Tapering
Trust project- 15 dicembre 2024
Fed e “quattro streghe”, gli ultimi ostacoli prima del rally di Natale
Nella settimana finanziaria pre-natalizia, quella che va dal 16 al 20 dicembre, il market mover più significativo sarà la decisione sui tassi di interesse da parte della Federal Reserve, nel meeting calendarizzato per mercoledì 18 dicembre. Il mercato arriva con le idee chiare a questo appuntamento
- 09 agosto 2022
Debiti, la tempesta perfetta che può spingere gli investitori internazionali alla ritirata
Il timore ora è che episodi di turbolenza in un mercato specifico si propaghino rapidamente, senza discriminare a seconda della capacità di rimborsare i prestiti
- 26 luglio 2022
La sfida agli speculatori che ha cambiato il modo di comunicare dei banchieri
Il «whatever it takes» ha segnato un’epoca, uscendo dai confini delle cronache finanziarie. E rivoluzionando il linguaggio dei vertici bancari
- 13 giugno 2022
La visione di Amundi: «La Fed alzerà due volte i tassi entro luglio prima dello stop pre-elettorale»
A colloquio con Monica Defend e Matteo Germano Head of Amundi Institute e Deputy Cio Amundi. La stagflazione? «Per ora non è il nostro scenario base ma esistono molte incognite»
- 24 marzo 2022
Le 30 società europee e americane che pagano i dividendi più alti agli azionisti
Come mai le Borse stanno recuperando terreno nonostante i crescenti rischi di rallentamento dell’economia? Una spiegazione che mette molti d’accordo è l’approssimarsi della stagione dei dividendi: aprile e maggio sono i mesi più intensi per lo stacco cedole
- 10 marzo 2022
La Bce taglia gli acquisti ma allontana il rialzo dei tassi
Estese le linee di liquidità per le altre banche centrali, ma le richieste saranno valutate caso per caso
- 27 gennaio 2022
Banche e utility risollevano le Borse dopo la Fed. Wall Street volatile dopo pil record dal 1984
Rialzo dei tassi negli Stati Uniti da marzo: analisti si aspettano cinque ritocchi nel 2022. Intanto vola la crescita americana 2021. A Milano in evidenza St e Stellantis
- 14 gennaio 2022
Wall Street svela i conti 2021. Utili attesi in crescita del 20%
Dopo la Fed nuovo focus per la Borsa: JP Morgan e Citi aprono la sfilata di trimestrali. Il 2021 avviato a confermarsi anno record, con un balzo degli utili oltre al 40%
- 12 gennaio 2022
Gli operatori sposano la linea Bce, verso il superamento del picco di inflazione
Secondo l'opinione della maggioranza, nel corso del 2022 verranno meno i fattori che hanno spinto al rialzo i prezzi nel 2021 e si tornerà gradualmente verso l'obiettivo di medio termine
- 04 gennaio 2022
Petrolio a 80 dollari dopo l’Opec, torna a salire il prezzo del gas
Il 2022 non comincia bene sul fronte dell’energia: il Brent continua a rincarare anche dopo la conferma di aumenti di produzione dall’Opec+. E il gas (che era dimezzato di prezzo dopo i record) ritorna in tensione
- 03 gennaio 2022
Il tapering della Bce e il nodo dei prestiti T-LTRO
Quali effetti si potranno verificare con il cambio di politica monetaria della Banca Centrale Europea nel 2022
- 30 dicembre 2021
Borse, nel 2021 il rally lo vince Parigi. Milano +23% con Unicredit a +77%
Nel corso del 2021 il Bitcoin ha guadagnato oltre il 64%. Sono saliti anche i prezzi del greggio, provocando inflazione: il Wti ha messo a segno una corsa del 58,3%
- 28 dicembre 2021
Borse, gli operatori restano ottimisti anche per il 2022. Sullo spread effetto elezioni Quirinale
Dopo un 2021 che ha portato in dote solide performance per i mercati finanziari, gli operatori sono fiduciosi in un buon avvio di 2022 nonostante la recrudescenza dei contagi a causa della variante Omicron e delle persistenti difficoltà legate alle catene di approvvigionamento e al balzo dei prezzi
- 17 dicembre 2021
Come difendersi dalle quattro streghe? Ecco la strategia dei trader professionisti
Paolo Serafini, trader e formatore in ambito finanziario, svela una delle tecniche preferite che adotta quando sui mercati arrivano le “quattro streghe”. In pochi minuti, o secondi, i più bravi riescono ad approfittare di alcune asimmetrie che si manifestano sul mercato
- 16 dicembre 2021
Banche centrali meno generose ma le Borse non tremano
Wall Street ha segnato nuovi record dopo che il governatore della Fed, Jerome Powell, ha spianato la strada a tre rialzi nel 2022. Bene anche le Borse europee nonostante la fine del piano di sostegni pandemici annunciata dalla Bce per marzo
La BoE a sorpresa alza i tassi, la Turchia li taglia. Sale la sterlina, tracolla la lira
Di fronte a un’inflazione sempre più minacciosa, la Banca d’Inghilterra è la prima tra quelle del G7 ad alzare i tassi mentre la Turchia continua a tagliare facendo tracollare la lira
Le Borse passano indenni il test delle banche centrali, Milano chiude a +0,4%. Giù il Nasdaq
La Bce ha lasciato i tassi attorno allo zero, ma ha annunciato lo stop al Pepp nel marzo 2022. La Fed, invece, ha raddoppiato il ritmo del tapering e prevede tre rialzi dei tassi il prossimo anno, mentre la Banca d'Inghilterra ha portato il tasso allo 0,25%
- 15 dicembre 2021
Mercati a basso profilo al cospetto delle Banche centrali
Nel primo giorno cruciale per le scelte di Fed, Bce, Banca d’Inghilterra e Giappone prevale un cauto ottimismo in Borsa. Scende lo spread BTp-Bund
Puoi accedere anche con