Taro Aso
Trust project- 04 ottobre 2021
Kishida premier, Tokyo verso elezioni anticipate
Cambio alle Finanze nel segno della continuità, con la nomina di Suzuki, cognato dell’uscente Aso. Ripresa e Cina le sfide per il Paese
- 14 settembre 2020
Il Giappone sceglie il successore del premier Abe: è Yoshihide Suga
Suga è stato nominato leader del partito liberal democratico che ha la maggioranza nella Camera bassa in Parlamento, dove quindi l’elezione è sconta
- 03 marzo 2020
G7: pronti a intervenire, ma il comunicato delude i mercati
I ministri delle Finanze e i banchieri centrali cercano di lanciare un messaggio forte, ma le indicazioni restano troppo vaghe
- 28 aprile 2019
Shinzo Abe alla Casa Bianca. Trump: non metterò dazi del 25% sulle auto
NEW YORK - In un clima estremamente cordiale, Donald Trump ha incontrato il primo ministro giapponese Shinzo Abe alla Casa Bianca. Un vertice bilaterale importante in vista del nuovo accordo commerciale che i due paesi si sono impegnati a raggiungere e che il presidente americano ha suggerito
- 03 giugno 2018
La Cina agli Usa: nessun accordo se continua l’aumento dei dazi
Qualsiasi accordo con Washington per porre fine alla disputa commerciale «non entrerà in vigore» se l'aumento dei dazi Usa proseguirà. È il monito della Cinadopo che le delegazioni guidate dal ministro del Commercio Usa, Wilbur Ross e l'alto funzionario del Commercio cinese, il vicepremier Liu He,
- 27 marzo 2018
Giappone: Abe in difficoltà ma le dimissioni si allontanano
La stagione 2018 della fioritura dei ciliegi rappresenta tempi difficili per il premier giapponese Shinzo Abe. Non solo è stato “schiaffeggiato” da Donald Trump – che non ha esentato il Giappone dai dazi su acciaio e alluminio, a differenza di quanto deciso per altri alleati – ma deve subire le
- 15 marzo 2018
Scandalo a Tokyo, il ministro delle Finanze Aso salterà il G20 finanziario
Il ministro delle Finanze giapponese Taro Aso salterà il vertice dei ministri finanziari e dei governatori delle banche centrali del G20 previsto a Buenos Aires il 19 e 20 marzo. Lo indicano fonti bene informate a Tokyo, collegando il mancato viaggio del ministro alla riesplosione di uno scandalo
- 22 ottobre 2017
Giappone alle elezioni anticipate sotto il tifone Lan, Abe favorito
TOKYO – “Occorre una diplomazia forte per proteggere il Giappone!”. Nell'ultimo comizio in cima al camioncino bianco della candidata distrettuale del suo partito, il premier giapponese Shinzo Abe invoca le minacce nordcoreane come un ottimo motivo per votarlo nelle elezioni anticipate che si
- 10 ottobre 2017
Giappone, da record il surplus delle partite correnti
TOKYO – Surplus da record per agosto nelle partite correnti giapponesi: l'avanzo e' ammontato a 2.380 miliardi di yen (circa 21 miliardi di dollari), il massimo storico per il mese di agosto, con un incremento del 20,8% sull'anno precedente. Un risultato determinato sia dai proventi da investimenti
- 25 settembre 2017
Il vicepremier giapponese Aso: potremmo sparare ai rifugiati nordcoreani
Clamorose affermazioni del vicepremier giapponese e ministro delle Finanze Taro Aso, noto per le sue periodiche intemperanze verbali: durante un discorso a Utsunomiya, ha detto che il Giappone dovrà prendere in considerazione l'idea di sparare ai futuri rifugiati nordcoreani che arrivassero in
- 17 aprile 2017
Il Nikkei recupera (+0,1%) sul Pil cinese oltre le attese
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo, dopo un avvio negativo, ha chiuso oggi in lieve recupero dello 0,11% a 18.355,26 punti ma resta non distante dai minimi da 5 mesi.Il mercato azionario giapponese aveva inaugurato la nuova ottava su toni deboli, tra tensioni geopolitiche che favoriscono
Pyongyang: «rischio guerra nucleare, avanti con i test»
La Corea del Nord afferma che continuerà regolarmente i test missilistici, nonostante la condanna internazionale e le tensioni con gli Usa. «Condurremo altri test missilistici su base settimanale, mensile e annuale», ha detto alla Bbc il viceministro nordcoreano degli Esteri Han Song-Ryol. Sarà
- 22 marzo 2017
Tokyo, i dubbi degli investitori su yen e Trump
TOKYO - La brusca caduta del Nikkei di oltre 400 punti registrata oggi - la peggiore performance giornaliera da quattro mesi, -2,13% - suscita un certo allarme in una fascia di investitori internazionali, che riscoprono la vulnerabilita' del mercato azionario nipponico non solo verso Wall Street,
- 17 febbraio 2017
Borsa di Tokyo debole (-0,6%), continua il crollo di Toshiba
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in calo dello 0,58% a 19.234,62 punti.Il mercato azionario giapponese - sul filone di una tendenza più generale delle Borse asiatiche - chiude la settimana su una nota di debolezza, dopo che la spinta di Wall Street verso continui nuovi record
- 16 febbraio 2017
Borse, Tokyo debole (-0,5%) su una ripresa dello yen
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in calo dello 0,47% a 19.347,53 punti. Il mercato azionario giapponese, dopo il rimbalzo di ieri dell'1%, si è mosso oggi in una fascia di oscillazione ristretta, con qualche pressione al ribasso derivante da uno yen leggermente più forte sotto
- 15 febbraio 2017
Borse, Tokyo in ripresa (+1%) dopo le nuove indicazioni della Fed
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in progresso dell'1,03% a 19.437,98 punti, recuperando quasi tutto il terreno perso nella sessione precedente. Fin dall'inizio delle contrattazioni, il mercato azionario giapponese si e' orientato in forte rialzo di oltre l'1% sulla scia dei
- 14 febbraio 2017
Nikkei in ribasso (-1,1%), crollano Toshiba e Nikon
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in netto ribasso dell'1,13% a 19.238,98 punti. Il mercato azionario giapponese e' apparso oggi debole nonostante i precedenti progressi di molte Borse occidentali, capitanati dai nuovi record a Wall Street, tra realizzi di profitto dopo i
- 03 febbraio 2017
Tokyo chiude stazionaria in attesa dei dati Usa sull'occupazione
L’indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi su livelli stabili (+0,02%) a 18.918,2 punti. Il mercato azionario giapponese, dopo il forte calo di ieri, ha oscillato in entrambe le direzioni in una fascia relativamente ristretta, tra la cautela degli investitori in vista dei nuovi dati Usa