- 01 gennaio 2020
Quanto costa la neve artificiale in tempi di cambiamenti climatici
Aumentano gli sciatori, diminuiscono le precipitazioni. L’innevamento “tecnico” è una pratica sempre più necessaria. E pesa per il 10% sui bilanci degli impianti
- 29 novembre 2019
Algoritmi, centraline e start up La stagione della neve è hi tech
TechnoAlpin perfeziona i cannoni per ottimizzare le risorse energetiche, NeveXN produce cristalli sopra lo zero; è di 4Peak l'applicazione per condividere info e prestazioni sulle piste
- 15 ottobre 2019
Sciare a Carezza, dove anche la neve artificiale è “green”
Il comprensorio ha attivato un percorso virtuoso per eliminare gli sprechi di energia portando innovazione negli impianti di innevamento programmato e dotando i mezzi che battono le piste di tecnologie avanzate per aumentarne l'efficienza
Funivie e innevamento, tesoro made in Italy da 1 miliardo che piace all’estero
Meccanica, innovazione tecnologica e, spesso, progetti e realizzazioni che si spingono “oltre i limiti”. È un po’ questo l’identikit delle imprese italiane che realizzano impianti a fune e che inanellano commesse in giro per il mondo. Non solo in montagna e in funzione dei comprensori sciistici, ma
- 27 gennaio 2014
Il made in Italy sale sul podio a Sochi
A Sochi ultimi ritocchi agli impianti e ai campi di gara, in vista dell'inaugurazione del 7 febbraio. Ma l'Italia ha schierato una squadra di una cinquantina
- 05 dicembre 2012
Obiettivo cento imprese per l'incubatore Tis
Giovani aziende crescono all'ombra dei giganti delle Dolomiti. Accanto a leader ormai affermati a livello internazionale come Leitner, TechnoAlpin, Durst,