tecnologia
Trust project- 29 marzo 2023
Intelligenza artificiale, perché è cruciale che anche i privati tornino a pensare all’etica
Tutti i big dell’hi-tech (compresa la Twitter di Musk) negli ultimi mesi hanno smantellato i team dedicati all’esame dei temi etici legati all’AI
Tutto pronto per la 3^ edizione delle Olimpiadi digitali dei diritti umani in lingua inglese
La manifestazione verrà realizzata sulla piattaforma Google Kahoot in contemporanea in tutta Italia e prenderà il via il 2 maggio 2023
Valle d’Aosta, 18 milioni per potenziare la rete elettrica
Il progetto Smart Grids è stato finanziato con fondi del Pnrr: Deval potenzierà di 102 MW l'hosting capacity della rete a media tensione
E-fuels: perché al momento costano tra i 2 e i 3 euro al litro
L’industria testa gli elettrocarburanti ma il nodo è la penuria di idrogeno e gli alti costi vista la mancanza di economie di scala
In Italia ci sono quasi 1,1 milioni di palazzi da innovare
Secondo l’Osservatorio Scenari Immobiliari-Dils, in Italia un euro investito nel settore immobiliare ne attiva 3,4 lungo tutta la filiera, di cui 1,75 di ricadute sociali. A Milano i valori salgono a 3,9 e 2 euro
- 29 marzo 2023
Sospendere gli esperimenti avanzati di intelligenza artificiale: lettera aperta
La traduzione in italiano della lettera aperta che rilancia gli interrogativi etici sull'intelligenza artificiale pubblicata da Future of Life Institute, con oltre 1.000 firmatari
Il contesto e le nuove sfide del management
Migliorare l'esistente o esplorare il nuovo? Questa è una domanda a cui le imprese si trovano spesso a ri-spondere. Ad esempio, per aumentare la produttività delle fabbriche, si devono migliorare i processi esi-stenti o introdurre nuove tecnologie guidate da algoritmi di intelligenza artificiale? E
L’Europa del green tech vale 92 miliardi di euro al 2030
La stima della Commissione riguarda la capacità produttiva, ma in totale gli investimenti arrivano a 500 miliardi l’anno tra Green Deal e RepowerEU
Elon Musk e altri 1.000 leader della Silicon Valley: «Sospendere lo sviluppo dell’intelligenza artificiale»
In una lettera aperta gli oltre 1.000 firmatari spiegano come «negli ultimi mesi c’è stata una corsa fuori controllo dei laboratori per l’intelligenza artificiale a sviluppare potenti menti digitali che nessuno, neanche i creatori, possono capire, prevedere e controllare». Ora una pausa di almeno sei mesi
Warner Music taglia del 4% i dipendenti nel mondo
Lettera del ceo Kyncl ai lavoratori: «Dobbiamo compiere scelte difficili per evolverci e cogliere le opportunità di un mercato sempre più tecnologico»
Investire in fine wines: una guida completa per puntare sulle etichette pregiate
In una delle frasi più citate quando si parla di investimenti, Gianni Agnelli, grande collezionista di etichette pregiate, disse che preferiva investire in vino che in azioni, perché se l'operazione fosse andata male, almeno avrebbe potuto consolarsi stappando le bottiglie. Oggi l'investimento in
La svolta delle batterie a base di sabbia: energia ad alte temperature per aziende energivore
Al via la sperimentazione della tecnologia italiana per elettrificare processi industriali. Si parte da Salerno con la Igi che produce olii per la Ferrero
- 29 marzo 2023
Anoressia in aumento
Sono tre milioni le persone in Italia che soffrono di disturbi del comportamento alimentare ...
La mancata estradizione dei terroristi fuggiti in Francia
La Corte di Cassazione francese ha sentenziato il no definitivo all'estradizione dei 10 terroristi ...
Il novel food: una questione ideologica
Si è aperto in Italia un dibattito sugli alimenti alternativi a quelli tradizionali ...
Zelenski invita Xi a Kiev
Zelensky pronto ad incontrare il presidente cinese Xi Jinping a Kiev ...
Il Pnrr sempre più in salita
L'erogazione della terza rata del Pnrr pari a 19 miliardi è stata congelata. La Commissione europea si è presa un altro mese per valutare ciò che è stato fatto