- 05 giugno 2023
Incostituzionali le leggi irrimediabilmente oscure che creano incertezza
La Corte costituzionale, con la sentenza 110 (redattore Francesco Viganò) accogliendo un ricorso del governo, ha dichiarato non compatibile con la Carta una disposizione in materia edilizia contenuta in una legge della Regione Molise
Rateizzare i debiti con l’Inps: come fare la richiesta
La condizione: per l’accoglimento della proposta di rateazione l’istanza deve comprendere tutte le cifre dovute alle gestioni dell’ente previdenziale
La Regione Lazio revoca il patrocinio al Roma Pride 2023
Anche se la Giunta del Lazio «ribadisce il proprio impegno sui diritti civili - sottolinea l’ente - la firma istituzionale della Regione Lazio non può, né potrà mai, essere utilizzata a sostegno di manifestazioni volte a promuovere comportamenti illegali, con specifico riferimento alla pratica del cosiddetto utero in affitto»
Una legge "radicalmente oscura" è incompatibile con la Costituzione
Lo ha sottolineato la Consulta bocciando una norma del Molise sull'edilizia
Ma i (severi) paletti Ue puntano a tutelare i diritti fondamentali
l regolamento vieta previsioni basate su tratti e caratteristiche personali
La notificazione sull'e-mail di posta ordinaria è nulla e non inesistente se risulta accettata dal sistema
L'inesistenza è predicabile quando non è ravvisabile alcun effetto utile dell'adempimento
Incostituzionale la legge incomprensibile, crea un’incertezza intollerabile
Il cittadino ha diritto ad avere leggi chiare per non rischiare la disparità di trattamento che può derivare da interpretazioni diverse
Contrattazione collettiva: disdetta e diritti quesiti
Per la Cassazione anche alla contrattazione collettiva si applica la regola generale e valida per tutti i negozi privati che assegna al recesso unilaterale la veste di causa idonea a estinguere in maniera ordinaria qualsiasi rapporto di durata a tempo indeterminato
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
La Consulta il 5 giugno si occupa di contabilità pubblica, reati e pene
- 05 giugno 2023
Consiglio di Stato: con aujmento di volume anche per rifare il tetto è necessario il permesso
La nuova copertura è stata posta a un altezza maggiore determinando un incremento degli spazi non considerato volume tecnico
Partecipate, l'assessore non può rappresentare l'ente in assemblea senza delega specifica del sindaco
Una delega di funzioni non vale a conferire il diverso potere di esercitare la rappresentanza legale dell'ente
Sanità convenzionata, ai pazienti fuori Regione cure pagabili extra budget
No ai limiti alla mobilità perché gli standard variano sul territorio