- 26 giugno 2017
Nelle aziende italiane si spende più in formazione che in marketing
Il fenomeno riguarda soprattutto le multinazionali, ma interessa da vicino anche molte medie imprese italiane. E lascia intendere una tendenza virtuosa all’interno di una buona parte di organizzazioni della Penisola. Di cosa stiamo parlando? Del livello di investimenti in formazione, assessment e
- 10 maggio 2017
Trasferirsi all’Estero? Tra i manager italiani uno su due dice no
La disponibilità dei manager italiani a cambiare città, per accettare una nuova opportunità di lavoro, è molto bassa, anche a fronte di un possibile aumento di stipendio nell’ordine del 20 per cento. Sorprendente o meno, il dato riflette una generalizzata tendenza dei lavoratori della Penisola a
- 17 ottobre 2016
Investment bank: crescono gli spazi per esperti di derivati
Jp Morgan ChasePosizioni aperte: 558Tipo di contratto: tempo indeterminato, tempo determinato, internshipRuolo: quantitative analyst per la divisione asset management, Java Application Developer (responsabile dello sviluppo di piattaforme tecnologiche per i dati finanziari. Richiesta esperienza con
- 10 agosto 2016
La moda assume ingegneri ed esperti nel real estate
Stilisti, modellisti, esperti di autocad. O ancora: esperti di tessuti, filati, pelli o metalleria. Per non parlare di cacciatori di tendenze (online e offline), globetrotter di fiere e mercatini. Sono decine i profili professionali strettamente legati alla creatività necessaria a ogni marchio
- 28 dicembre 2015
Dall’ingegnere dei robot al medical advisor, ecco le cinque professioni emergenti per il 2016
La società di recruiting Technical Hunters ha proposto una top 5 dei profili più in crescita per l'a
- 28 dicembre 2015
Le cinque professioni emergenti del 2016/Piping e layout engineer
Retribuzione annua lorda: 35-50mila euro
Le cinque professioni emergenti del 2016/Automation engineer
Retribuzione annua lorda: 45-60mila euro
Le cinque professioni emergenti del 2016/Export manager
Retribuzione annua lorda: 70mila-90mila euro.
- 16 settembre 2015
Lavoro, come si fa colpo su un'azienda: parola di LinkedIn
Dai un occhio al curriculum? Più tardi: prima, dai un occhio a LinkedIn. Il social network professionale da 8 milioni di utenti in Italia ha appena registrato un esordio-boom al primo settembre: +61% degli accessi rispetto all'ultima settimana d'agosto. Marcello Albergoni, head of Italy di
- 14 settembre 2015
Svizzera sulle tracce di tecnici
La Svizzera offre, l’Italia risponde. Il mercato elvetico è a caccia di nostri professionisti per il suo fabbisogno di risorse qualificate, con stipendi
- 19 maggio 2015
I lavori del mare, i quattro super professionisti più richiesti nei cantieri navali
La ripresa della domanda estera ridà vita all'occupazione nel settore nautico. Technical Hunters ha
Lavoro nel navale / Responsabile di logistica
Retribuzione: 55mila euro“Ibrido” tra il buyer e l'amministratore, il responsabile di logistica gestisce tutto quello che riguarda gli acquisti, la gestione del magazzino e l'approvvigionamento della linea di imbarcazioni. Anche qui si richiedono laurea in ingegneria a indirizzo navale, esperienza
Lavoro nel navale / Responsabile resinatori
Retribuzione: 46mila euroIl responsabile resinatori deve gestire le squadre di dipendenti che si occupano della vetroresina nei cantieri nautici. La funzione è tanto strategica quanta rara, vista la quota – relativamente - ridotta di aziende che fanno uso del “VTR” per la fabbricazione delle
Lavoro nel navale / Responsabile di produzione
Retribuzione: fino a 85mila euroNei cantieri nautici, il responsabile di produzione si occupa dello sviluppo della linea di imbarcazioni e della gestione delle risorse interne all'azienda. I requisiti indicati da Technical Hunters includono laurea in ingegneria navale, conoscenza fluente delle
- 15 aprile 2015
Le cinque competenze che servono sul lavoro/ Apertura alla mobilità e vocazione internazionale
In teoria ovunque. Nei fatti, un po' meno: le aziende fanno fatica a rintracciare candidati disponibili alla mobilità interna o all'estero, anche quando l'ipotesi è messa nero su bianco in fase di selezione. Questioni di famiglia o radicamento su un contesto professionale? Non sempre: a sorpresa,
- 15 aprile 2015
Le cinque competenze che servono sul lavoro/ Big Data e mondo digital
Lo scoglio sono i Big Data. Ma anche concetti più intuitivi come “web reputation”, “viralità”, “programmazione”. I candidati italiani restano fragili nelle competenze digitali, le conoscenze informatiche attese soprattutto da neolaureati e neoassunti. L'offerta c'è, se è vero che le sole
Le cinque competenze che servono sul lavoro/ Inglese professionale
Siamo sepolti da pop up, incollati allo smartphone, in coda ai career centre... L'italiano si è riempito di anglicismi, ma quanti conoscono l'inglese dove serve davvero - e cioè, nella vita lavorativa? Ancora pochi: solo nel 2013, secondo Almalaurea, appena il 21% dei laureati italiani
- 09 aprile 2015
Dal manager della reputazione all'esperto di dati, i quattro lavori digital più cercati nel 2015
L'occupazione di social e new media è salita del 15% solo nel 2014. La società headhunting Technical
I quattro lavori digital più richiesti/ Web reputation manager. Retribuzione annua lorda: 35mila-50mila euro (5-10 anni di esperienza)
Niente di nuovo: la reputazione di un'azienda fluttua sul web. E se ci fosse un manager che la controlla, meglio se in due-tre lingue straniere e con tutti i canali social? È il ruolo del Web Reputation Manager, il “manager dell'immagine” che cura la percezione di una società in rete. Diffuso
I quattro lavori digital più richiesti/ E-commerce manager. Retribuzione annua lorda: 50mila-80mila euro annui
Primo gradino: accettare il commercio elettronico. Secondo gradino: assumere qualcuno che lo sappia usare. Tra le figure più in ascesa nell'indagine Technical Hunters svetta l'e-commerce manager, il responsabile del canale di vendita online. I requisiti di partenza sono laurea in economia o