- 20 giugno 2022
Con ingegneria e medicina lavora il 90%
Tassi di occupazione superiori ai livelli pre-crisi anche per informatica, architettura ed economia. L’insegnamento si conferma ultimo
L’80% di occupati a un anno: dagli Its l’alternativa all’università
Secondo l’ultimo monitoraggio Indire la coerenza tra studi e lavoro è del 91% e il 45% dei partner sono aziende
- 16 giugno 2022
Medicina, Informatica e Ingegneria: le lauree che hanno resistito meglio alla crisi
Migliora l’occupazione dei laureati che supera i livelli pre-Covid, sia per le triennali che per le magistrali. La pandemia ha ridotto i servizi ma non la fiducia degli universitari
- 14 giugno 2022
Coronavirus, oggi 39.474 nuovi casi (+40,5% in 7 giorni) e 73 decessi
I dati del ministero della Salute del 14 giugno 2022. Il tasso di positività è al 17,27%
Crescono gli occupati nel primo trimestre, +905mila su base annua
In termini tendenziali l’aumento dell’occupazione coinvolge sia i dipendenti, a tempo indeterminato e a termine, sia gli indipendenti
- 10 giugno 2022
Sostenibilità, Italia penultima per lavoro, disuguaglianze, pace e giustizia
In Europa la pandemia ha causato un rallentamento verso gli Sdgs, secondo Asvis. L’Italia sopra la media Ue solo per agricoltura e consumi responsabili
- 08 giugno 2022
Cuneo fiscale, produttività, Cig: i 10 nodi che vanno sciolti per rilanciare il lavoro
Quando si parla di lavoro si affrontano tante questioni e riforme, alcune delle quali ferme al palo da 25-30 anni. Eppure, oggi più che mai, bisogna farle. Per tornare a crescere, con l’uscita dalla fase emergenziale
- 07 giugno 2022
Al festival dell’Economia premiati 10 progetti per un futuro più green e paritario
Quali sono i progetti sviluppati da universitari per costruire risposte sui temi del gender gap e della transizione energetica vincitori al Festival di Trento
- 05 giugno 2022
Parità di genere, l’emergenza che blocca l’Italia
Sabbadini: «Serve un piano straordinario per l'occupazione femminile». Al Festival dell'Economia, la denuncia sugli investimenti mancati
- 01 giugno 2022
Lavoro, Istat: vola occupazione a termine, ad aprile top dal 1977
Gli occupati restano sopra quota 23 milioni (a 23.021.000) mentre il tasso di occupazione resta stabile al 59,9%, il valore record registrato a marzo 2022
Lavoro, Istat: vola occupazione a termine, ad aprile top dal 1977. Tasso disoccupazione aprile cala all 8,4%
Ad aprile 2022, rispetto al mese precedente, dopo due mesi di forte crescita cala il numero degli occupati...
- 31 maggio 2022
Formazione e politiche attive per cambiare volto al mercato del lavoro
A spiegare la Napoli “globale”, si può citare un mercato del lavoro italiano caratterizzato nella lunga durata da un’abbondante offerta di lavoro.
- 30 maggio 2022
In Lombardia estate con i treni storici: prevista l’attivazione di 3 nuovi itinerari
Dopo il successo raggiunto negli anni passati, anche per l’estate 2022 la Lombardia offrirà un ricco programma turistico legato ai treni storici. Per la verità i viaggi sulle carrozze d’epoca trainate dalle locomotive a vapore sono scattati già da qualche settimana. Ma il grosso dell’offerta sarà
«Cresce la domanda di laureati Ora serve un coordinamento»
Con 11 istituti (su 81 nazionali) che hanno attivato percorsi di studio in discipline legate al design, la Lombardia si contende il primato con il Lazio, sebbene nel 2019 quest’ultima abbia diplomato 844 studenti contro i 4.164 della prima (dati Report Design Economy 2022). Punta di diamante del
- 26 maggio 2022
Pnrr Scuola, traguardo vicino per quattro riforme su sei
Via libera del Senato agli Its, entro giugno riordino della carriera degli insegnanti e Scuola di alta formazione. In arrivo il nuovo orientamento. Avviati istituti professionali e riorganizzazione
Fabilia: «Dagli hotel zero plastic ai corsi antispreco per bambini. Ripartiamo con numeri sopra il 2019»
Mattia Bastoni, fondatore e ceo della catena di Family Hotel & Resort quotata all'Euronext Growth Milan, racconta l'impegno sulla sostenibilità e parla di un mercato che sta decisamente ripartendo