telaio
Trust project- 01 giugno 2023
Royal Enfield Super Meteor 650 in prova: come va la cruiser indiana
Sella bassa, facile da guidare e ben rifinita: sono le caratteristiche della nuova cruiser di media cilindrata di Royal Enfield, la Super Meteor 650
- 24 maggio 2023
Auto elettrica – l'industria della componentistica italiana si sta già riaggiustando
L'Italia e la Germania sono i due paesi che hanno più spinto con l'Europa per poter continuare ad acquistare auto con tradizionale motore a scoppio anche dopo il 2035, purché alimentate con combustibili ambientalmente neutri.
Volkswagen Touareg restyling, il maxi suv si aggiorna nello stile e nei contenuti
Al debutto su una Volkswagen i fari Led Hd Matrix IQ.Light
- 17 maggio 2023
Bmw M8 Competition
Se il superbollo venisse abolito, i proprietari della Bmw M8 Competition potrebbero risparmiare 5.500 euro anno, a cui aggiungere i 1.651 euro di bollo. La nuova BMW Serie 8 è una maxi coupé di lusso capace di prestazioni straordinariamente dinamiche. L’intero principio costruttivo dell’auto, il
- 17 maggio 2023
Alpine A110
Se il superbollo venisse abolito, i proprietari della Alpine potrebbero risparmiare 726 euro anno, a cui aggiungere i 720 euro di bollo. La A110 conserva il DNA di Alpine, riproponendo in chiave contemporanea i principi alla base del successo del brand: un'esperienza di guida esaltante per tutti,
Honda Africa Twin, come va la regina del mercato
Nei primi quattro mesi del 2023 la maxi enduro stradale della Casa nipponica guida la classifica delle vendite di moto: l'abbiamo provata per capire qual è il segreto del suo successo
- 16 maggio 2023
Auto cinesi: i marchi presenti in Europa e quelli in arrivo
Sono sempre più numerosi i brand automobilistici cinesi che operano in Europa, ecco una panoramica di chi è già presente e chi in arrivo nel Vecchio Continente.
- 15 maggio 2023
Fiat si prepara a lanciare il pick-up Titanio per l'America Latina
Il brand del gruppo Stellantis lo propone come l'anti Totoya Hilux, ma avrà come base il Landtrek, il mezzo col cassone di Peugeot che arriverà sul mercato sudamericano entro la fine dell'anno
Riuso e riscatto, in Vaticano una mostra celebra la «redenzione» dello scarto
Dall’incontro tra il patrimonio della Biblioteca Apostolica e l’arte del sacerdote brasiliano Sidival Fila un inedito percorso tra rotoli magici etiopici, lacche vietnamite, monete e amuleti
- 12 maggio 2023
Bmw R 18 Roctane, com'è fatta la nuova custom bagger tedesca
La nuova R 18 Roctane si aggiunge alla R 18, alla R 18 Classic, alla R 18 B e alla R 18 Transcontinental come quinto membro della famiglia delle cruiser R 18 di Bmw
Honda Em1 e:, com'è fatto il primo scooter elettrico della casa giapponese
Pensato per il pubblico più giovane, l'Em1 e: equivale a un “cinquantino”: ha un motore elettrico nel mozzo ruota, la batteria asportabile e un'autonomia di una quarantina di km
Honda ZR-V, il suv inedito con il motore ibrido e:HEV
La casa giapponese lancia un modello del tutto nuovo, di taglia media con il powertrain e:HEV
- 04 maggio 2023
Ferrari 250 GTO – 38.115.000 dollari
Terza posizione tra le auto d'epoca più costose mai venduta all'asta per la Ferrari 250 GTO del 1962 con telaio 3851 GT, battuta il 14 agosto 2014 al Quail Lodge a Carmel negli Stati Uniti per 38.115.000 di dollari. Una curiosità: per 49 anni è appartenuta allo stesso proprietario.
Ferrari 250 GTO 1962 – 48.405.000 dollari
Seconda posizione tra le auto d'epoca più costose mai venduta all'asta per la Ferrari 250 GTO 1962, battuta a Monterey in California ad agosto 2018. Caratterizzata dal telaio numero 3413 GT, la 250 GTO è stata per quasi 4 anni l'auto d'epoca più costosa venduta all'incanto.
- 27 aprile 2023
Un gesto alla volta: è il tocco artigianale che fa di un oggetto un masterpiece
Un'imbottitura lavorata e trapuntata completamente a mano per formare quadrati rigorosi, uno schema dove la geometria è la griglia per la tridimensionalità. Le impunture sono l'elemento che più sorprende di Twiggy, la famiglia di sedute di Minotti disegnata da Rodolfo Dordoni per il living.
Chery si prepara a sbarcare in grande stile in Europa a cominciare dall’Italia
Le ambizioni del colosso automobilistico cinese sono sintetizzabili nel programma che prevede di vendere 400 mila vetture nel 2024 in 70 Paesi e di arrivare a 1.400.000 unità nel 2030
Zontes 350E, come va lo scooter cinese da viaggio
Il nuovo scooter del marchio cinese importato da Betamotor ha dimensioni abbondanti e una dotazione di serie molto ricca
- 21 aprile 2023
Cupra Tavascan, elettrica. Debutta il suv coupé sportivo
È il primo suv coupé 100% elettrico del brand e il secondo modello a batteria dopo la Born e segna un passo importante nell’elettrificazione del brand.