Tele2
Trust project- 05 maggio 2022
«Un’unica rete nazionale auspicabile per il 5G, riduce rischi di investimento»
Parla il giurista Innocenzo Genna della trasformazione in corso, del consolidamento e degli impatti sull'occupazione
- 06 aprile 2022
Intercettazioni telefoniche: con lo stop della Corte di giustizia alla conservazione indagini a rischio
La non del tutto inattesa la pronuncia della Cgue del 5 aprile 2022 causa C-140/20 determina importantiricadute processuali e preventive
- 01 novembre 2021
Azioni A o azioni B: dai big Usa a Mediaset. Il rebus del doppio prezzo
Il gruppo italiano si appresta a cambiare la struttura azionaria introducendo due classi di titoli: una pratica diffusa soprattutto a Wall Street che fa discutere su diritti di voto e governance
- 07 settembre 2021
Le Borse chiudono in rosso in attesa delle mosse Bce. A Milano (-0,7%) si salva Fineco
Negativa Wall Street. Crolla l'indice tedesco di fiducia Zew sulle prospettive dell'economia. L'euro resta sotto la soglia di 1,19 dollari
- 24 giugno 2018
Tlc, la guerra delle tariffe pesa su bilanci e alleanze
Non si è scomposto qualche giorno fa il ceo Tim, Amos Genish, alla richiesta di un commento sullo sbarco di Iliad in Italia. «Offerta aggressiva, ma non rivoluzionaria», ha detto pur aggiungendo: «Nei prossimi mesi vedremo cosa succederà».
Avvocato generale: sì all’accesso ai dati personali per i reati minori
L'avvocato generale Saugmandsgaard Øe propone alla Corte di dichiarare che anche i reati non particolarmente gravi possono giustificare l'accesso ai metadati di base delle comunicazioni elettroniche, purché tale accesso non attenti gravemente alla vita privata. Queste le conclusioni dell'avvocato
- 15 marzo 2017
Privacy, il consenso vale in tutta Ue
Il consenso di un abbonato telefonico alla pubblicazione dei propri dati si riferisce anche all'utilizzo dei medesimi in un altro Stato membro.
- 04 gennaio 2017
Conservazione dati, per la corte Ue la privacy prevale sulla sicurezza
«Se gli uomini fossero angeli, nessun governo sarebbe necessario. Se gli angeli governassero gli uomini, nessun controllo – esterno o interno – sul governo sarebbe necessario. Nel prefigurare un governo di uomini nei confronti di altri uomini, questa è la difficoltà più grande: prima bisogna
- 04 febbraio 2010
Vodafone mette il turbo dopo conti e stime in aumento
Vodafone in evidenza alla City. Il titolo mette a segno un balzo del 5% sulla scia dei conti del terzo trimestre e sull'aumento delle stime per l'intero eserciz
- 13 marzo 2009
Il giornalismo italiano è razzista? - Tornano i 'pianisti' - Il telefono fisso non si sposta
La Gazeta Romaneasca (il settimanale dei romeni in Italia) con il suo ultimo numero ha fatto parlare di sé: “Abbiamo fatto un esperimento: sbattere in prima
- 07 gennaio 2008
I disservizi di Tele2
Ci siamo piu' volte occupati di disservizi telefonici: questa volta la segnalazione arriva con una mail del nostro ascoltatore Vezio Guidobono di Varese, che
- 20 dicembre 2007
Tele 2, ADSL lumaca
Nuova puntata dedicata ai difficili rapporti con gli operatori telefonici: questa volta parliamo di Tele 2 assieme ad un nostro ascoltatore, Davide Cisternino
- 01 gennaio 1900
Tentazione «americana» per le tlc italiane
GLI OPERATORI - Vodafone: «Serve equilibrio tra apertura della rete e tutela degli investimenti» Wind: «Iniziativa interessante ma tutto è ancora da valutare»
Costi di recesso nel mirino Agcom
LE SANZIONI - Multe agli operatori per oltre 658mila euro, di cui 464mila a Telecom La società replica: «Ora operative maggiori tutele»