Techint
Trust project- 02 maggio 2023
Da Artelia a Tecne: i big dell'ingegneria tengono il passo (di crescita) anche nel 2022
Tendenze positive dalle prime analisi dei bilanci di 19 società di engineerig italiane: in 16 aumentano il fatturato, attività in calo in due soli casi
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 03 giugno 2022
Rocca: nella transizione energetica l’Europa eviti il rischio ideologia
L’Europa deve continuare a ridurre le emissioni ma senza distruggere l’industria
Tenaris cala in Borsa: paga 78mln di dollari per chiudere caso Petrobras con la Sec
Il produttore di tubi d'acciaio trova l'accordo per chiudere l'indagine sulle presunte tangenti in Brasile
- 31 maggio 2022
Chi è l’italiano che sta dietro all’acciaio ucraino
Se ci dovesse mai essere un vademecum per manager in tempi di guerra, si potrebbe dire che Mauro Longobardo lo ha applicato in maniera brillante
- 13 aprile 2022
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 07 aprile 2022
«Polonia entro l’anno indipendente dall’energia russa. E con la Ue serve più cooperazione»
Il viceministro per lo Sviluppo economico, Grzegorz Piechowiak: «L’aggressione all’Ucraina si fa sentire su prezzi, forniture, rallentamento dei partner commerciali e rifugiati»
- 07 gennaio 2022
Tenaris, da Dalmine la sfida per l’energy transition del gigante dell’Oil&Gas
Il gruppo mantiene le posizioni sui mercati tradizionali e si propone come protagonista della transizione
- 17 dicembre 2020
Patrimoniale e crisi Covid: le imprese fuggono dall’Argentina
La quasi impossibile ricostruzione post Covid in un Paese dove la povertà tocca ormai il 44,2% della popolazione
- 16 novembre 2020
Filippo Taidelli: «Negli ospedali anche il progetto è parte della cura»
L’attenzione al verde, agli spazi, alla bellezza sono essenziali nelle nuove progettazioni. Che possono anche non svilupparsi solo in altezza
- 16 ottobre 2020
Cresce l’esigenza di rimodulare gli ospedali
Il settore della progettazione e della produzione ad alto valore aggiunto delle strutture sanitarie lavora per dare risposte sempre più innovative in termini di tecnologia. Soprattutto e non solo in tempi di pandemia
- 21 aprile 2020
Imprese generali e specialistiche, le buone notizie dai cantieri ai tempi del coronavirus
Da Salini Impregilo a D'Agostino Costruzioni Generali una panoramica su chi è più dinamico e meglio preparato a ripartire nell'edilizia
- 16 aprile 2020
Bonomi, l’imprenditore del bio-medicale con la passione per la ricerca
Famiglia di professionisti, è imprenditore di prima generazione. Un piccolo imprenditore che unisce nella sua formazione l’esperienza manageriale in strutture complesse, che passa anche per le multinazionali
- 06 aprile 2020
Alessandra Segantini (C+S Architects): Lo smart working? È efficienza al femminile
«Questa tecnologia, trasparente e semplice, permette di avere tutto a disposizione, e di avere più tempo. E questo fa parte di un modo più femminile di organizzare il lavoro»
- 21 febbraio 2020
Ospedale di Salerno a Studio Altieri: per una cartella esattoriale l'Ati Steam-Pinearq-Zambrano perde la maxi-gara
Il Tar ha confermato l'esclusione della cordata con il presidente degli ingegneri Armando e il fratello Antonio. Annunciato l'appello al Consiglio di Stato
- 03 febbraio 2020
Il solare termodinamico chiude. La guerra persa con burocrazia e comitati
Blocco totale. L’associazione di categoria, Anest, si scioglie: 14 progetti avviati con 300 milioni di investimenti senza che nessuno di questi arrivasse in porto
- 31 luglio 2019
Acciaio: persa l’ex Ilva, Riva raddoppia l’utile
Anno d’oro per i forni elettrici del gruppo Riva, l’ex divisione «gemella» di Ilva all’interno del gruppo siderurgico fondato negli anni Cinquanta da Emilio Riva. Mentre il ciclo integrale di Taranto fatica anche con la gestione di ArcelorMittal a trovare la strada della redditività - l’ultimo
- 23 maggio 2019
Gianfelice Rocca
Presidente Techint«Nonostante la complessità del momento gli imprenditori rappresentano una risorsa per l’intero Paese. L'idea forte dell’intervento di Boccia è che occorre chiudere con il tatticismo. Quel tempo è finito. Ora serve uscire dallo stallo e avere un progetto di politica economica e
- 16 aprile 2019
Tenaris svetta sul Ftse Mib dopo annullamento rinvio a giudizio per Rocca in Argentina
Tenaris in netto rialzo a Piazza Affari dopo che la Corte argentina ha rovesciato la decisione preliminare contro il presidente e ceo Rocca. Il titolo segna la performance migliore del listino principale con un rialzo superiore a 3 punti percentuali. Tenaris in una nota ha comunicato che la Corte