- 17 dicembre 2017
Tokyo, si insedia il nuovo arcivescovo Kikuchi
TOKYO -È festa nella cattedrale di Santa Maria a Tokyo per l'insediamento ufficiale del nuovo arcivescovo, Tarcisius Isao Kikuchi, che ha preso in consegna una diocesi da circa 100 mila fedeli dal precedessore Peter Takeo Okada, che lascia per “ingravescente aetate”.
Vaticano-Giappone, celebrati con Rossini i 75 anni di rapporti diplomatici
TOKYO - Il 2017 segna il 75esimo anniversario dell'avvio delle relazioni diplomatiche tra Vaticano e Giappone, avvenuto in piena guerra e con conseguenze importanti e imprevedibili a più largo raggio che si protraggono ancora oggi. Alla presenza del Cardinale Francesco Monterisi e del nunzio
Il cardinale Amato: “Il beato samurai Ukon, esempio cristiano”. E ora il Giappone aspetta Papa Francesco
OSAKA - Nella cattedrale di Osaka si e' svolta la messa di ringraziamento per la prima beatificazione di un samurai: il laico Takayama Ukon, un nobile guerriero e feudatario che abbandono' tutti gli onori e averi per non rinunciare alla fede e mori' in esilio forzato a Manila nel 1615. La sua
Takayama Ukon: il samurai beato. Cerimonia a Osaka
TOKYO - Per la prima volta un samurai diventa beato: con una messa di quasi tre ore a Osaka, presieduta dal cardinale Angelo Amato e concelebrata da una trentina di vescovi, e' avvenuta la cerimonia di beatificazione di Takayama Ukon (1552-1615), grande guerriero del tardo ‘500 e grande feudatario,
- 25 settembre 2016
La missione impossibile di Sidotti
Al Museo Nazionale della Scienza di Tokyo stanno cercando di ricostruire, con sofisticate tecniche computerizzate, le sue fattezze, per una mostra che potrebbe tenersi entro fine anno. Anche il teatro Noh di Suidobashi ha ospitato uno dei convegni organizzati sul tema della sua «missione
- 06 agosto 2016
Papa Francesco a Hiroshima? Possibile nel 2017
HIROSHIMA - Papa Francesco a Hiroshima l'anno prossimo? Non è esclusa questa possibilità. Lo stesso governo giapponese spera che il Pontefice raccolga l'invito a ricambiare la visita in Vaticano di due anni fa del premier Shinzo Abe, magari estendendo il suo viaggio già programmato in Indonesia
- 04 aprile 2016
Giappone: ritrovati i resti dell’«ultimo missionario» italiano, Sidotti
TOKYO – C'e' la ragionevole certezza che le ossa rinvenute nell'estate 2014 durante lavori di costruzione nella zona di Tokyo che ospitò la “prigione dei cristiani” siano dell' “ultimo missionario” recatosi in Giappone nel periodo del “sakoku” (chiusura ermetica al resto del mondo): l'abate
- 25 gennaio 2016
Cattolici giapponesi in festa per la beatificazione del “Samurai di Cristo” Ukon Takayama
TOKYO – Nelle chiese cattoliche del Giappone e' stata data nel weekend una notizia che ha rallegrato i fedeli: papa Francesco ha approvato la beatificazione di un grande samurai vissuto tra il ‘500 e il ‘600. Takayama Ukon era addirittura un “daimyo”, un signore feudale: dopo aver abbracciato la