- 04 agosto 2020
Tasse locali, dal 2016 conto più leggero con l’addio alla Tasi sulle prime case
Se nel 2015 in Italia il prelievo medio sulla famiglia-tipo segnava quota 1.983 euro, l’anno scorso si è “fermato” a 1.620 euro
- 02 maggio 2019
Il cortocircuito delle tasse sugli immobili
Tra i suoi tanti primati – rigorosamente negativi – la tassazione immobiliare in Italia vanta anche la singolare peculiarità di scontentare “quasi” tutti. In effetti, se si esclude il caso, o forse dovremmo dire l’anomalia dell’abitazione principale, di motivi per stare allegri se ne vedono davvero
La pace fiscale si estende anche alle multe e ai tributi locali
Potrebbe valere fino a 3 miliardi di euro l’evasione da recuperare sui tributi locali e in particolare su Imu e Tasi. Sulla base di questo presupposto e sollecitata dalle istanze dell’Anci, Governo e maggioranza hanno deciso martedì in Senato, nel corso dei primi voti sul decreto fiscale di
- 11 maggio 2018
L’Italia si svuota: raddoppiano i laureati in fuga all’estero
Il nostro Paese spende circa il 4% del Pil (stime Ocse) per l’intero ciclo di istruzione dei suoi cittadini: quasi 69 miliardi di euro, pari a circa 20 volte la famigerata Imu-Tasi sulla prima casa abolita qualche anno fa. In passato qualcuno ha indicato in circa 100mila euro la spesa pubblica
- 23 settembre 2017
Def: Padoan, Pil 2017 e 2018 a + 1,5% e debito in discesa. Gentiloni: manovra non depressiva. Padoan: pronti a fine Qe
La crescita del Pil nel 2017 sarà dell’1,5%. Nel 2018 il deficit nominale italiano si attesterà all’1,6%. Con un abbattimento del debito già nel 2017 anche tenendo conto delle somme messe a disposizione del sistema bancario per affrontare le situazioni di crisi. «La crescita del Pil del 2017 è
- 21 settembre 2017
Gli italiani hanno «bruciato» nel gioco d’azzardo 96 miliardi
Marco ha da poco superato i cinquant’anni, da oltre quindici non gioca più. A 37 anni dopo vent’anni di gioco d’azzardo è riuscito grazie al sostegno dell’associazione “Giocatori Anonimi Italia” e ai medici a smettere. Marco è uno dei 24mila pazienti affetti da DGA - Disturbo da Gioco d'Azzardo -
- 18 settembre 2017
Fisco, Boschi: in manovra allo studio estensione fattura elettronica e split payment. Dalla lotta all’evasione 20 miliardi
«Nella legge di bilancio di quest'anno insisteremo su alcune misure come sulla fattura elettronica e stiamo valutando l'opportunità di estendere lo split payment». Ad affermarlo è il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi, intervenendo al convegno «A Cesare quel che è di
- 16 giugno 2017
Meno tasse sugli immobili per favorire la riqualificazione
Sul prezioso inserto culturale del Sole 24 Ore, Giorgio Dell’Arti ha recentemente ricordato (Domenica 4 giugno) la teoria economica di Steven Landsburg riassunta in una frase: «Gli individui rispondono a incentivi. Tutto il resto sono commenti a margine».
- 24 aprile 2017
Indicatori del benessere, in Europa l’Italia non esce a testa alta
L’Italia tira la volata con il debutto degli indicatori di benessere nel Def. Ma che cosa succederebbe se i quattro parametri venissero applicati a tutti i Paesi dell’Unione europea?
Voluntary e giochi trainano il Fisco
Voluntary disclosure, split paymente il canone Rai in bollettatrainano al rialzo, con un +3,3% annuo, le entrate tributarie del 2016. Contributi importanti a suon di maggiori incassi sono arrivati anche dai giochi e in particolare dalla stangata della Stabilità 2016 sulle new slot e sulle
- 27 febbraio 2017
Liti tributarie sotto il peso dell’arretrato
Prendete il gettito della Tasi sulla prima casa e moltiplicatelo per otto. Oppure, se preferite, moltiplicate per 16 i maggiori incassi che l’Erario si attende quest’anno dalle nuove comunicazioni Iva. A tanto ammonta il valore delle nuove liti tributarie iniziate nel 2016 in primo e secondo grado: