Tata Motors
Trust project- 19 aprile 2023
Jaguar Land Rover investe 15 miliardi di sterline nei prossimi cinque anni per l'elettrificazione
L'impianto di Halewood sarà destinato alla produzione di auto elettriche così come l'architettura Ema è indirizzata ai suv di medie dimensioni elettrici
- 20 febbraio 2023
Nuovo centro ricerca italiano per Jaguar Land Rover
Il nascente Engineering Hub italiano si occuperà dello sviluppo di sistemi di assistenza alla guida e delle tecnologie di guida autonoma di prossima generazione basate sull'Intelligenza Artificiale
- 21 novembre 2022
Jaguar Land Rover, il ceo Thierry Bolloré lascia dopo soli due anni
Si conclude l'incarico di Bolloré nel gruppo inglese controllato dall'indiana Tata Motors
- 20 gennaio 2022
Dazi e ritardi, il complicatissimo sbarco di Tesla in India
Elon Musk vuole creare un mercato nel Paese per le sue vetture, ma le trattative con New Delhi sono lente e le barriere all’export bloccano le vendite
- 27 settembre 2021
Geely porta in Borsa il gioiello Polestar: valutazione 20 miliardi di dollari
Il market cap di 20 miliardi di dollari è tre volte il fatturato previsto nel 2023 e 1,5 volte il fatturato previsto nel 2024
Polestar, la rivale di Tesla pronta a un'Ipo da 20 miliardi $. Di Caprio tra i soci
Il produttore svedese di auto elettriche pianifica lo sbarco in Borsa nel 2022
- 15 febbraio 2021
Jaguar Land Rover conferma il piano: gamma 100% elettrica entro il 2030. Investimenti sul design
In meno di 10 anni il gruppo JLR, controllato dall'indiana Tata Motors offrirà ogni modello in gamma anche in versione elettrica
- 28 luglio 2020
Jaguar Land Rover, Thierry Bolloré è il nuovo amministratore delegato del gruppo
L'ex ceo di Renault assumerà l'incarico il 10 settembre in sostituzione di Ralf Speth, che diventerà vice presidente del Gruppo britannico
- 12 novembre 2019
Jaguar Land Rover, i padroni indiani di Tata cercano partner. Bmw e Geely in lizza
Tata è alla ricerca di partner per J&LR a sostegno del programma di elettrificazione del Gruppo britannico. I possibili costruttori interessati sarebbero Geely uno dei più forti brand sul mercato cinese o Bmw con i quali JLR ha già avviato una collaborazione per l'elettrico e la guida autonoma. Tata però non intende vendere il Gruppo inglese acquisito da Ford nel 2008
- 24 settembre 2019
Tata, svolta ecologica dopo il flop della Nano prepara le auto elettriche
Il costruttore indiano presenterà una gamma EV entro la fine del 2020
- 01 agosto 2019
Jaguar Land Rover è pronta per nuove alleanze
Tata Motors che è proprietaria di Jaguar Land Rover ha, di recente, affermato che il Gruppo automobilistico britannico si renderà disponibile a portare avanti nuove partnership. Parlando al meeting generale annuale di Tata, il presidente del Gruppo indiano Natarajan Chandrasekaran ha affermato che
- 05 giugno 2019
Bmw e Jaguar Land Rover insieme sulle auto elettriche. Nuova fusione al via?
Bmw e Jaguar Land Rover alleati sulle auto elettriche. La casa Bavarese e il gruppo britannico di proprietà dell’indiana Tata Motors hanno infatti deciso di unire le forze sul fronte delle vetture “alla spina” e svilupperanno insieme la prossima generazione di elettromotori, trasmissione e
- 07 maggio 2019
Ipo di Uber: da Bezos a Murdoch, ecco chi diventerà più ricco in un giorno
C’è grande attesa per l'Ipo di Uber, che entrerà in contrattazione a Wall Street probabilmente questa settimana. Il pricing è previsto il 9 maggio sera, il trading dal 10 maggio mattina. La quotazione è un momento topico per le startup, e rappresenta il momento del ritorno dell'investimento per chi
- 19 marzo 2019
Alleanza Fca-Psa? Nascerebbe un colosso globale da 9 milioni di auto
L’ipotesi di un’alleanza tra Fca e Psa diventa sempre più reale. Dopo l’apertura al Salone di Ginevra su nuove partnership da parte dei rispettivi amministratori delegati, Mike Manley e Carlos Tavares, la conferma arriva direttamente da Robert Peugeot. Il possibile matrimonio con il gruppo italo-americano porterebbe a nuovi scenari in grado di modificare radicalmente l’offerta e la presenza a livello mondiale dei due gruppi
Auto, Ford e Jaguar Land Rover tagliano migliaia di posti di lavoro
La casa automobilistica americana Ford taglierà migliaia di posti di lavoro in Europa, dove attualmente impiega circa 54mila dipendenti in 15 stabilimenti (situati in Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna, Romania, Russia e Slovacchia), nel tentativo di riportare il business alla redditività con
- 25 ottobre 2018
Jaguar Land Rover reagisce alla Brexit e apre uno stabilimento in Slovacchia
Dna britannico ma produzione globale. Dopo gli impianti in Cina, Brasile, India e Austria, Jaguar Land Rover apre i battenti in Slovacchia. Realizzato grazie ad un investimento di 1.4 miliardi di euro, l'impianto di Nitra impiega circa 1500 dipendenti, il 98% dei quali di nazionalità slovacca, con