- 18 gennaio 2023
- 18 ottobre 2022
Targa Telematics: la società guidata da Nicola De Mattia è un'eccellenza internazionale nella tecnologia per la mobilità connessa
Secondo il recente Rapporto Anitec – Assinform, condotto in collaborazione con NetConsulting cube, l’andamento del mercato digitale in Italia nel 2021 ha fatto registrare una crescita del 5,3% rispetto all’anno precedente. Vale complessivamente 75,3 miliardi di euro.Una crescita degna di nota,
- 03 ottobre 2022
Industria militare: così la Corea del Sud punta a diventare un big dell’export
L’obiettivo è passare dall’ottavo posto a uno dei primi quattro a livello globale. Vendite di armi triplicate in due anni: in vista commesse per 10 miliardi di dollari nel 2022
- 03 agosto 2022
Bergamo investe nei dottorati di ricerca per rafforzare imprese e Pa
Alleanza tra Università, Confindustria e Camera di Commercio. Il bando sarà pubblicato il 23 agosto 2022, con scadenza il 23 settembre 2022
- 18 maggio 2022
Tecnologie e innovazione per la crescita delle imprese
Venerdì 20 maggio terza edizione del Tech Ecnomy Hub del Sole 24 Ore con Core: dal digitale alla ricerca al tech transfer, come cambia lo scenario competitivo
- 19 marzo 2022
Si può fare progressi
Ethicatering è catering etico, sostenibile e solidale per imprese e per eventi...
- 10 marzo 2022
TARGET, Orrick, Molinari Agostinelli e PwC TLS nell'acquisizione di MT Distribution da parte di una cordata di investitori guidata da Koinos
Assistita da TARGET per i profili M&A, societari e fiscali, e da Orrick Herrington & Sutcliffe per gli aspetti legati al finanziamento dell'operazione – un LBO con co-investimento dei manager – Koinos Capital, per conto del fondo Koinos Uno, ha acquisito, insieme a HAT, per conto del Fondo HAT Technology & Innovation, il gruppo Platum, leader nella ricerca e sviluppo, progettazione e distribuzione nel campo della micro-mobilità elettrica
- 28 gennaio 2022
Iliad - D-Orbit - Treni e 4G
Parte sulla rete in fibra ottica di Open Fiber l'esordio di Iliad nella connettività...
- 04 novembre 2021
La mobilità sostenibile: così si può vincere una delle sfide principali della transizione ecologica
All’evento Wave due giornate di dibattito con l’obbiettivo di promuovere la cultura dell’innovazione
- 17 giugno 2021
Chi è Lina Khan, la prof «tech critic» alla guida dell’antitrust americano
Docente di Legge alla Columbia, 32 anni, Khan è da sempre critica nei confronti della posizione dominante di Amazon, Facebook e altri
- 05 febbraio 2021
Le 4 abilità delle macchine intelligenti
Riprogrammare i processi aziendali con l'Intelligenza Artificiale: tecnologie che eseguono, imparano, creano e collaborano - Ciclo di eventi gratuiti: 19-26 febbraio, 5-18 marzo
- 11 gennaio 2021
Una nuova strategia e un dibattito sulla cybersecurity: gli insegnamenti del caso Leonardo
Social engineering e phishing sono una manaccia reale ed effettiva ma anche il SIM Swapping rappresenta una nuova frode in crescita, gli attacchi più diffusi risultano perpetrarsi tramite malware sempre più sofisticati insieme ad attacchi nei quali vengono veicolati i cryptolocker. La cybersecurity non è più solo un tema per esperti di informatica o di sicurezza informatica e deve includere anche altri esperti, come quelli della protezione dei dati, gli psicologi ed esperti di comunicazione
- 16 settembre 2020
A Torino i meetings virtuali su automotive e mobilità
Due giorni di lavori con 60 buyer e 140 Pmi del settore in vista dell’edizione in presenza prevista a marzo del 2021
- 09 settembre 2019
Il Politecnico di Milano sulla nuova Via della Seta
La Joint School of Design and Innovation Centre del Politecnico di Milano e Xi'an Jiaotong University (XJTU) è stata inaugurata sabato 7 settembre a Xi'an, città cinese famosa per il sito dei soldati di terracotta e punto di partenza dell'antica Via della Seta. La cerimonia si è svolta alla
Il Politecnico di Milano arriva sulla Via delle Seta
Italia, ma non solo. Con l’avvio di una nuova iniziativa in Cina il Politecnico di Milano compie un passo in avanti rilevante, aprendo la prima sede fisica dell’ateneo al di fuori dei confini nazionali.
- 15 giugno 2018
Arriva lo standard del 5G per le aziende. Ecco cosa succederà
Il mondo ha lo standard per le reti mobili 5G. È stato infatti approvato dalla plenaria del 3GPP Tsg Ran il completamento delle specifiche per il 5G “standalone”. Ossia il 5G completo, in ogni componente tecnica, ora può essere utilizzato nelle reti mondiali. Lo standard è ora disponibile per le
- 14 febbraio 2018
Così i big data salveranno gas e petrolio nell’era delle rinnovabili
MENLO PARK – Pochi chilometri più giù rispetto al quartiere generale di Facebook, nell'alberata Menlo Park, il Software Technology Innovation Center Schlumberger sembra un’azienda qualsiasi della Silicon Valley, una delle tante che coltivano il sogno di cambiare il mondo.
- 29 gennaio 2018
Imprese e Pa a caccia di professionisti 4.0, ma i laureati sono ancora pochi
La domanda di professionisti del settore Ict è in costante aumento - con picchi del 90% all'anno per le figure più innovative - le retribuzioni crescono, ma l'offerta di laureati non è sufficiente. Lo rivela il Rapporto dell'Osservatorio delle Competenze Digitali 2017, promosso da Assinter Italia
- 08 gennaio 2018
Bosch con l'hi-tech dice addio alla ricerca estenuante del parcheggio
Las Vegas - Tecnologie al servizio delle smart city: è questo il focus attorno cui Bosch sta lavorando. Al CES 2018 di Las Vegas, il colosso tedesco ha immaginato un ecosistema tecnologico - composto di sensori, software e servizi - come fattore di svolta per creare una nuova concezione di città,
- 31 ottobre 2016
Servizi e aftermartket, pieno di assunzioni nel settore auto
Octo TelematicsPosizioni aperte: 50 Figure richieste: i profili ricercati dall'azienda di telematica assicurativa più grande e specializzata a livello mondiale sono: ingegneri nei settori telecomunicazioni, elettronica e gestionale; commerciali e figure high professionals nelle diverse aree