- 02 luglio 2022
Il mercato dell’arte entra nel metaverso
In occasione della seconda edizione degli Stati Generali del Mondo del Lavoro della Cultura è stato presentato MetArt, piattaforma virtuale nata dalla collaborazione di due aziende italiane e dedicata alle opere NFT
- 01 giugno 2022
L’alta gamma affascinata da Nft, web3 e metaverso
Negli ultimi mesi orologeria e mondo digitale hanno aggiunto dei nuovi capitoli al loro percorso comune. Che va avanti da anni e che durante i primi mesi di lockdown nel 2020 aveva visto un’accelerata notevole. Oggi, oltre a comunicazione, siti di proprietà, podcast e, ovviamente, all’e-commerce si
- 16 marzo 2022
Web 3: l'enorme potenziale che favorisce partnership pubbliche e private nel settore culturale (e non solo)
Si stima che l'Italia concentri – a seconda della definizione di Patrimonio culturale –dal 60% al 75% di tutti i beni artistici esistenti al mondo; del resto la produzione artistica italiana copre un arco temporale che va dalla preistoria ai giorni nostri, condizionando spesso l'arte, l'immaginario (e la vita) anche degli altri Paesi.
- 10 luglio 2021
Artsy: l’arte si compra dal cellulare, frena la poca trasparenza sui prezzi
Secondo l’Art Collecting report 2021 quasi due terzi (64%) dei collezionisti Next Gen preferisce usare il mobile, invece del computer, quando naviga online
- 29 giugno 2021
La nuova frontiera della mixology tra texture sinestesiche e nuove consistenze
Aromi forti come il tartufo bianco, la viola del pensiero o la pancetta. Playlist da sorseggiare e drink quasi da mordere, da gustare a bordo piscina o in terrazza.
- 03 giugno 2021
Hublot scende in campo con gli Europei e prepara le novità per l’estate 2021
Previsioni migliorate
- 06 maggio 2021
Oro hi-tech, zaffiro sintetico: se la ricerca dei materiali sposa l'arte del colore
Unisce alla trasparenza una durezza fuori dal comune, superata solo dal diamante: l'art fusion nell'orologeria, fra innovazione e investimenti produttivi
- 15 maggio 2020
Causa virus...meglio ascoltare che vedere
“Bedtime stories” è il nuovo progetto di Maurizio Cattelan per un museo americano
- 20 settembre 2019
Louis Vuitton porta a Milano la sua «capsula del tempo»
Dal 20 settembre al 20 ottobre approda in Piazzetta Reale l’allestimento che racconta 165 anni della storia della maison, con 170 creazioni fra bauli antichi, edizioni limitate, creazioni di design e abiti
- 25 gennaio 2019
Kanye West dona 10 milioni di $ per il progetto di land art di Turrell
Kanye West il 41enne rapper, stilista, provocatore, marito di Kim Kardashian, quasi miliardario che ha conquistato e perso fan grazie al suo sostegno al presidente Donald Trump (lo scorso ottobre ha incontrato il presidente americano nell' Oval Office indossando il cappello “Make America Great
- 02 marzo 2018
Nel mosaico Doha è pronta la favolosa Galleria di Milano
Pare che l'idea sia venuta durante un caffè da Biffi in Galleria. Pare che per realizzarla sia stata smontata una montagna di marmo di Carrara. Pare che gli splendidi pavimenti siano di bianco thassos che rimane fresco anche a temperature desertiche. Pare che siano stati piantati ulivi vecchi di
- 24 ottobre 2017
A Fiac collezionisti da tutto il mondo, soddisfatti i galleristi
Con 193 gallerie tra le più prestigiose al mondo, la Foire internationale d'art contemporain (Fiac) si conferma uno degli appuntamenti più importanti per il mercato dell'arte in Francia. Per la sua 44ª edizione dal 19 al 22 ottobre 2017 Parigi ha ospitato una selezione di importanti gallerie
- 24 maggio 2017
Los Angeles: l’art dealer Rubenstein resta in carcere per frode
Frode è l'accusa che ha portato all'arresto il 21 aprile scorso e alla successiva detenzione in carcere per 6 mesi (180 giorni), confermata in questi giorni, dell'ex art dealer di Los Angeles, Perry Rubenstein, 63 anni, e al pagamento della somma di 1,14 milioni di dollari. L’art dealer non ha
- 12 aprile 2017
Lusso e arte, Jeff Koons interpreta il monogram di Vuitton
Leggenda narra che nessuno osasse spiegare a Bernard Arnault che Takashi Murakami avrebbe giocato a suo piacimento con la celeberrima tela monogram Louis Vuitton. Nel 2003 l’artista giapponese, chiamato dall’allora direttore creativo della maison Marc Jacobs, creò la collezione di borse Cherry
- 16 settembre 2016
Art Cologne celebra il 50° anniversario con un'edizione di successo
La fiera d'arte moderna e contemporanea più antica d'Europa, Art Cologne, ha celebrato il suo 50° anniversario dal 14 al 17 aprile a Colonia con 60.000 visitatori (56.000 nel 2015). Fondata nel 1967 dai galleristi Hein Stünke e Rudolph Zwirner, ha preceduto di pochi anni ArtBasel, fondata nel
L'artista Takashi Murakami svela la sua collezione privata
Takashi Murakami il più famoso artista contemporaneo giapponese è anche un avido collezionista. La passione per il collezionismo, iniziata quando era uno studente, ha portato nel corso degli anni a raccogliere oltre 1000 pezzi che sono conservati in un edificio industriale alla periferia di Tokyo.
- 22 ottobre 2015
Skullture: il trionfo del teschio
Conteneva il soffio vitale, era la casa dell’anima. Gli antichi lo intuivano, vi credevano e già dal neolitico i teschi cominciarono ad essere venerati come reliquie. Ben prima di Amleto, che con il teschio in mano è fra le più potenti rappresentazioni del confine vita- morte i connotati del
- 20 ottobre 2015
Frieze: presenze da record, positivo il bilancio delle vendite
Maureen Paley (London). Wolfgang Tillmans. Sunset night drive, b, 2014. inkjet print mounted on Dibond in artist's frame135 x 200 cm edition of 1 + 1 AP (MP-TILLW-01305) USD $80,000.00
- 13 marzo 2015
Frisk Art Project: fusione tra cultura pop, arte e business firmato Murakami
Frisk Art Project nasce dall'incontro tra l'artista Takashi Murakami e Frisk, il brand del gruppo Perfetti Van Melle, uno dei più importanti a livello mondiale del settore dolciario. La scelta di coinvolgere l'artista del Sol Levante, si spiega con il fatto che Frisk è stato il primo prodotto di