Tecnocasa
Trust project- 26 maggio 2023
Casa, sarà un 2023 in calo per le compravendite. I prezzi si stabilizzano
Dopo la crescita dei prezzi del 2022 (+3,1%) il mercato va verso la stabilizzazione - Transazioni in forte flessione verso le 700 mila unità
- 05 aprile 2023
Compravendite, 6 immobili su 10 sono in classe G
Secondo l’Ufficio Studi Tecnocasa sulle compravendite realizzate dalle agenzie del Gruppo nell’ultimo anno il 58% ha avuto per oggetto un immobile in classe G. Il patrimonio è vecchio e il nuovo è sottodimensionato rispetto alla domanda. Ma, come sottolinea Dario Castiglia (ceo di Remax/Italia), il mercato si sta orientando verso una maggiore attenzione a case più sostenibili
- 03 aprile 2023
Case, i prezzi crescono (un po’ meno), gli affitti corrono ancora
Secondo le rilevazioni del Centro Studi,i prezzi continuano a salire in tutte le realtà territoriali, più nei capoluogo che nei centri che non lo sono (dove il rallentamento è più evidente). Canoni di affitto ancora in aumento a causa della domanda elevata (spinta anche di chi non riesce ad acquistare) e da un’offerta in diminuzione
- 28 marzo 2023
Solo mono e bilocali nelle metropoli. Oltre 120 mq a Palermo, Torino e Verona: che casa si compra con 200mila euro
L’analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa prende in considerazione una tipologia medio usata e una tipologia medio nuova. Mentre Immobiliare.it Insight prende in considerazione valori e qualità dell’aria
- 20 febbraio 2023
Case, mercato e cantieri frenano ma i prezzi resistono (per ora)
L'aumento dei tassi pesa sulle fasce medio-basse e i costi di costruzione impediscono la nascita di nuova offerta. Ma i valori non crollano per la domanda che tiene e la rigidità dei venditori
- 12 gennaio 2023
La casa scricchiola: cosa determinerà la frenata delle vendite nel 2023
Tassi d’interesse in salita e incertezza economica frenano l’entusiasmo. Stabili o in lieve aumento i valori al metro quadrato
- 14 novembre 2022
Immobiliare, i piccoli investitori esteri riscoprono le aree di confine
Crescono gli acquisti degli stranieri nei territori italiani più prossimi alle frontiere. Borghi, natura, prezzi (e tasse) più bassi incentivano le transazioni
- 01 novembre 2022
Beni rifugio, la casa in montagna resiste come investimento destagionalizzato
Per Tecnocasa la forte domanda e la bassa offerta hanno contribuito a rivalutare località meno di tendenza. Qui si compra con budget contenuto grazie alle quotazioni accessibili
- 19 ottobre 2022
Case, la rivincita della provincia. Balzo dei volumi ma frenata in vista
Secondo l’analisi di Tecnocasa, nel I semestre, oltre 400mila le compravendite residenziali (+10%) che freneranno, però, entro fine anno. Bene gli acquisti per investimento e gli affitti. La scarsa offerta manterrà i valori elevati. Calano tempi di vendita ed età di chi compra. In calo i finanziamenti e si allunga la durata del prestito
- 12 ottobre 2022
Bicocca, l’appeal rinato con la metropolitana
L’apertura della M5 ha aumentato in pochi anni canoni, take-up e valori di un’area manifatturiera lentamente convertita a polo terziario. Nel 2022 le quotazioni delle case sono cresciute di quasi il 10% per la domanda che arriva da lavoratori fuori sede e studenti dell’Università
- 19 settembre 2022
Milano e Roma: per restare in centro costi oltre 500mila euro
Dalla periferia alle aree centrali: ecco i budget per acquistare 100 mq nelle maggiori città italiane. Mesi decisivi per capire il trend dei prezzi
- 05 settembre 2022
Immobili, l’affitto al turista rende di più della locazione agli studenti
I rendimenti lordi di un trilocale per l’ospitalità turistica superano il 4% (5% per i bilocali). Ritorni più bassi con gli universitari, ma meno costi
- 02 settembre 2022
Vigneti, cresce la passione per case circondate dai filari
Aumenta il valore delle aree destinate alla produzione di vino con annessi casali. Ricercate le Langhe: l'area del Barolo Docg può costare anche 1,5 milioni di euro all'ettaro
- 27 agosto 2022
La casa al lago attira gli stranieri, miniera d’oro per affitti brevi
Un’indagine di Tecnocasa ricostruisce la mappa delle quotazioni sulle diverse sponde I tedeschi tornano a comprare sul Garda, con aumenti dei valori oltre il 6% - Tiene bene anche Como
- 22 agosto 2022
La casa al lago attira gli stranieri, miniera d'oro per affitti brevi
Un'indagine di Tecnocasa ricostruisce la mappa delle quotazioni sulle diverse sponde. I tedeschi tornano a comprare sul Garda, con aumenti dei valori oltre il 6%. Tiene bene anche Como
- 02 agosto 2022
Tasso fisso sotto i 90mila euro, è il mutuo per la casa vacanza in Italia
Secondo Kiron (mediazione creditizia di Tecnocasa), in questi ultimi due anni, in cui i risparmi degli italiani sono cresciuti in maniera consistente, sono aumentate le operazioni legate all’acquisto di seconde case, viste come veri e propri investimenti
- 17 giugno 2022
Smartworking vista vigneto, brindano Langhe e Monferrato
Il lavoro agile ha portato a un incremento delle richieste di case: si cerca una soluzione con una camera in più come zona studio. Sul lago Maggiore la domanda supera di molto l'offerta
- 14 giugno 2022
Volano gli affitti delle case vacanza: +4% dal mare al lago
Meno viaggi oltreoceano premiano Italia, Spagna e Grecia. Canoni in crescita sia nelle località blasonate che in quelle secondarie
- 17 maggio 2022
Seconda casa al mare, tutti pazzi per Sanremo, Anzio e Terracina
Secondo l’elaborazione esclusiva di Casa.it per il Sole 24 Ore c’è voglia di casa familiare, in località facilmente accessibili vicine alle città
- 10 maggio 2022
Casa, quanto pesa il rumore sul prezzo. Le peggiori città italiane per decibel
Traffico urbano e movida determinano variazioni negative fino al 10% su prezzi e transazioni. Le soluzioni di isolamento acustico per facciate e appartamenti