- 21 settembre 2021
UniCredit, nel piano di Orcel una maxi piattaforma fintech
Mentre le trattative con il Mef su Mps proseguono senza sosta, ai piani alti della torre di piazza Gae Aulenti l’attenzione è concentrata sulla preparazione del piano che, se tutto filerà liscio, sarà presentato al mercato a novembre, una volta trovata la quadra sul dossier senese
- 28 giugno 2021
Le aziende più attrattive abbinano cultura aziendale e formazione professionale
Un’organizzazione diventa “competitiva” quando è in grado di garantire ai suoi dipendenti strumenti di lavoro e tecnologie all’avanguardia
- 03 marzo 2021
Blocco parziale per Medium in Italia su richiesta delle Dogane. Ma è «eccesso di zelo»
Stop dopo l’aggiornamento dell’elenco dei siti che pubblicano notizie su giochi e scommesse online. Ma ci voleva più tempo
- 04 maggio 2020
Come funziona l’app Io? Le promesse, la realtà e la nostra prova
Abbiamo provato la versione pubblica dell'app IO da anni promessa di “luogo unico” per tutti i rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione.
- 05 dicembre 2019
Come funziona PagoPA, la piattaforma su cui pagare tasse locali e bollo auto
Secondo i dati del Team Digitale a novembre 2019 le Pa aderenti alla piattaforma erano 18mila (su 20mila), ma solo una parte di queste permette effettivamente di pagare con questa modalità
- 24 ottobre 2019
Amministrazione digitalizzata, l’unificazione «paga». Ecco cosa funziona
I servizi migliorano quando l’attività punta a mettere ordine: è stato così per i pagamenti con PagoPA e con IO. Ora arriva una nuova identità unica con inclusi patente e wallet
- 01 agosto 2019
Nasce PagoPa Spa, la società pubblica dei pagamenti della PA. Ma l'obiettivo switch off del 31 dicembre sembra irraggiungibile
È nata la prima società pubblica per la gestione dei circa 10 miliardi di euro l'anno dei pagamenti fatti alla pubblica amministrazione. PagoPA Spa, come anticipato dal Sole24Ore, è stata costituita il 24 luglio e il Team Digitale – che gestisce questi progetti di Agenda digitale presso la
- 25 giugno 2019
Pronta a partire PagoPA Spa, la newco che gestirà i pagamenti digitali alla Pubblica amministrazione
Sta per arrivare PagoPA Spa, la società di scopo voluta dal Governo Conte con il decreto Semplificazioni e sottoposta alla vigilanza della presidenza del Consiglio, per gestire le transazioni tra cittadini e pubbliche amministrazioni. Siamo ormai agli ultimi passaggi per giungere alla prima
- 23 maggio 2019
Pa, al via l’obbligo di pubblicare in open source tutto il proprio codice
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale è al via l'obbligo per le Pubbliche amministrazioni di pubblicare in open source tutto il proprio codice e di valutare software già esistente prima di realizzarne di nuovo. Le norme italiane sono tra le più avanzate d'Europa in materia di open source.
- 16 maggio 2019
Identità digitale, Spid a quota 4 milioni. La nuova guida ai servizi
Da pochi giorni il numero di utenti con Spid, le credenziali del Sistema pubblico dell'identità digitale, ha superato quota 4milioni, a quanto risulta dal monitoraggio tenuto dal Team Digitale presso la presidenza del Consiglio (Avanzamentodigitale.italia.it). È un buon recente progresso rispetto
- 02 maggio 2019
Competitività, tutto passa dalla governance del digitale
La governance della trasformazione digitale del Paese e della Pubblica Amministrazione è il passaggio ineludibile se vogliamo recuperare competitività. È in capo a due figure diverse, con una gestione duale ancora non definita esattamente. Si tratta di Luca Attias, il Commissario straordinario che
- 05 aprile 2019
I pagamenti digitali si trasformano in valore economico per la Pubblica amministrazione
A Gallarate, in provincia di Varese, da due anni a questa parte il comune applica uno sconto di 10 euro ai cittadini che pagano la Tari in modalità digitale tramite pagoPA. Per ora è un caso isolato. Ma in tutta Italia emergono i vantaggi concreti dall’adozione della piattaforma unica per i
- 18 marzo 2019
Dai piccoli Comuni ai Ministeri: in Italia 11mila data center. Ma ne basterebbero 7
In Italia ci sono 11mila data center che servono oltre 22mila pubbliche amministrazioni. Dal piccolo comune al grande ministero, praticamente ognuno ha il proprio centro elaborazione dati. Con conseguente moltiplicazione di costi e di problemi di sicurezza.
- 13 dicembre 2018
Agenda digitale, Italia quartultima in Europa. Ma qualcosa sta cambiando
Non ricominciare da capo, accelerare l'attuazione, una chiara governance, sviluppare competenze digitali. Sono queste le proposte dell'Osservatorio Agenda Digitale. L'Italia, si legge nella nota, è 22esima in Europa per sforzi compiuti nell'attuazione dell'Agenda Digitale e 25esima perrisultati
- 03 dicembre 2018
Con PagoPa il Comune ci guadagna: raccoglie di più e con minori costi
PagoPa – il sistema pubblico di pagamenti elettronici – sta già aiutando la Pubblica amministrazione a risparmiare, guadagnare in efficienza, diventare più digitali. E sta già dando benefici ai cittadini, facendo risparmiare tempo (a volte anche denaro) nel rapporto con la Pa. Con il vantaggio