- 30 gennaio 2023
Allarme passaporti, pioggia di disdette sulle agenzie di viaggio
I tempi lunghi per il rilascio del documento sinora sono costati 150 milioni a causa della mancata vendita di 80mila pacchetti
Se anche la Chiesa si interroga sull’Intelligenza artificiale
Il magistero e gli organismi vaticani sempre più si confrontano con le ultime frontiere della tecnologia digitale. Serve un “supplemento d’anima” e la persona resta assolutamente centrale nel rapporto con l’IA
Supereroi con poteri difettosi
Extraordinary. C’è chi può avvolgere il tempo, ma solamente per pochi minuti o chi può attraversare i muri e poi ci rimane incastrato. La serie ideata da Emma Moran promette di diventare un piccolo culto per originalità e umorismo british
I provvedimenti dal 17 al 27 gennaio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 29 gennaio 2023
La scommessa dei mercati: così Fed e Bce si muoveranno in direzioni diverse
Dal 18 gennaio le Borse Usa hanno iniziato a correre più di quelle europee e i rendimenti dei bond del Vecchio continente sono saliti di più
«Più attrattività con lo sviluppo di infrastrutture»
Candidata per il Terzo polo
Aumentare le vendite, l'efficienza o la sostenibilità ambientale? Senza data maturity è una missione (quasi) impossibile
Per liberare il potenziale dei dati afferma Claudio Bassoli ad di Hpe per l'Italia, «serve un cambiamento nelle strategie di trasformazione digitale delle aziende»
Europa consolida il rally 2023, Milano regina dei listini a +11,5%
Nella settimana Piazza Affari ha guadagnato il 2,6%, con St a +14,7% dopo i conti . La seconda migliore è stata Madrid.Il focus resta su dati macro, trimestrali e decisioni Fed e Bce in arrivo la settimana prossima
- 26 gennaio 2023
Dagli acquisti phigital alle transazioni Web3: i pagamenti digitali del futuro
Dal self-checkout al re-commerce, dai micropagamenti alle Cbdc, ecco come si potrà sviluppare il settore. Cresce il rischio di frodi
- 25 gennaio 2023
Nell’ambito legal tech ingegneri e informatici promossi a partner
La presenza negli studi che si occupano di legal tech di ingegneri ed esperti digitali, non come consulenti ma come interni, non stupisce anche considerando il peso crescente in uno studio della digital transformation e delle nuove tecnologie.
Smart working: dall’energia alle assicurazioni, così il lavoro agile avanza nei settori
Per i cosiddetti deskless, che rappresentano molto più della metà della forza lavoro, in questi anni c’è stata una forte evoluzione tecnologica ma dal punto di vista organizzativo poco è cambiato
Più lavoro (altamente qualificato) per i laureati Stem, occupazione all’85,7%
Un titolo tecnico-scientifico vale oltre cinque punti in più di successo sul mercato del lavoro. Dalla fotografia dell’Istat emerge anche una prima riduzione del gender gap
Africa, Rwanda attacca aereo della Repubblica democratica del Congo: «Atto di guerra»
Si rialza la tensione fra Kinshasa e Kigali per il bersagliamento di un velivolo. I due paesi sono da mesi sull’orlo di una guerra aperta per le incursioni delle milizie di M23 nel Nord-Kivu
Borse, trimestrali Usa guastano l'umore, Milano resiste e chiude piatta
L'attenzione degli investitori resta puntata sui conti delle società e sulle prossime mosse delle banche centrali. Euro/dollaro su quota 1,09. In rosso Wall Street
- 24 gennaio 2023
Con la nuova app del Sole 24 Ore le notizie diventano personalizzate
Consultabile la copia digitale del Sole e degli inserti in edicola. Attraverso la nuova area Discover gli utenti possono ritrovare i contenuti più affini alle proprie abitudini di lettura
- 23 gennaio 2023
Industria e competitività, è urgente liberare l’Europa dal paradosso delle regole
Esiste un paradosso di cui l’Ue è prigioniera. Se mantiene le regolamentazioni interne non può affrontare le sfide esterne, se si de-regolamenta per affrontare queste ultime finisce per aumentare le asimmetrie tra i propri stati membri
Borse, il Nasdaq traina l'Europa. Milano esce indenne dallo stacco cedole
Enel e Snam distribuiscono l'acconto del dividendo ma Piazza Affari chiude positiva. Brilla Amsterdam grazie ai titoli tech. BTp rendimento sopra 4%. Giù il gas
- 21 gennaio 2023
Egm ai raggi X: per Pattern balzo di ricavi e margini nel primo semestre 2022
Fatturato su del 57,8% a 49,1 milioni. Molto bene anche l’ebitda (+61,1% a 5,5 milioni) per l’azienda che opera nel settore dell’abbigliamento e accessori
Lavoro, 370mila laureati introvabili. Da medicina a informatica: i titoli su cui puntare
Nel 2022 è cresciuta la richiesta di economisti, medici, ingegneri, matematici. Ma quasi una selezione su due è risultata difficile per pochi candidati e competenze inadeguate