- 11 giugno 2020
Le posizioni tedesche sul fondo e la missione dell’Unione europea
Nella situazione che si è creata sarebbe legittimo che gli Stati membri decidessero di aumentare il bilancio europeo per sostenere l’Italia
- 24 maggio 2019
Le colpe vere (e presunte) dell’Unione europea
Domenica voteranno per la prima volta i nati del nuovo millennio. Ragazzi e ragazze del ventunesimo secolo – nati insieme all’euro. Sembra dunque naturale – e di buon auspicio – che il loro primo appuntamento elettorale sia per eleggere il Parlamento europeo.
- 02 aprile 2017
Il futuro dell’Europa nella memoria delle sue radici
Sabato 25 marzo è stato celebrato in Campidoglio il sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma, atto ufficiale di avvio del processo d’integrazione europea. Era un lunedì, quel 25 marzo del 1957, quando i ministri degli esteri di cinque paesi (Italia, Francia, Germania Ovest,
- 05 agosto 2015
La saga di «Star Wars» prosegue con l’attesissimo «Il risveglio della forza»
La data da segnarsi sul calendario è il 16 dicembre quando, nelle nostre sale (in anticipo di due giorni sulla release americana), uscirà il film più atteso dell'anno: «Star Wars: Episodio VII – Il risveglio della forza», nuovo capitolo della saga iniziata da George Lucas nel 1977.
- 02 maggio 2012
Instagram supera i 50 milioni di utenti e conquista la Cina. Boom dopo l'acquisizione da parte di Facebook
Instagram sta vivendo una seconda giovinezza che trova conforto nei numeri con cui sta crescendo. A inizio anno gli utenti registrati erano 15milioni,
- 18 dicembre 2011
Bini Smaghi: «Bene rimodulare le entrate»
Mercoledì scorso, l’incontro di commiato con lo staff della Banca centrale europea insieme all’altro consigliere dimissionario (per tutt’altre ragioni), il