneo al presidente esecutivo Arnaud de Puyfontaine, che con il supporto del management della società,«guiderà il Gruppo in linea con gli indirizzi del piano strategico». Le deleghe relative alla