- 18 ottobre 2017
Milano celebra il design con 60 film
Oltre 60 film per quattro giorni di proiezioni: il Milano Design Film Festival (Mdff) si apre domani giovedì 19 ottobre e fino a domenica 22 porta all'Anteo Palazzo del Cinema di Milano anteprime, incontri, documentari. Portraits of our time è il tema di questa quinta edizione.
- 30 aprile 2017
Il Giappone prevale al Far East Film Festival di Udine
Il Giappone dolce e surreale del film “Close Knit” di Naoko Ogigami ha vinto a furor di popolo il Gelso d'Oro 2017 al Far East Film Festival di Udine, il cui pubblico ha assegnato il secondo posto al dramma sportivo coreano “Split” di Choi Kook-hee e il terzo al melodramma “Canola” di Chang. I
- 26 giugno 2015
L’omaggio a Ingrid Bergman e Buster Keaton al Festival del Cinema Ritrovato
I cinefili lo considerano il loro personale paradiso: il Festival del Cinema Ritrovato di Bologna, da ormai ventinove anni, è un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della settima arte. In programma dal 27 giugno al 4 luglio, la kermesse si presenta con un cartellone irresistibile, volto a
- 14 maggio 2015
Il cervello di Alberto Sordi
La puntata di oggi è dedicata al libro di Tatti Sanguineti 'Il cervello di Alberto Sordi'...
- 03 maggio 2015
L'emblema della romanità? Nasce a Belluno
Roberto Sonego, di origini bellunesi, autore delle sceneggiature dei più importanti film interpretati dall'Albertone nazionale...
- 28 settembre 2014
Il sottoproletariato c'è e non si vede
Nel film «Belluscone» emerge questo mondo, tutto vita e sottovita
- 31 agosto 2014
Un film politico, ma soprattutto morale: il Belluscone di Maresco conquista il Lido
Accolto da continui applausi a scena aperta e da un'ovazione finale, Belluscone - Una storia siciliana ha conquistato il Lido. Ma chissà quanti, tra gli
- 24 agosto 2014
Belluscone politico neomelodico
di Emiliano Morreale «Il contemporaneo è l'intempestivo», dice un celebre aforisma di Roland Barthes. Parole che sembrano fatte apposta per Franco Maresco e
- 23 agosto 2014
Dissolvenza a Venezia
Qualcuno emigra, altri si son trovati bene e restano. Zoccole, nutrie, pantegane. Qui al Lido di Venezia, semplicemente sórze. I ratti li hanno avvistati in
- 04 ottobre 2013
Sottotitoli
Come usano dire le soubrette, il cinema è sempre stato la mia passione, così quando anni fa una cineteca mi propose di stilare qualche comunicato stampa,
- 12 agosto 2013
Cent'anni di tagli italiani
Sono trascorsi esattamente cent'anni dal l'approvazione, nel 1913, della prima legge sulla censura cinematografica. Un parlamento distratto da ben altre