- 24 maggio 2022
Più ricavi per HiRef che investe in un nuovo sito produttivo
In fase di realizzazione un altro stabilimento e nei prossimi 18-24 mesi si prevede l’assunzione di circa 50 addetti. Il fatturato 2021 sfiora i 48 milioni
- 23 maggio 2022
Scelte politiche e consapevolezza storica
Il silenzio sul passato determina opzioni arbitrarie e capricciose che non considerano le forze in gioco e gli interessi in conflitto
L’intelligenza artificiale non è nemica: dobbiamo imparare a lavorarci insieme
L’Ia non sostituirà l’umano, trasforma la manodopera in «testadopera», libera energie e creatività. A patto d’imparare a comprenderla
- 17 maggio 2022
Pirelli, se bilancio e fabbrica si tingono di bellezza
«Il presente e il futuro di una impresa come la nostra sono connaturati alle radici»
Ridisegno delle città e ruolo sociale del lavoro culturale
La pandemia ha duramente colpito il lavoro creativo e culturale. Non vorrei turbare euforia e speranze date da quel «in presenza» che ha riaperto fiere, in primis il Salone del Mobile, eventi, festival letterari e di impresa, spettacoli…
- 06 maggio 2022
Industrio Ventures, acceleratore boutique cresce e fa rotta su America e Germania
In partnership Confindustria Belluno e Dolomiti ha creato in area montana un motore di competitività per le aziende e ora punta allo scambio e collaborazione con l’estero. Il direttore generale Paglialonga: così avviciniamo le idee agli imprenditori
- 23 aprile 2022
Amazon, Apple e il sindacato: avanza la rivolta dei «Microservi» in Silicon Valley
Dopo Amazon anche i dipendenti di uno store della Apple chiedono un sindacato. Qualcosa sta cambiando nella testa dei lavoratori delle grandi piattaforme tecnologiche Usa
- 20 marzo 2022
Covid e guerra, così è finita la vecchia globalizzazione. Come sarà la prossima?
Con la Russia nelle braccia della Cina prende corpo la duplicazione delle Global Value Chains controllate da Pechino
- 07 marzo 2022
Gattai, Minoli, Partners advisor legale di Paper Board Alliance nell'acquisizione del 70% di Tecno Paper
Paper Board Alliance (PBA), holding che unisce Cartiera dell'Adda e Industria Cartaria Pieretti, ha ufficializzato l'acquisizione del 70% di Tecno Paper, azienda metalmeccanica di Marlia che produce attrezzature e macchine per cartiere
- 28 febbraio 2022
Magnolab, il nuovo polo di ricerca e sviluppo delle aziende del tessile
Intrecciare conoscenze ed esperienze in un laboratorio dinamico e condiviso, dove sviluppare ricerca e progetti innovativi. Sono i presupposti di Magnolab, una rete di imprese tessili con ruoli differenti e complementari nella filiera, nata sotto la spinta di sette aziende del Biellese che hanno
- 20 febbraio 2022
Web 3.0: la nuova moda tech che si scontra con l’economia reale. Una breve guida
Il Web3 o Web3 promette - questa la retorica di fondo - di decentralizzare i servizi internet, rimettendoli nelle mani degli utenti
- 14 febbraio 2022
Non ci può essere politica senza radici culturali
Triste e buia è ora la via Nazionale, proprio là dove si affacciano le sale dell’Eliseo e del suo “Ridotto” (elegante parola, che sa di piccolo e lezioso). Quasi che l’antistante Palazzo Koch tutto avvolga nel suo cinereo silenzio. E la memoria, ridestata, come suole, per contrasto d’immagini e di
- 09 febbraio 2022
NUNZIANTE MAGRONE: al via la nuova edizione della Digitalization Beauty Parade Italia - Messico.
La competizione tra PMI e startup italiane e messicane si svolgerà in due round digitali, uno per paese. Candidature per aziende italiane entro il 28 febbraio. In crescita del 23,2% l'export italiano verso il Messico nei primi 10 mesi del 2022.
- 01 febbraio 2022
La Cina scommette sulla prosperità comune
LONDRA – L'anno 2021 ha segnato l'inizio di un nuovo paradigma per l'economia cinese. La Cina sta passando da un modello che sostiene soprattutto la crescita del PIL ad uno che enfatizza l'efficienza, il benessere e la protezione dei consumatori, la mitigazione dei cambiamenti climatici e la
- 21 gennaio 2022
Louis Vuitton celebra la gaiezza di Virgil Abloh, Y-Project trascinante
Domina l’estetica della frammentazione anche per il format delle presentazioni, mix di fisico e digitale - Issey Miyake emoziona
- 12 gennaio 2022
Troppa informazione e poca conoscenza: così nasce l’alchimia dell’angoscia
Le piattaforme dei social media sono diventate il Colosseo del ventunesimo secolo. In queste arene digitali, piccole e grandi, locali e internazionali, viene messa in scena una nuova lotta quasi ogni giorno, e sebbene i concorrenti sembrino cambiare spesso, il linguaggio del disprezzo e della sfiducia rimane costante
- 10 gennaio 2022
Moda maschile: si riparte da Firenze. Al via l'edizione Pitti Uomo 101
Tre parole d'ordine per il primo appuntamento del 2022: stile, sostenibilità e sicurezza. E un tema unificante: Reflections
- 16 dicembre 2021
Enrico Cavallari alla guida di Tecno-Zanotta
Cambio ai vertici del gruppo dell’arredamento finora guidato da Giuliano Mosconi, che resta come presidente