Tasi
Trust project- 10 marzo 2023
Certificazione Covid, dalla Ragioneria tutti i dati definitivi sulla perdita di gettito 2022 ente per ente
Comuni, Province e città metropolitane possono concludere le simulazioni delle risultanze del modello
- 28 febbraio 2023
Comuni, via libera a 7,17 miliardi di fondi ma per 3.800 enti mini-tagli rispetto al 2022
La Commissione tecnica approva la ripartizione senza l’ok dei sindaci
- 21 febbraio 2023
Certificazione Covid: dalla Ragioneria i numeri 2022 definitivi per Addizionale Irpef, Ipt e Rc Auto e provvisori per l'Imu
Per la messa in linea dei modelli della certificazione sull'applicativo web del pareggio di bilancio occorrerà attendere le prime settimane di aprile 2023
- 27 gennaio 2023
Immobili in comodato, così la riduzione dell’Imu
L’articolo 3-quater, del Dl 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modifiche, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, elimina gli obblighi dichiarativi per fruire delle agevolazioni Imu e Tasi per gli immobili concessi in comodato a parenti in linea retta di primo grado, nonché per fruire delle agevolazioni sugli immobili in locazione a canone concordato. L’eliminazione di detti obblighi dichiarativi si può applicare per la dichiarazione per l’anno di imposta 2018 ? Successivamente al 28 giugno 2019, sono intervenute disposizioni, circolari, risoluzioni che hanno negato l’eliminazione dell’obbligo dichiarativo per l’anno di imposta 2018?A. G. - Cosenza
- 26 gennaio 2023
Imu, ritocchi dalla manovra per far partire il prospetto delle aliquote
Manca ancora il decreto che avrebbe dovuto individuare, a partire dall'anno d'imposta 2021, le varie casistiche e le modalità di funzionamento