Telecinco
Trust project- 21 aprile 2022
Trovato morto un altro oligarca russo. Secondo omicidio-suicidio in due giorni
Sergey Protosenya trovato impiccato nella villa in Spagna. In casa morte anche moglie e figlia. Analogie con il caso del manager Vladislav Avayev
- 03 settembre 2021
I top player del calcio, Re Mida e “multinazionali” dei profitti
Il mondo del calcio è diventato il business globale per eccellenza. Muove interessi miliardari e l’esplosione dei diritti tv è stata la benzina che lo ha portato alle dimensioni e all’importanza odierna
- 04 gennaio 2019
Mediaset, piano in due mosse per il maxi-polo europeo delle tv
Lo sguardo è da rivolgere verso la Spagna. Per capire se (ma forse sarebbe meglio dire quando) il progetto “paneuropeo” di Mediaset diventerà realtà occorrerà guardare oltreconfine, verso quella Spagna che ospita la controllata del gruppo di Cologno. Analisti e osservatori ne sono convinti: solo
Mediaset, piano in due mosse per il maxi-polo europeo delle tv
Lo sguardo è da rivolgere verso la Spagna. Per capire se (ma forse sarebbe meglio dire quando) il progetto “paneuropeo” di Mediaset diventerà realtà occorrerà guardare oltreconfine, verso quella Spagna che ospita la controllata del gruppo di Cologno. Analisti e osservatori ne sono convinti: solo
- 28 giugno 2018
Mediaset, fallisce il blitz di Vivendi. Maxi-raccolta grazie ai Mondiali
Al gol capolavoro di Lionel Messi martedì sera, al settimo piano della palazzina di vetro che ospita lo stato maggiore di Mediaset, hanno brindato. La partita Nigeria-Argentina è stata la trasmissione più vista del paese: con 7 milioni ha fatto il 32% di ascolti. Sebbene orfano della Nazionale, un
- 31 gennaio 2018
Catalogna, lo sfogo di Puigdemont: è finita, mi hanno sacrificato
«Penso ti sia chiaro che è finita. I nostri ci hanno scaricato. Perlomeno me». A sfogarsi così è Carles Puigdemont, l’ex presidente catalano, in un messaggio al deputato Toni Comin intercettato dalle telecamere della tv privata spagnola Telecinco. La delusione del leader è dovuta al rinvio della
- 16 maggio 2017
Abertis e le altre / Media
Nel settore media è stata ancora l'Italia a guidare la partita. Il primo avamposto editoriale in terra spagnola fu di stampo televisivo. Nel 1989, su iniziativa di Silvio Berlusconi, nasce Telecinco, di cui Mediaset è azionista di riferimento. In campo televisivo è italiano anche il controllo di un
Italia non solo preda: in Spagna acquisite 149 aziende dal 2000
Come tutti i luoghi comuni, anche quello che vede le aziende italiane “prede” indifese delle grandi corporations internazionali andrebbe sfatato. Perché è vero che molti nomi noti del made in Italy sono stati acquisiti da gruppi esteri, soprattutto francesi, ma è anche vero che se si allarga lo
- 15 dicembre 2016
Bolloré il jazzista della finanza dalle molte carte da giocare
Vincent Bolloré è un jazzista della finanza: improvvisa con estro. Forse il disegno finale non è chiaro neppure a lui, ma sa che ha diverse carte da giocare. Ora ha avviato l’affondo su Mediaset con l’obiettivo - «in un primo tempo», come espressamente dichiarato da Vivendi - di arrivare fino al
Berlusconi in campo per difendere la sua Tv dagli attacchi ostili
Le armi azionarie della difesa per ora sono finite qui. Fininvest, che è salita al 38,266% del capitale di Mediaset e al 39,775% dei diritti di voto, non può andare oltre fino ad aprile, quando si riaprirà la finestra di altri 12 mesi per poter incrementare la quota di un altro 5% senza dover
- 16 giugno 2016
Berlusconi uscito dalla terapia intensiva, ora degenza in reparto
Silvio Berlusconi è uscito dalla terapia intensiva dell'ospedale San Raffaele, dove si trovava dopo l'operazione al cuore subita martedì scorso, ed è stato trasferito in reparto. Lo ha riferito il fratello Paolo uscendo dall'ospedale dove l'ex premier è stato ricoverato il 7 giugno per una
- 14 giugno 2016
Silvio Berlusconi/ L'impero editoriale
Con la sentenza 202/1976 della Consulta si spalanca alle emittenti locali la porta dell'editoria televisiva. Berlusconi ne approfitta subito: nel 1974 rileva quella che diventerà Telemilano (tra i primi assunti Mike Bongiorno) e che due anni dopo si trasforma in Canale 5. Nel 1978 fonda Fininvest,
- 24 marzo 2016
Ma i francesi frenano sui tempi
Fedele Confalonieri, presidente di Mediaset, avrebbe voluto chiudere l’accordo con Vivendi entro per fine mese. Ma la media company presieduta da Vincent Bolloré frena sui tempi, anche perchè al momento è concentrata sul riassetto del vertice Telecom. Lo schema su cui si sta ragionando, ad ogni
- 17 febbraio 2016
Rai, i nuovi direttori di rete / Rai2: Ilaria Dallatana
Per la prima volta nella storia della Rai, direzione di rete “in rosa” per Rai2. Al vertice della rete arriverà Ilaria Dallatana, che prende il posto di Angelo
- 14 gennaio 2016
Rcs-Discovery, prove in Spagna
Nelle more della possibile vendita, ecco che in Spagna si profila un allargamento della partnership fra Rcs e Discovery. A quanto risulta al Sole 24 Ore i
- 11 settembre 2015
Migranti, Orban: dal 15 settembre in Ungheria gli illegali saranno arrestati
Dal 15 settembre, quando entrerà in vigore la nuova normativa più restrittiva sull'immigrazione, i migranti che entreranno illegalmente in Ungheria saranno arrestati. Lo ha confermato il premier Viktor Orban, citato dai media serbi. Parlando ai giornalisti a Budapest, Orban ha elogiato l'operato
- 03 giugno 2014
Le opzioni di Mediaset dopo l'accordo Telefonica-Prisa su Digital Plus
Adesso la prossima mossa spetterà a Mediaset. Tempo 15 giorni e in casa del Biscione di Cologno Monzese si dovrà decidere se e come rispondere alla mossa di
- 15 gennaio 2014
Olvido Hormigos e Jesus Atahonero
Anche qui i social network fanno la parte del diavolo. Un video erotico finito su WhatsApp nel 2012 ha reso di dominio pubblico la relazione tra la consigliera