- 24 gennaio 2023
- 18 novembre 2022
L’eredità illuminata di Mantovan e le sfide green di Hiref e Jonix
L'imprenditore bolzanino, fondatore delle due aziende, è prematuramente scomparso lasciando due società leader nel data center cooling e in quello della sanitizzazione degli ambienti
- 03 settembre 2021
Se l’ufficio brevetti ammette la creatività dell’intelligenza artificiale
Nel 1982 Ridley Scott dirige Blade Runner, film in cui si immagina che nella Los Angeles del futuro, e precisamente nel 2019, la Tyrrel Corporation abbia creato degli esseri simili agli umani, ma con capacità intellettuali e fisiche notevolmente superiori. Accade che la realtà, e Luigi Pirandello
- 12 luglio 2021
«Così io, italiano, sono diventato il prof universitario più amato d’Irlanda»
Era partito per Dublino nel 2008, appena laureato. Oggi è diventato National Teaching Hero d’Irlanda. Ecco l’incredibile storia di Luca Longo
- 14 giugno 2021
La Notte prima degli esami
Martedì 15 giugno, dalle 21 alle 24, su Radio 24 con Federico Taddia e Federica Cacciola. Interviene il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi e la direttrice generale agenzia nazionale per i giovani, Lucia Abbinante
- 12 febbraio 2020
Come superare la maledizione del tempo che non si può controllare
Guardare oltre l’esistenza dei singoli è l’unico modo per rispondere concretamente al riscaldamento globale o alla sostenibilità dei sistemi previdenziali
- 12 maggio 2017
Al TEDx di Padova 15 leader internazionali ridisegnano il futuro
Che cos’hanno in comune Mogol, Brunello Cucinelli, la scrittrice americana Cortney McDermott, la neuroscienziata Petra Ritter, l’attore Marco Paolini? Sono tra i 15 protagonisti che animeranno con le loro prolusioni il TEDx Padova, l’officina dell’innovazione, il forum di confronto internazionale,
- 19 gennaio 2017
TEDx Torino lancia la sfida: riprendiamoci la trattoria (grazie ai social)
La critica gastronomica si è concentrata, da anni, su ristoranti stellati e chef trasformati in divi. Ma 34 milioni di italiani – assicura Luca Iaccarino, giornalista gastronomico e food editor di Edt Lonely Planet – pranzano fuori casa (non in ristoranti stellati ndr) e sono 5 milioni quelli che,
- 26 febbraio 2016
500mila euro per Mogees, startup che trasforma in musica qualsiasi oggetto
Se alla base di una startup di successo deve esserci un alto tasso di innovazione, quelli di Mogees possono star tranquilli. Aver puntato sul machine learning sembra essere stata una scelta azzeccata, almeno per il momento. In questi giorni, la startup italiana con sede a Londra ha annunciato che i
- 24 gennaio 2016
Tracciare il crimine nazista
«In giro per Berlino avevo visto diverse “pietre d’inciampo” dell’artista Gunter Demnig e guardando quelle placchette di ottone nel selciato davanti a
- 17 gennaio 2015
Erasmus Plus: non solo Europa
Dal 2015 il programma Erasmus+ si apre al mondo e va oltre i confini europei...
L'altra Europa - Erasmus Plus: non solo Europa
Dal 2015 il programma Erasmus+ si apre al mondo e va oltre i confini europei...
- 05 novembre 2014
È colpa mia, ma /La tesi del libro: contro il peggio di tutti noi è adesso, ma si può cambiare
Dobbiamo sempre avere successo, negli studi, nel lavoro, nei legami familiari, e questa continua tensione verso il meglio in realtà fa emergere il nostro lato
- 30 ottobre 2014
Lavorare duro non basta / Cercate un palco
Per “farvi un nome” proponetevi in tutte le occasioni che il vostro settore offre, convegni, meeting, lezioni all'università o MOOC (Massive Open Online